TARQUINIA
Mauro Cristofani
(XXXIII, p. 278; App. II, II, p. 944)
Le ricerche sulle fasi dell'insediamento e sulla distribuzione delle necropoli dell'età del Ferro hanno portato a congetturare che la [...] , 1 (1967), pp. 228 ss. Tombe dell'Orco: M. Torelli, ibid., s. 3, 1 (1983), pp. 7 ss.; M. Cristofani, in Tarquinia: ricerche, cit., pp. 191 ss. Tomba dei Demoni Azzurri: M. Cataldi, ibid., pp. 37 ss. Tomba dei Festoni: S. Steingräber, in Jahrb ...
Leggi Tutto
Vedi TARQUINIA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
TARQUINIA (etr. Tarch(u)na, lat. Tarquinii: v. anche Tarconte)
M. Pallottino
G. Colonna
Città etrusca e romana nella zona della medievale Corneto, a 100 [...] . Banti, Problemi della pittura arcaica etrusca. La tomba dei Tori, in St. Etr., XXII, 1955-56, p. 179 ss.; M. Moretti, Tarquinia. La necropoli villanoviana "alle Rose", in Not. Scavi, 1959, p. 112 ss.; R. Bartoccini-C. M. Lerici-M. Moretti, La tomba ...
Leggi Tutto
Vedi TARQUINIA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
TARQUINIA (v. vol. vii, p. 619 ss.)
G. Colonna
La scoperta, a partire dal 1958, di una larga messe di nuove tombe dipinte, impone la necessità di una completa [...] , pp. 121; 136 s. Un cenno alle scoperte successive in C. M. Lerici, Una grande avventura della archeologia moderna, Milano 1965, s. Tarquinia. Per la Tomba ellenistica degli Anina: v. M. Pallottino, in St. Etr., XXXII, 1964, p. 107 ss. Per la Tomba ...
Leggi Tutto
TARQUINIA, Pittore di
M. Cagiano de Azevedo
Ceramografo greco che deriva il nome da una coppa di Tarquinia (RC 1121) con efebi.
Appartiene all'ambiente artistico del Pittore di Pistoxenos, e, tramite [...] questi, si riallaccia al Pittore di Pentesilea: è quindi attivo nel secondo venticinquennio del V sec. a. C. La forma da lui preferita è la coppa; lo smercio dei suoi prodotti è localizzato in Italia con ...
Leggi Tutto
TARQUINIA 707, Pittore di
E. Paribeni
Ceramografo attico operante nella tecnica a figure rosse, intorno alla metà del V sec. a. C.
È uno dei tardi manieristi che si muove sulla scia del Pittore di Nausikaa. [...] Pittore arido e poverissimo, si distingue per le figure scabre e irrigidite, dai contorni tutti urti e fratture.
Bibl.: J. D. Beazley, Red-fig., p. 388 ...
Leggi Tutto
TARQUINIA RC 6847, Pittore di
E. Paribeni
Ceramista attico operante intorno al 520-510 a. C.
La grande anfora di Tarquinia da cui prende il nome è assai vicina alla produzione più raffinata del Pittore [...] di Rycroft e alla produzione a figure nere di Psiax. Le forme ampie e monumentali, i contorni tesi e incisivi, il racconto quieto e arioso rivelano un artista estremamente notevole, di cui il piccolo gruppo ...
Leggi Tutto
TARQUINIA RC 1131, Pittore di
E. Paribeni
Ceramografo attico operante intorno alla metà del V sec. a. C. Gli sono assegnate due coppe estremamente simili nelle forme e nella sintassi decorativa alle [...] opere del Pittore di Tarquinia. Da quest'ultimo sembra distaccarsi per una maggiore aridità nel segno e per forme più statiche, irrigidite.
Bibl.: J. D. Beazley, Red-fig., p. 573. ...
Leggi Tutto
FIORONI, Mario
Pier Paolo Pancotto
Nacque a Tarquinia (Viterbo) il 9 febbr. 1895 da Vincenzo, farmacista e amico di eruditi locali e poeti, tra i quali V. Cardarelli, e da Amadea Rispoli Saraga. Agli [...] inizi degli anni Dieci, interrotti gli studi alla quinta classe ginnasiale (1911-12) dei liceo "E.Q. Visconti" di Roma, realizzò le sue prime sculture (Vecchio, 1911circa: Quesada, 1988, p. 27); si iscrisse ...
Leggi Tutto
TARQUINIENSES
G. Uggeri
Il popolo della città di Tarquinia, personificato dall'eroe eponimo Tarconte (v. vol. vii, p. 618) (Avle Tarchun), il mitico fondatore assurto tardi al ruolo di divinità protettrice. [...] e toga che vela il capo; tiene nella mano sinistra l'attributo del rotolo scrittorio (forse i "libri tagetici"). Il popolo di Tarquinia è documentato come T. Foedeber(ati) nell'ultima linea di un'iscrizione abrasa, su cippo marmoreo del III sec. d. C ...
Leggi Tutto
XANTHIPPE
Red.
Amazzone rappresentata in combattimento con Iolao su una kölix da Tarquinia firmata da Kleophrades e attribuita dal Beazley al Pittore di Kleophrades. Sulla stessa kölix, ora conservata [...] al Cab. des Méd. a Parigi, figura anche il combattimento di Eracle con Andromaca.
Bibl.: Klugmann, in Roscher, VI, 1924-37, c. 518, s. v., n. i; J. D. Beazley, Red-Fig., pp. 128, n. 91; D. von Bothmer, ...
Leggi Tutto
margarita1
margarita1 s. f. – Variante ant. o region. di margherita, come nome di fiore, e ant. nel sign. di perla, gemma: più è prode [= giovevole] al gallo uno grano che una margarita (Dante). Nell’Italia centr., durante il medioevo, il...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...