ZANDONAI, Riccardo Antonio Francesco
Virgilio Bernardoni
ZANDONAI, Riccardo Antonio Francesco. – Nacque il 30 maggio 1883 a Sacco di Rovereto, in territorio asburgico, primogenito di Luigi (1855-1926), [...] del 1916, gli procurò l’accusa di alto tradimento e la confisca dei beni.
Il 24 dicembre 1916 sposò la cantante TarquiniaTarquini (1882-1976), la creatrice del personaggio di Conchita, con la quale visse a Pesaro, dove lui già risiedeva dall’epoca ...
Leggi Tutto
PANUNZIO, Sergio
Fulco Lanchester
– Nacque a Molfetta (Bari) da Vito e Giuseppina Poli il 20 luglio 1886.
Figlio di una famiglia dell’alta borghesia, dopo aver frequentato il locale liceo Leonardo da [...] Rocco: dalla crisi del parlamentarismo alla costruzione dello Stato nuovo, a cura di E. Gentile - F. Lanchester - A. Tarquini, Roma 2010; F. Lanchester, Origini e sviluppi della Facoltà romana di Scienze politiche, in Le scienze politiche. Modelli ...
Leggi Tutto
tre [in rima tree e trei; cfr. Parodi, Lingua 243, 251]
Alessandro Niccoli
Ricorre con notevole frequenza in tutte le opere; è presente anche nel Fiore ma non nel Detto.
La testimonianza più ampia e [...] Pd VI 39 i tre a' tre pugnar (degli Orazi e Curiazi); Cv IV V 11 li tre Tarquini (nell'ediz. Simonelli; Busnelli-Vandelli leggono li re Tarquini).
Proprio perché il t. è sentito come numero sacro, ogni gesto cui si attribuisca un significato rituale ...
Leggi Tutto
Vedi SATRICUM dell'anno: 1966 - 1997
SATRICUM (v. vol. VII, p. 75)
R. R. Knopp
C. M. Stibbe
L'identificazione dei resti archeologici a Borgo Le Ferriere (Latina) con l'antica S., generalmente accettata [...] compreso, in Archeologia Laziale VI, cit., pp. 396-411; S. Quilici Gigli, in M. Cristofani (ed.), La grande Roma dei Tarquini (cat.), Roma 1990, pp. 230-235 e schede di AA.VV., pp. 234-245. - Urbanistica: M. MaaskantKleibrink, L'urbanistica: il ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Etruschi
Mauro Cristofani
Gli etruschi
Popolo dell’Italia antica (gr. Τυρσηνοί, Τυρρηνοί; lat. Etrusci, Tusci) noto alla tradizione greca dalla fine dell’VIII [...] apparati tombali, a volte dipinti all’interno con scene commemorative del rango e della celebrazione della morte (soprattutto Tarquinia), risponde, nei distretti del Chiana e dell’Arno, un’attardata classe di principi che controlla vasti territori e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Alcune continuità caratterizzano le gare sportive dalla Grecia a Roma, attraverso la mediazione etrusca. [...] dedicata a questi temi che prende il nome di Tomba delle Olimpiadi. Soggetti relativi allo sport sono rappresentati, sempre a Tarquinia, anche nelle pitture della Tomba degli Auguri, in cui si vedono due lottatori intenti a gareggiare in primo piano ...
Leggi Tutto
NECROPOLI (dal gr. νεκρός "morto" e πόλις: "città dei morti")
Goffredo Bendinelli
È il termine generalmente usato per indicare un aggruppamento di sepolture appartenenti ad età antica, precristiana. [...] visitabili. Celebre fra tutte, per le sue pitture, non più conservate sul luogo, la tomba François. La prossima località di Tarquinî va pure famosa per la sua grande necropoli etrusca, con le sue notissime tombe a tumulo (i "monterozzi"), con camere ...
Leggi Tutto
. Misure cautelative verso la Chiesa adottate spesso dagli stati dal basso Medioevo in poi, per sottoporre al controllo statale atti pontifici, specie conferimenti di benefici e scomuniche.
Misure siffatte [...] legum ecclesiasticarum, in Opera omnia, Lovanio 1721, II; Wanner Hoefelin, De placeto ecclesiastico, Dilling 1782; C. Tarquini, Dissertatio de regio placeto, Roma 1852; P. Hinschius, System des kathol. Kirchenrechts, III, Berlino 1883, p ...
Leggi Tutto
CAMPANO, Giovanni Antonio (Giannantonio)
Frank Rutger Hausmann
Nacque nel 1429, probabilmente il 27 febbraio, a Cavelli presso Galluccio (in provincia di Caserta) da una famiglia di modestissime condizioni [...] i Baglioni e fu precettore di Niccolò nipote di Nello; aveva stretto legami di amicizia anche con le famiglie dei Pirinelli, Tarquini, Crispolti e Bisocheti e con molti colleghi professori, tra cui Niccolò Viva, G. B. Alfani e Matteo Baldeschi. Nel ...
Leggi Tutto
Federica Resta
Abstract
La voce analizza la disciplina del peculato mediante profitto dell’errore altrui, nella sua evoluzione storica, nella sua fisionomia attuale e nell’interpretazione resane da giurisprudenza [...] Napoli, 1991, 57 ss.; Pagliaro, A., Principi di diritto penale, pt. spec., I, Milano, VI ed., 1994, 36; Palazzo, F.C.-Tarquini, E., Peculato, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1990; Palazzo, F.C., Artt. 314-316, in Padovani, T., coordinato da, I delitti ...
Leggi Tutto
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...
ecobiologico
(eco-biologico, eco biologico), agg. Che risponde ai criteri della biologia rispettosa dell’ambiente naturale. ◆ Corso nazionale di bioarchitettura: finalizzato all’acquisizione delle metodologie di analisi, gestione e progettazione...