Silvestri, Daniele. – Cantautore italiano (n. Roma 1968). Ha debuttato nel 1994 con l’album omonimo che gli è valso la Targa Tenco per il miglior album d'esordio, nel 1995 ha partecipato per la prima volta [...] al Festival di Sanremo con il brano L'uomo col megafono, e con quello Le cose in comune ha vinto la Targa Tenco come canzone dell'anno. Dello stesso anno è il suo secondo album Prima di essere un uomo, a cui sono seguiti Il dado (1996) e Sig. Dapatas ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantautore italiano Filippo Uttinacci (n. Roma 1997). Suona la chitarra sin da giovanissimo, appassionato di diversi generi musicali, collocabile nel panorama della musica indie, anche [...] se moto originale, ha pubblicato il suo primo album nel 2019 La vita veramente, vincitore della Targa Tenco come miglior Opera Prima. Nel 2021 ha partecipato al Festival di Sanremo nella categoria Campioni con il brano Santa Marinella e ha pubblicato ...
Leggi Tutto
Cantautrice italiana (n. Taranto 1960). Ha iniziato a farsi apprezzare come autrice (sua Questi figli, interpretata da G. Morandi), per poi debuttare sul palco del Festival di Sanremo con Fai piano (1987). [...] Con il primo 33 giri (Per paura o per amore, 1988) ha ottenuto la Targa Tengo per la migliore opera prima. Da allora ha scritto per R. Zero (con cui si è spesso esibita in duetto), Mietta, O. Vanoni e Syria (tra gli altri) e ha pubblicato altri ...
Leggi Tutto
Cantante italiano (Squinzano, Lecce, 1923 - Calimera, Lecce, 2010). Con diversi anni di cabaret alle spalle, sul finire degli anni Cinquanta ha raggiunto la notorietà partecipando ai più importanti varietà [...] sua lunga carriera A. ha pubblicato numerosi lavori ed è stato un volto televisivo molto amato dal pubblico. Dopo aver vinto la Targa Tenco per I sing ancora (1996) e il Premio della critica al Festival di Sanremo 2005 (con Colpevole), ha inciso My ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantante italiano Michele Salvemini (n. Molfetta, Bari, 1973). Dopo il diploma in ragioneria ha frequentato l’Accademia di comunicazione di Milano, ma al mondo pubblicitario ha preferito [...] tra i più recenti dei quali vanno citati Il sogno eretico, 2011 (presentato dal brano Goodbye malinconia, duetto con T. Hadley), Museica (2014, Targa Tenco come miglior album dell'anno), Prisoner 709 (2017), Prisoner 709 live (2018) e Exuvia (2021). ...
Leggi Tutto
Cammariere, Sergio. – Cantautore italiano (n. Crotone 1960). Sofisticato pianista e raffinato interprete, C. è destinato a lasciare un segno nella musica cantautoriale italiana. La musica che crea è ancorata [...] con cui ha vinto il Premio della critica e il terzo posto, e con cui ha ricevuto anche altri riconoscimenti come la prestigiosa “Targa Tengo” per la Miglior Opera prima. Anche negli album successivi Sul sentiero (2004) e Il pane, il vino e la visione ...
Leggi Tutto
GAETA, Giovanni Ermete (noto come E.A. Mario)
Raoul Meloncelli
Nacque a Napoli il 5 maggio 1884 da Michele, barbiere, e da Maria della Monica. Le precarie condizioni economiche della famiglia non gli [...] gli fu conferita la cittadinanza onoraria di Belluno per la Leggenda del Piave e il 24 maggio dello stesso anno fu scoperta una targa marmorea al Borgo Marinaro di Napoli per Santa Lucia luntana alla presenza di E. De Nicola.
Il G. morì a Napoli il ...
Leggi Tutto
targa
s. f. [dal franco targa]. – 1. Lastra sottile e di limitate dimensioni di metallo, plastica o altri materiali, sulla quale sono incisi o scritti nomi, sigle, indicazioni e dati varî: mettere sulla porta di casa una t. d’ottone con il...
targare
v. tr. [der. di targa] (io targo, tu targhi, ecc.). – Fornire di targa un veicolo: far t. la macchina nuova, una motocicletta. ◆ Part. pass. targato, anche come agg. (v. la voce seg.).