targa s. f. [dal franco targa "scudo di legno o di cuoio"]. - 1. a. [lastra di metallo, plastica, ecc., sulla quale sono incisi o scritti nomi, indicazioni e dati vari: la t. di un ufficio, di una strada] [...] ≈ lastra, piastra, placca, tabella. ‖ cartello, etichetta, insegna. b. (archit.) [elemento decorativo a ricordo di un importante avvenimento] ≈ [di pietra] lapide. ‖ cartiglio. ⇑ iscrizione. 2. [piastra ...
Leggi Tutto
targare v. tr. [der. di targa] (io targo, tu targhi, ecc.). - (aut.) [fornire di targa un veicolo: fare t. la macchina nuova] ≈ ‖ immatricolare. ...
Leggi Tutto
targhetta /tar'get:a/ s. f. [dim. di targa]. - [piccola targa recante un nome o altre indicazioni: t. del prezzo] ≈ badge, cartellino, etichetta, tag. ...
Leggi Tutto
trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] , bollo di circolazione, foglio rosa, immatricolazione, libretto di circolazione, patente di guida, revisione, targa; autista, automobilista, guidatore, pilota; autorimessa o garage; carrozziere, elettrauto, gommista, meccanico; codice della ...
Leggi Tutto
lapide /'lapide/ s. f. [lat. lapis -ĭdis]. - 1. [lastra di marmo o di pietra che chiude la bocca del sepolcro] ≈ pietra sepolcrale (o tombale), (poet.) sasso. 2. [lastra iscritta a scopo commemorativo: [...] scoprire una l.] ≈ ‖ cippo, stele, targa. ...
Leggi Tutto
trofeo /tro'fɛo/ s. m. [dal lat. tardo trophaeum, class. tropaeum, gr. tropâion e trópaion, propr. "monumento che rammenta la messa in fuga (tropḗ) del nemico"]. - 1. (stor.) [nell'antichità classica, [...] come testimonianza della vittoria] ≈ spoglie. 2. (sport.) a. [oggetto e sim. destinato al vincitore di una gara] ≈ premio. ⇓ coppa, medaglia, targa. b. (estens.) [la gara stessa: domani si corre il t. Baracchi] ≈ campionato, premio, torneo. ...
Leggi Tutto
placca s. f. [dal fr. plaque, der. di plaquer "placcare"]. - 1. a. [pezzo di metallo, o d'altro materiale, largo e piatto] ≈ lamina, lastra, piastra. b. [piccola lamina di ottone o di altro materiale, [...] pubblici] ≈ piastrina. c. [pezzo di bronzo su cui è recata un'incisione, da attaccare su oggetti o su muri] ≈ targa, [piccola] targhetta. 2. (elettron.) [l'elettrodo di un tubo elettronico a potenziale positivo più elevato] ≈ anodo. ↔ catodo. 3 ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
araldica
Elementi araldici - Arma o arme o insegna o stemma; bandiera; blasone; cercine; cimiero; corona; divisa; elmo; laccio d’amore; lambrecchini o svolazzi; mantello, manto; motto; ornamenti [...] ; pelliccia; pezze araldiche (meno onorevoli, onorevoli); rotella; scudetto in palo; scudo (araldico); sostegno o supporto; stendardo; targa; tenenti.
Forme dello scudo - A cartella; a losanga; a mandorla; ancile; a tacca; a testa di cavallo ...
Leggi Tutto
cartello¹ /kar'tɛl:o/ s. m. [der. di carta]. - 1. [avviso e sim. scritto o stampato su una tavola di metallo, legno, plastica, cartone, per indicazioni varie: c. pubblicitario] ≈ ‖ affisso, annuncio, avviso, [...] . ▲ Locuz. prep.: fig., di cartello [personaggio che attira il pubblico: un attore di c.] ≈ di fama, di grido, di successo. 2. (comm.) [pannello che si pone sulla porta di un negozio, generalm. con il nome dell'esercizio] ≈ insegna, scritta, targa. ...
Leggi Tutto
scritta s. f. [lat. scripta, neutro pl. sost. di scriptus, part. pass. di scribĕre "scrivere"]. - 1. a. [insieme di caratteri, parole, frasi, ecc.: scritte su un cartello, un foglio, un'insegna] ≈ ‖ dicitura, [...] logo. b. [iscrizione recante istruzioni o norme] ≈ avviso. c. [targa con parole, luminosa o meno, posta all'esterno dei negozi: la s. di un bar] ≈ insegna. 2. (non com., fam.) [obbligo assunto in forma scritta: fare la s.] ≈ contratto. ‖ compromesso. ...
Leggi Tutto
TARGA (fr. targe, tarque; sp. tarja; ted. Tartsche; ingl. target)
Ugo BADALUCCHI
Bruno Maria APOLLONJ
Arte militare. - Specie di scudo piuttosto leggiero usato a cavallo e a piedi, di dimensioni più piccole del pavese al quale assomiglia,...
TARGA, Leonardo
Arturo Castiglioni
Medico, nato a Verona nel 1730, morto ivi nel 1815. Fu allievo di G. B. Morgagni a Padova, ebbe poi una cattedra allo Studio alla quale dovette rinunciare per motivi di salute; fu quindi per breve tempo...