• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

Ideologia, decoro, commemorazioni: le strade battezzate più volte

Lingua italiana (2025)

Ideologia, decoro, commemorazioni: le strade battezzate più volte Nel novembre 1871, la Giunta comunale di statistica inviò alla Giunta del Comune di Roma una “nota” di cambiamenti e intestazioni della nomenclatura delle vie della capitale (e di nuove denominazioni nel [...] del Trullo, due esponenti politici della destra sostituirono, di propria iniziativa, con lo scalpello, una targa della via Lenin con una targa dedicata ai “Martiri del Comunismo”. Alla Garbatella e altrove, dopo la conquista dello scudetto da parte ... Leggi Tutto

intelligangsta

Lingua italiana (2025)

Il rapper scelto come ospite dello speciale (in dialogo d’apertura con Annibale Gagliani) è Marracash – Targa Tenco nel 2022 con l’album Noi, loro, gli altri –, che ha coniato il neologismo intelligangsta, [...] stile espressivo in grado di raccontare la cultura di strada con notevole tasso di letterarietà.https://www.treccani.it/  24 aprile 202 ... Leggi Tutto

La Topolino amaranto

Lingua italiana (2025)

La Topolino amaranto Oggi la benzina è rincarata, è l’estate del Quarantasei, un litro vale un chilo d’insalata, ma chi ci rinuncia? A piedi chi va? L’auto, che comodità!(Paolo Conte, La Topolino amaranto, 1975) Canzoni e [...] d’autore (1950-1990) è ideato, curato e scritto da Enzo Caffarelli Immagine: La Fiat 500 B Topolino, costruita nel 1949 (targa e sfondo modificati). L’auto è stata fotografata al raduno di auto d’epoca a Vallendar (8 giugno 2007). Crediti: Lothar ... Leggi Tutto

Nomi, cognomi, megatitoli nobiliari: l’onomastica fantozziana

Lingua italiana (2025)

Nomi, cognomi, megatitoli nobiliari: l’onomastica fantozziana Come eponimo all’origine di deonimici (voci comuni da nomi propri), il cognome Fantozzi ha un record: quello di essere stato il più prolifico, a parte qualche mostro sacro del passato – le figure manzoniane [...] e a Villanova di Reggiolo-Re strada Fantozza. Nel 2021 il Comune di Roma ha deliberato l’installazione di una targa commemorativa sul palazzo della Tangenziale Est dove si svolge la celebre scena in cui Fantozzi prende l’autobus al volo gettandosi ... Leggi Tutto

Escatologia della strada, ricucitura delle periferie italiane. Dialogo con Marracash

Lingua italiana (2025)

Escatologia della strada, ricucitura delle periferie italiane. Dialogo con Marracash Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] mesi tiene il passo di Marracash. […] Il miglior narratore di odissee notturne (pp. 33-47).Nel 2022 il King ritira la Targa Tenco come “miglior album in assoluto” grazie a Noi, loro, gli altri (Universal Music Group, uscito alla fine del 2021). Per ... Leggi Tutto

Carlo_Francesco_Kento

Lingua italiana (2024)

Rapper e scrittore di Reggio Calabria e membro del collettivo rap/reggae Kalafro, Francesco “Kento” Carlo ha prodotto il disco Resistenza Sonora (2011) con fondi provenienti dai beni confiscati alla mafia. [...] 2022 collabora con l'associazione Antigone per la serie web Barre Aperte. Nel 2023 vince il premio Muricello e la Targa Tenco tra i partecipanti all'album collettivo Nella notte ci guidano le stelle, dedicato alla Resistenza. [Credit foto: Antonio ... Leggi Tutto

La cura tra legalità e parità di genere

Lingua italiana (2024)

La <i>cura</i> tra legalità e parità di genere Le parole sono nate per trasmettere un determinato messaggio ma gli sviluppi della società fanno spesso venir meno l’originale significato di un termine ed è proprio quello che sta succedendo con la parola [...] rotta si deve a un esperimento condotto nel 1969 dallo psicologo sociale Philip Zimbardo, il quale abbandonò due auto identiche senza targa e con il cofano aperto in due distinte aree: la prima nel quartiere del Bronx a New York, notoriamente povero ... Leggi Tutto

L’utilizzo quantitativo del nome proprio nelle pagine di letteratura

Lingua italiana (2024)

L’utilizzo quantitativo del nome proprio nelle pagine di letteratura Apriamo con questo numero della rubrica una sezione dedicata all’onomastica letteraria, ovvero ai nomi dei personaggi, dei luoghi, delle insegne che compaiono nelle opere letterarie, analizzando l’uso, [...] originali, come le anziane sorelle Piovano Maggiore e Piovano Minore, o con la sola iniziale («Avv. M. Garrone» su una targa d’ottone). Il ciclo Onomastica: un mondo da scoprire è ideato, curato e scritto da Enzo CaffarelliDi seguito i link agli ... Leggi Tutto

«Orsù, cornamuse, più gaie suonate»* La zampogna ieri e oggi

Lingua italiana (2023)

«Orsù, cornamuse, più gaie suonate»* La zampogna ieri e oggi Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] Maria de’ Liguori si era recato per un ciclo di predicazioni. In questo comune, all’inizio del corso Tommaso Vitale, una targa posta nel 2010 recita:In questo palazzo S. Alfonso Maria de’ Liguori, ospite dei Rev. mi Canonici Giuseppe, Michele e ... Leggi Tutto

A Firenze con Vasco Pratolini. Baci, spari e altre forme d’amore

Lingua italiana (2023)

A Firenze con Vasco Pratolini. Baci, spari e altre forme d’amore Valerio AiolliA Firenze con Vasco Pratolini. Baci, spari e altre forme d’amoreRoma, Giulio Perrone Editore, 2023 Il romanziere fiorentino Valerio Aiolli (del quale si ricordino almeno Io e mio fratello, [...] , segno di un ricambio piuttosto rapido tra gli inquilini. Subito sotto ci sono un tastierino numerico, un citofono e una targa dorata con l’indicazione del Bed & Breakfast Il Gattopardo, e posso solo immaginare lo scuotere del capo di Vasco nel ... Leggi Tutto
Vocabolario
targa
targa s. f. [dal franco targa]. – 1. Lastra sottile e di limitate dimensioni di metallo, plastica o altri materiali, sulla quale sono incisi o scritti nomi, sigle, indicazioni e dati varî: mettere sulla porta di casa una t. d’ottone con il...
targare
targare v. tr. [der. di targa] (io targo, tu targhi, ecc.). – Fornire di targa un veicolo: far t. la macchina nuova, una motocicletta. ◆ Part. pass. targato, anche come agg. (v. la voce seg.).
Leggi Tutto
Enciclopedia
TARGA
TARGA (fr. targe, tarque; sp. tarja; ted. Tartsche; ingl. target) Ugo BADALUCCHI Bruno Maria APOLLONJ Arte militare. - Specie di scudo piuttosto leggiero usato a cavallo e a piedi, di dimensioni più piccole del pavese al quale assomiglia,...
TARGA, Leonardo
TARGA, Leonardo Arturo Castiglioni Medico, nato a Verona nel 1730, morto ivi nel 1815. Fu allievo di G. B. Morgagni a Padova, ebbe poi una cattedra allo Studio alla quale dovette rinunciare per motivi di salute; fu quindi per breve tempo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali