• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
295 risultati
Tutti i risultati [295]
Biografie [119]
Arti visive [71]
Sport [24]
Storia [15]
Diritto [12]
Discipline sportive [8]
Letteratura [9]
Trasporti [9]
Economia [8]
Musica [7]

Cammariere, Sergio

Enciclopedia on line

Cammariere, Sergio. – Cantautore italiano (n. Crotone 1960). Sofisticato pianista e raffinato interprete, C. è destinato a lasciare un segno nella musica cantautoriale italiana. La musica che crea è ancorata [...] con cui ha vinto il Premio della critica e il terzo posto, e con cui ha ricevuto anche altri riconoscimenti come la prestigiosa “Targa Tengo” per la Miglior Opera prima. Anche negli album successivi Sul sentiero (2004) e Il pane, il vino e la visione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – SERGIO CAMMARIERE – CROTONE – TARGA – JAZZ

Mizzau, Marina

Enciclopedia on line

Mizzau, Marina. – Filosofa italiana (Roma 1936 - Bologna 2023). Laureata in Filosofia all'Università di Bologna (1960), ordinaria di Psicologia della comunicazione (1983-2009) in questo ateneo, ha condotto [...] I bambini non volano, 1992; Il silenzio dei pesci, 2004; Se mi cerchi non ci sono, 2015, finalista Premio Strega e Targa Volponi 2015), collaborando a stesure cinematografiche e teatrali tratte da sue opere (Come si fa un Martini, di K. Stella, 2001 ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO FEMMINISTA – AVANGUARDIA – GRUPPO '63 – BOLOGNA

PAVESE

Enciclopedia Italiana (1935)

PAVESE (più esatto di palvese; fr. pavois, pavart e anche tailevas; sp. pavez; ted. Setzschild; ingl. large-size shild) Mariano BORGATTI Specie di scudo grande da poter coprire uno o anche due uomini [...] in uso. Ebbe anche il nome di targone, tavola e tavolaccio. Talvolta questo scudo è piccolo, sì da coprire metà di una persona (targa), ma può anche essere alto più dei guerrieri che se ne valgono. La tattica a coppie del tiratore e del difensore (o ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAVESE (1)
Mostra Tutti

PICCHIOTTO

Enciclopedia Italiana (1935)

PICCHIOTTO Filippo Rossi . Alcune raffigurazioni vascolari e testimonianze letterarie, ci fanno conoscere l'uso del picchiotto sotto forma di anello (κορώνη, κρῖκοσ) o di maniglia a palmetta (ἐπίσπαστρον) [...] , quest'ultimo del 1228, di un fonditore piacentino); il mascherone non è fissato direttamente sulla porta ma su una targa che può essere di forma varia e che reca talvolta una iscrizione allusiva alla funzione del picchiotto; i particolari sono ... Leggi Tutto

BRAMÈ, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BRAMÈ (Bramero), Giovanni Antonino Ragona Figlio di Bartolo e di tale Antonina, di origine genovese, fu avviato dal padre, col fratello Giorgio ed il cugino Daniele, alla mercatura. Egli la esercitò [...] rifornimento delle truppe medicee e spagnole che presidiavano Piombino, dipinse presso la bottega del ceramista fornitore Francesco Mezzarisa la pregevole targa maiolicata della Deposizione, che firmò e datò: "Ms Gioano Brame a 1546 in Faenza". La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

banda larga

Lessico del XXI Secolo (2012)

banda larga locuz. sost. f. – Nelle comunicazioni, l’invio e la ricezione di dati in simultanea sullo stesso supporto fisico (cavo in rame o fibra ottica) con un sistema che permette di aumentare l’effettiva [...] ADSL, la disponibilità di soluzioni commerciali aventi caratteristiche di velocità diverse rende opportuna la seguente considerazione: un’ADSL con velocità di targa di 10 Mb/download e 1 Mb/upload è, da un punto di vista tecnico, più a banda larga di ... Leggi Tutto

white list

NEOLOGISMI (2018)

white list loc. s.le f. inv. Elenco di coloro che godono di un beneficio, sono ammessi a esercitare un diritto o vengono considerati positivamente; anche con riferimento all’elenco dei titolari di permesso [...] per permettere al Vaticano di accedere alla “white list”». (Andrea Acali, Tempo, 24 febbraio 2013, p. 10, Primo Piano) • La targa dei possessori di un posto auto privato nella «ztl» e di coloro che risiedono o sono domiciliati in questa zona sarà ... Leggi Tutto
TAGS: SOLE 24 ORE – PADANIA – TARGA

contrassegno (o contro assegno)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

contrassegno (o contro assegno) contrassegno (o contro assegno)  Modalità di pagamento per la quale il mittente, pagando una provvigione, grava di assegno la spedizione della merce. L’assegno consiste [...] ), infatti, il c. è il documento rilasciato dall’assicuratore, contenente il nome dell’impresa assicurativa, l’indicazione del numero di targa del veicolo, o del numero di telaio del ciclomotore, e la data di scadenza del periodo per il quale è stato ... Leggi Tutto
TAGS: CICLOMOTORE – TARGA

Nlt

NEOLOGISMI (2018)

Nlt s. m. inv. Sigla di Noleggio a lungo termine. • L’nlt prevede prima la scelta della vettura, poi il pagamento di un canone mensile più o meno «pesante» a seconda del modello e dei servizi richiesti. [...] servizi. Stiamo imparando, con Enjoy, come il cliente usa la tecnologia e come si sposta». […] Il Nlt è un contratto legato alla targa del veicolo. Un noleggio di mesi non potrà essere più così, ma somiglierà di più al rent-a-car. (Pier Luigi del ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TARGA

BROCCHIERE

Enciclopedia Italiana (1930)

Scudo rotondo o rotella, che ha nel centro una punta d'acciaio, detta brocca o brocco, donde il nome. "Brocchiere chiamossi quella specie di scudo, che nel mezzo teneva uno spuntone o chiodo acuto di ferro [...] ). Talvolta al brocchiere si fissava una lanterna. Nell'inventario della guardaroba di Palazzo Vecchio, 1553, si trova: "Una targa ovver brochiere di ferro con la lanterna rotta..." (Lensi, Il museo Stibbert di Firenze, Firenze 1918). Nella fig. 1 ... Leggi Tutto
TAGS: FANTERIE SPAGNOLE – ACQUAFORTE – ACCIAIO – TARGA – PICCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
targa
targa s. f. [dal franco targa]. – 1. Lastra sottile e di limitate dimensioni di metallo, plastica o altri materiali, sulla quale sono incisi o scritti nomi, sigle, indicazioni e dati varî: mettere sulla porta di casa una t. d’ottone con il...
targare
targare v. tr. [der. di targa] (io targo, tu targhi, ecc.). – Fornire di targa un veicolo: far t. la macchina nuova, una motocicletta. ◆ Part. pass. targato, anche come agg. (v. la voce seg.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali