TEVERE (lat. Tiberis; poet. Tibris, Thybris, Tiberinus; greco ὁ Τίβερις; fr. Tibre; sp. Tíber; ted. Tiber; ingl. Tiber; A. T., 24-25-26)
Pietro FROSINI
Giuseppe LUGLI
Pietro FROSINI
Paolino MINGAZZINI
Corso [...] nel tratto dei sette colli il fiume portava in antico altri nomi: Rumon, Serra, vocabolo usato nelle cerimonie sacre, e Tarentum.
Nel suo lungo corso dagli Appennini al Tirreno, il Tevere bagnava territorî di popoli di razza diversa, ai quali serviva ...
Leggi Tutto
TRAIANA, VIA
Giuseppe LUGLI
VIA Fra gli altri lavori di restauro della via Appia, Traiano progettò la costruzione di una nuova via più ad oriente, fra Benevento e Brindisi, e la munì di numerosi ponti [...] (Castro) VIII; Veretum (S. Maria di Vereto) XII; Uxentum (Ugento) X; Aletium (?) X; Neretum (Nardò) X; Manduria (Manduria) XXIX; Tarentum (Taranto) XX. In totale miglia IC.
I numerosi cippi miliarî che si trovano lungo la via Traiana portano la data ...
Leggi Tutto
. Fu detta dagli antichi la regina viarum per lo splendore dei monumenti sepolcrali che ne ornavano i bordi, lungo quasi tutto il percorso, come ancora oggi si vede dalle rovine, e per la cura che le autorità [...] a Brindisi occorreva percorrere una serie di strade secondarie per quasi 200 miglia, passando per Aeclanum, Aquilonia, Venusia e Tarentum. Questa via nell'Impero fu quasi abbandonata, sebbene fosse più breve, e questo spiega perché di essa si trovino ...
Leggi Tutto
APPIA, Via
G. Lugli
Fu detta dagli antichi regina viarum per lo splendore dei monumenti sepolcrali che ne ornavano i bordi, lungo quasi tutto il percorso, come ancora oggi si vede dalle rovine, e per [...] del libro I, si serviva di una serie di strade secondarie per quasi 200 miglia passando per Aeclanum, Aquilonia, Venusia e Tarentum. Questa via nell'Impero fu quasi abbandonata, sebbene fosse più breve, e ciò spiega perché di essa si trovino soltanto ...
Leggi Tutto
TARANTO (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Ciro DRAGO
Giulio GIANNELLI
Raffaele CIASCA
Secondina Lorenzina CESANO
Vincenzo VERGINELLI
Antichissima città dell'Italia meridionale, [...] ., 283 segg.; id., La Magna Grecia da Pitagora a Pirro, Milano 1928. Per la numismatica: A. J. Evans, The Horsemen of Tarentum, in Numismatic Chronicle, s. 3a, IX (1889), pp. i, 228; G. Macdonald, Coin Types, Glasgow 1905, passim; M. Vlasto, in Num ...
Leggi Tutto
Vedi LISIPPO dell'anno: 1961 - 1995
LISIΡΡΟ (v. vol. IV, p. 654)
P. Moreno
Prima di esporre le acquisizioni dovute alla ricerca successiva, vanno segnalate alcune inesattezze οοηίεημίε nella precedente [...] pp. 117-174; id., Argomenti lisippei, in Xenia, 8, 1984, pp. 21-26; F. Van Keuren, A Coin Copy of Lysippus' Heracles at Tarentum, in Ancient Coins of the Graeco-Roman World, Waterloo 1984, pp. 203-219; B. Hundsalz, Alexander mit der Lanze, in DaM, II ...
Leggi Tutto
Vedi HERMODOROS dell'anno: 1961 - 1995
HERMODOROS (v.vol. IV, p. II)
P. Gros
Le ricerche dedicate allo statuto degli artisti greci attivi a Roma in epoca tardo-repubblicana e all'evoluzione del tempio [...] nell'impossibilità di conciliare certi dati ermogenei alle pratiche più o meno teorizzate di Hermodoros.
Bibl.: F. Coarelli, Navalta, Tarentum e la topografia del Campo Marzio meridionale, in QuadTopAnt, V, 1968, pp. 17-37; id., L'ara di Domizio ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] 181 a. C. (5 i.); 27. Luna, in Liguria: 177 a. C. (2000-51/2 i.); 28. Auximum, nel Piceno: 157 a. C.; 29. Tarentum, colonia Neptunia: 122 a. C.; 30. Scolacium, colonia Minervia, nel Bruzio: 122 a. C.; 31. Carthago, colonia Iunonia, in Africa: 122 a.C ...
Leggi Tutto
MAGNA GRECIA
Arnaldo MOMIGLIANO
Secondina Lorenzina CESANO
. Origine ed estensione del nome. - Con l'espressione Μεγάλη 'Ελλάς (lat. Graecia magna, anche Graecia maior) si designarono, complessivamente, [...] Anxa Callipolis (Gallipoli). Nell'angolo più interno del Sinus Tarentinus fu fondata da coloni laconici la città di Taras (Tarentum, Taranto). Costretta a entrare nell'alleanza romana nel 272 a. C., passò ad Annibale durante la seconda guerra punica ...
Leggi Tutto
scorpioni, ragni e zecche
Giuseppe M. Carpaneto
Otto zampe e un po’ di veleno
Gli Aracnidi sono una classe di Artropodi caratterizzata dalla divisione del corpo in due parti, la prima delle quali ha [...] .
La tarantella
Le parole Taranto, tarantella, tarantismo e tarantola derivano tutte dal nome dell’antica città pugliese di Tarentum, fondata nell’8° secolo a.C. da coloni greci. La tarantella è un’antica danza popolare, probabilmente derivata ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
secolare
agg. [dal lat. saecularis, der. di saecŭlum «secolo»; il sign. 2 si sviluppa negli autori cristiani]. – 1. a. letter. Che avviene ogni secolo, che si ripete, che si celebra ogni cento anni: anniversario s.; commemorazione secolare....