Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] più antichi luoghi di culto della città (dov'era stato impegnato da poco, negli affreschi della cappella di San Tarasio, Andrea del Castagno), grazie anche alla concessione papale di indulgenze a favore della rifabbrica. Ma soprattutto, per quanto ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] pareti erano rappresentate le mezze figure degli apostoli e dei quattro più accesi avversari degli iconoclasti, i patriarchi Germano, Tarasio, Niceforo e Metodio. La presenza di Metodio nel ciclo permette di fissare all'847, anno della sua morte, il ...
Leggi Tutto