Gesuita (Milano 1648 - Guadalajara, Messico, 1717); missionario nel Messico, evangelizzò gli aborigeni della Sierra Madre, del Sonora, di Chinaloa, del Cerro di Tarahumara, e specialmente quelli della [...] California: regioni inesplorate sopra le quali lasciò preziose osservazioni geografiche ed etnografiche. La sua missione, come quella dei gesuiti del Paraguay, ebbe anche carattere politico, avendo egli ...
Leggi Tutto
Soggettista, sceneggiatore e regista spagnolo (Badajoz, 1921 - Cuernavaca 1992). Dopo una discreta attività di attore, si stabilì in Messico, dove iniziò a collaborare alla stesura di copioni per il cinema. [...] El Paso (L'isola che scotta, 1959), El Angel exterminador (1962). Tra i film diretti si ricorda soprattutto Tarahumara (1965) sobria descrizione della vita di una tribù di Indios, minacciata dai progetti di espansione dei grandi proprietarî terrieri ...
Leggi Tutto
PICCOLO, Francesco Maria
Emanuele Colombo
PICCOLO, Francesco Maria. – Nacque il 25 marzo 1654 a Palermo, in una famiglia nobile; studiò nella città natale presso il collegio della Compagnia di Gesù, [...] obra de los jesuitas mexicanos durante la época colonial, II, Mexico 1941, ad ind.; P.M. Dunne, Early jesuit missions in Tarahumara, Berkeley-Los Angeles 1948, pp. 172-197; Id., Black robes in lower California, Berkeley-Los Angeles 1952, ad ind.; J ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] ornamentazione può consistere in tipi di pittura corporea (dall'uso cosmetico degli antichi egizi, alle biacche dei tarahumara messicani o dei turkana del Kenya settentrionale fino al maquillage della donna nella società industrializzata odierna e al ...
Leggi Tutto