• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
255 risultati
Tutti i risultati [378]
Diritto [255]
Diritto amministrativo [170]
Diritto processuale [30]
Diritto del lavoro [21]
Biografie [17]
Diritto civile [15]
Storia [9]
Diritto commerciale [9]
Arti visive [8]
Archeologia [7]

Le novità introdotte dal d.l. n. 90/2014

Libro dell'anno del Diritto 2015

Le novità introdotte dal d.l. n. 90/2014 Ines Simona Immacolata Pisano Ad oltre un decennio dall’emanazione del d.P.R. 13.2.2001, n. 1231, che per la prima volta ha teorizzato la “firma digitale” degli [...] pec risultanti da altri pubblici elenchi. 4 Il TAR Lazio, nell’affrontare il problema dell’“empasse” derivante con qualsiasi mezzo idoneo, compresi quelli per via telematica o fax » (ex multis, TAR Lazio, Roma, sez. III bis, 23.4.2014, n. 8310). 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

La giurisdizione in materia di incandidabilità

Libro dell'anno del Diritto 2016

La giurisdizione in materia di incandidabilità Ruggiero Dipace Con la decisione 28.5.2015, n. 11131, le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che la giurisdizione in merito ai provvedimenti [...] ord. 20.11.2014, n. 5343, in Foro it., 2015, 2, 3, 85. 2 TAR Campania, I, ord. 30.10.2014, n. 1801/2014, in Foro it., 2015, 2, politiche e tutela giurisdizionale, in Giur. cost., 2009, 3613. 9 TAR Sicilia, Catania, III, 25.3.2015, n. 843, in Foro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Responsabilità della p.a. per illecito del dipendente

Libro dell'anno del Diritto 2016

Responsabilità della p.a. per illecito del dipendente Carmine Russo La Suprema Corte torna sulla questione dei limiti della responsabilità verso terzi della pubblica amministrazione per i danni cagionati [...] , A.M., Manuale di diritto amministrativo, XV ed., Napoli, 1989, 1168. 2 Cons. St., VI, 14. 11. 2014, n. 5600. 3 TAR Catania, I, 25. 7. 2013, n. 2166; TAR Reggio Calabria, I, 11. 8. 2012, n. 536; Cons. St., V, 4.3.2008, n. 890. 4 Cass. civ., sez. lav ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Assunzioni obbligatorie [dir. lav.]

Diritto on line (2014)

Guido Canavesi Abstract Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale. Finalità e struttura Per [...] non imputabile al datore di lavoro, un diritto ad essere computati (TAR Lazio, Roma, 4.3.2009, n. 2278), con scelta da risarcitorio in caso di mancata assunzione (Cass., 12.9.2012, n. 15257; TAR Catanzaro, 28.7.2008, n. 1107; Trib. Roma, 28.9.2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Conferenza dei servizi

Diritto on line (2015)

Ernesto Sticchi Damiani Abstract  L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] normative alla disciplina generale del procedimento, in Foro amm.-Tar, 2005, 2635 ss., 2641), il che genera recenti modifiche normative alla disciplina generale del procedimento, in Foro amm.-TAR, 2005, 2635 ss.; Bertini, P., La conferenza di servizi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Giurisdizione amministrativa 1. Giurisdizione di legittimità

Diritto on line (2015)

Aristide Police Abstract Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] la più rispettosa del dato positivo, posto che gli artt. 26 e 45 T.U. Cons. Stato e dell’art. 26 l. TAR sancivano che, in caso di accoglimento del ricorso, il tribunale amministrativo regionale avrebbe dovuto «annulla(re) l’atto e rimette(re) l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Principio della non contestazione e

Libro dell'anno del Diritto 2012

Principio della non contestazione e art. 115 c.p.c. Antonio Carratta La l. n. 69/2009, modificando il co. 1 dell’art. 115 c.p.c., ha codificato nel nostro sistema processuale il cd. principio della [...] . 115 c.p.c., anche prima di tale codificazione ed anche nell’ambito del processo amministrativo, v. TAR Calabria - Catanzaro, 8.4.2011, in Foro amm. – TAR, 2011, 1400. 3 V., dopo la riforma del 2009, Mandrioli, in Mandrioli-Carratta, Come cambia il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ottemperanza alla decisione sul ricorso straordinario

Libro dell'anno del Diritto 2012

Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ottemperanza alla decisione sul ricorso straordinario Gennaro Ferrari Ricorso straordinario al Capo dello StatoOttemperanza alla decisione sul ricorso straordinario Affermano [...] un «vocabolario o linguaggio comune» (l’espressione è del TAR Lazio, Roma, sez. III quater, 12.7.2011, 8.2011, n. 4666, per il quale in primo grado la competenza è del TAR Lazio, con sede in Roma, atteso che in detta città hanno sede le due autorità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire Ida Raiola Divenuto la regola nei procedimenti ad istanza di parte (art. 20 l. 7.8.1990, n. 241), il modulo di semplificazione dell’azione amministrativa [...] , del potere di provvedere da un ente minore ad uno maggiore12. Note 1 TAR Campania, Salerno, sez. II, 7.2.2011, n. 194: «l’art non dissimilmente da quella originariamente prevista dal medesimo art. 13)»; TAR Campania, Napoli, sez. III, 27.1.2010, n. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Elemento soggettivo nella responsabilità della Pubblica Amministrazione

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Elemento soggettivo nella responsabilità della Pubblica Amministrazione Carmine Russo La necessità o meno della colpa nell’accertamento della responsabilità per danni della pubblica amministrazione [...] 2004, C-275/2003 . 5 Cons. St., sez. VI, 9.3.2007, n. 1114; Cons. St., sez. IV, 9.11.2006, n. 6607. 6 TAR Lombardia, Brescia, sez. II, 4.11. 2010, n. 4552. 7 Follieri, E., L’elemento soggettivo nella responsabilità della p.a. per lesione di interessi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 26
Vocabolario
tar
tar s. m. [dall’ingl. thar o tahr, che è dal nepalese thār]. – Nome indigeno di un mammifero artiodattilo caprino del genere emitrago (Hemitragus jemlahicus), dall’aspetto simile a quello di una capra un po’ tozza, che vive nell’Himalaya,...
TAR
TAR s. m. – Sigla di Tribunale Amministrativo Regionale, denominazione dell’organo di giustizia amministrativa di 1° grado (il 2° grado è costituito dal Consiglio di Stato), istituito in Italia nel 1971, cui spetta la cognizione delle controversie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali