• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Agricoltura caccia e pesca [1]

tarsia

Sinonimi e Contrari (2003)

tarsia /tar'sia/, non com. /'tarsja/ s. f. [dall'arabo tarṣī‚, propr. "incrostazione"]. - 1. (artist.) [arte e tecnica dell'intarsiare] ≈ intarsio. ‖ agemina, ageminatura, damaschinatura. 2. (artist.) [...] [opera eseguita con questa tecnica: t. marmorea] ≈ commesso, intarsiatura, intarsio, [di legni diversi] (ant.) rimesso ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] dei trasporti in concessione; magistratura (pretura, procura generale, sezione civile, sezione penale, sezione tributaria, TAR o tribunale amministrativo regionale, tribunale, tribunale della libertà); parlamento (camera dei deputati, camere riunite ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] dei trasporti in concessione; magistratura (pretura, procura generale, sezione civile, sezione penale, sezione tributaria, TAR o tribunale amministrativo regionale, tribunale, tribunale della libertà); parlamento (camera dei deputati, camere riunite ... Leggi Tutto

tardezza

Sinonimi e Contrari (2003)

tardezza /tar'dets:a/ s. f. [der. di tardo], lett. - [l'essere lento nel muoversi, nell'agire] ≈ e ↔ [→ TARDITÀ (1)]. ... Leggi Tutto

tardizia

Sinonimi e Contrari (2003)

tardizia /tar'ditsja/ s. f. [der. di tardo], non com. - (agr.) [prodotto ortofrutticolo che matura più tardi del consueto] ↔ primizia. ... Leggi Tutto

targhetta

Sinonimi e Contrari (2003)

targhetta /tar'get:a/ s. f. [dim. di targa]. - [piccola targa recante un nome o altre indicazioni: t. del prezzo] ≈ badge, cartellino, etichetta, tag. ... Leggi Tutto

tartaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

tartaglia /tar'taʎa/ s. m. e f. [der. di tartagliare], invar., fam. - [chi ha il difetto di tartagliare] ≈ [→ TARTAGLIONE]. ... Leggi Tutto

tartareo

Sinonimi e Contrari (2003)

tartareo /tar'tareo/ agg. [dal lat. Tartareus], lett. - [relativo al Tartaro, l'oltretomba sotterraneo della mitologia classica] ≈ (lett.) acheronteo, infernale, (lett.) inferno, infero, (lett.) stigio. [...] ↔ (lett.) superno, (lett.) supero ... Leggi Tutto

tartufo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tartufo¹ (tosc. tartufolo /tar'tufolo/) s. m. [prob. lat. terrae *tufer "tubero di terra"]. - (bot.) [fungo degli ascomiceti dall'aspetto di un tubero globoso e irregolare, pregiatissimo (e costoso) come [...] cibo o condimento] ≈ Ⓖ (region.) tascapane, Ⓖ (region.) trifola. ‖ fungo, micete ... Leggi Tutto
Enciclopedia
tar
(o tahr) Nome comune dei Mammiferi Artiodattili Bovidi Caprini rappresentanti il genere Hemitragus, con 3 specie dell’Asia e Arabia, atttribuite da alcuni tassonomi a 3 diversi generi, affini e monospecifici. Tra queste il t. dell’ Himalaya...
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Annullamento con o senza rinvio al TAR Marco Lipari Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi di annullamento con rinvio al giudice...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali