La produzione mondiale di d. è stata caratterizzata negli anni recenti da un costante incremento: l'offerta, che nel 1959 era di 27 milioni di carati metrici, ha raggiunto nel 1973 i 44,6 milioni, concentrandosi [...] 2,8); il Botswana (2,5 milioni); l'Angola (2,1 milioni); la Sierra Leone (1,7 milioni); la Namibia (1,6 milioni); la Tanzania (0,6 milioni). Al di fuori dell'Africa, a parte l'URSS, la produzione più elevata è quella del Venezuela (0,8 milioni di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi dieci anni lo sfruttamento delle acque del Nilo è stato oggetto di contesa tra i dieci paesi rivieraschi. In particolare, i paesi dell’Africa orientale dove nascono il Nilo Blu e il Nilo Bianco [...] del proprio approvvigionamento idrico, l’Egitto insieme al Sudan si è opposto all’accordo firmato a maggio 2010 da Etiopia, Tanzania, Ruanda e Uganda per una ripartizione più equilibrata delle acque del fiume tra tutti i dieci paesi. Il nuovo accordo ...
Leggi Tutto
Jipcho, Benjamin Wabura
Roberto L. Quercetani
Kenya • Vasin Gishee (Mount Elgon), 1° marzo 1943 • Specialità: Siepi, Mezzofondo, Fondo
Alto 1,78 m per 72 kg, debuttò sulla scena internazionale come [...] duello serrato con l'inglese Brendan Foster, e arrivò infine terzo nei 1500 m in 3′33,16″, nella corsa in cui Filbert Bayi (Tanzania) portò il mondiale a 3′32,16″. Ebbe pure un'esperienza con la troupe professionistica dell'americano Mike O'Hara. ...
Leggi Tutto
(ingl. Victoria Lake) Grande lago dell’Africa orientale, il più vasto di tutti i laghi africani, serbatoio principale del Nilo. Scoperto da J.H. Speke (1858) che lo chiamò V. in onore della regina inglese, [...] Jinja. Ivi è stato creato uno sbarramento che ha innalzato le acque di circa 1 m, e in corrispondenza sono scomparse le Ripon Falls. La popolazione appartiene a varie stirpi bantu. Politicamente il lago è diviso fra il Kenya, l’Uganda e la Tanzania. ...
Leggi Tutto
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico del continente africano da parte [...] ’indietro, negli ultimi trentacinque anni i principali beneficiari dei prestiti dell’Afdb sono stati, nell’ordine, Etiopia, Tanzania e Uganda, che hanno ricevuto complessivamente circa 8 miliardi di dollari, mentre i maggiori contributori sono stati ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] ai servizi turistici e finanziari, con processi di transizione in corso il cui esito è aperto (Ghana, Kenya, Maurizio, Tanzania). L’unico Paese che ha già raggiunto un’economia differenziata è il Sudafrica.
Il panorama dell’Africa subsahariana è ...
Leggi Tutto
Vedi African Development Bank Group dell'anno: 2015 - 2016
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La banca africana di sviluppo (AFDB) fu istituita nel 1964 al fine di favorire [...] . Guardando all’indietro, dalla fondazione al 2012 i principali beneficiari dei prestiti dell’AFDB sono stati Kenya, Tanzania e Uganda, mentre i maggiori contributori sono stati Giappone, Germania, Francia e USA.
Struttura istituzionale
IL CONSIGLIO ...
Leggi Tutto
African Development Bank Group (Afdb)
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico [...] di dollari. Guardando all’indietro, i principali beneficiari dei prestiti dell’Afdb fino ad ora sono stati Kenya, Tanzania e Uganda, mentre i maggiori contributori sono stati Giappone, Germania, Francia e Usa.
Struttura istituzionale
Il Consiglio ...
Leggi Tutto
Vedi African Development Bank Group dell'anno: 2015 - 2016
(AFDB)Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine [...] . Guardando all’indietro, dalla fondazione al 2014 i principali beneficiari dei prestiti dell’Afdb sono stati Kenya, Tanzania e Uganda, mentre i maggiori contributori sono stati Giappone, Germania, Francia e Usa.
Struttura istituzionale
Il Consiglio ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Kaushik Basu
Sommario: 1. Problemi di definizione del concetto. 2. La realtà del sottosviluppo. a) Lo scenario attuale. b) Il quadro storico. c) La teoria della dipendenza e le ragioni [...] development report 1997 include 49 paesi tra le economie a basso reddito del mondo. Nei cinque più poveri - Mozambico, Etiopia, Tanzania, Burundi e Malawi - il reddito pro capite è rispettivamente di 80, 100, 120, 160 e 170 dollari. La speranza di ...
Leggi Tutto
tanzaniano
tanżaniano agg. e s. m. (f. -a). – Della Tanzània (o Tanzanìa), repubblica federale dell’Africa centro-orientale nata nel 1964 dall’unione della Repubblica di Tanganica con l’isola di Zanzibar: il territorio t., la popolazione t.;...