Scienza egizia. Il contesto storico
Jan Assmann
Il contesto storico
La cultura dell'Antico Egitto nasce contemporaneamente al regno dei faraoni e allo sviluppo della scrittura geroglifica. Sin dall'inizio [...] di Amon di Tebe, una teocrazia diretta in cui la divinità governa attraverso le decisioni degli oracoli, mentre a nord Tanis diventa la capitale di un regno autonomo (XXI-XXIV dinastia). Il ceto dominante è rappresentato ora dai Libici, i quali ...
Leggi Tutto
Africa - La Nubia dalle origini all'età romana
Andrea Manzo
Alessandra Bravi
Nubiapremessa
La Nubia propriamente detta è la regione che il Nilo attraversa tra ed-Debba e Assuan, ma spesso questa denominazione [...] e a gioielli. Sono in questo periodo ampiamente testimoniate le coppe di vetro millefiori da centri di produzione egiziani, probabilmente Tanis, una rara tipologia, in quanto alle forme, di vasi di vetro rosso opaco, inoltre vasi di bronzo riccamente ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] in geroglifico di cui una completa da Shellal, località poco a sud di Assuan, e altre frammentarie da Karnak e Tanis) e alle iscrizioni lasciate dai mercenari greci, carii e semiti ad Abu Simbel. Psammetico diede avvio alla guerra nel settembre ...
Leggi Tutto