Nella Fenomenologia di Mike Bongiorno, Umberto Eco sosteneva che Mike fosse sprovvisto di senso dell’umorismo: «Ride perché è contento della realtà, non perché sia capace di deformare la realtà. Gli sfugge [...] un giro per scaldarli. […] Montano gli speroni e le vele sui mezzi di trasporto e navigano verso la tangenziale. Che poi, geneticamente, a livello cromosomico, punterebbero verso Roma per saccheggiarla, ma hanno gli appuntamenti per ristrutturare le ...
Leggi Tutto
Come eponimo all’origine di deonimici (voci comuni da nomi propri), il cognome Fantozzi ha un record: quello di essere stato il più prolifico, a parte qualche mostro sacro del passato – le figure manzoniane [...] -Re strada Fantozza. Nel 2021 il Comune di Roma ha deliberato l’installazione di una targa commemorativa sul palazzo della Tangenziale Est dove si svolge la celebre scena in cui Fantozzi prende l’autobus al volo gettandosi da una finestra della sua ...
Leggi Tutto
Emerso con notevole probabilità nel I sec. d. C. in Asia Minore, sopravvissuto almeno fino al IV sec., fonte di ispirazione per autori successivi come Nonno, rivisitato nella Persia medievale e a Bisanzio, [...] coppia protagonista, dilati lo spazio narrativo, renda l’azione più avvincente e, sia pure in maniera tangenziale, serva alla definizione dei caratteri dei personaggi. Suggerimenti bibliograficiLa riflessione e la discussione critica sul romanzo ...
Leggi Tutto
«Ca all’inizij ra storij er gia a fin ra storij p nuij»: non possiamo, nel parlare dell’amore oggi, non partire da una delle frasi che Geolier ha cantato sul palco dell’Ariston trattando la difficoltà [...] a mutui trentennali, di figli a completamento ma economicamente insostenibili, di partenze intelligenti nella bottiglia del traffico tangenziale. A testimoniarcelo sono le parole e le visioni di chi questo tempo lo racconta: alla favola tradizionale ...
Leggi Tutto
tangenziale
agg. [der. di tangenza]. – Genericam., che è tangente, o che ha comunque relazione con una retta tangente, con un piano o con un altro ente geometrico tangente. In partic.: 1. In geometria piana, coordinate t. (o coordinate di...
tangenzialita
tangenzialità s. f. [der. di tangenziale]. – Il fatto di essere tangenziale, cioè marginale o periferico rispetto a un fenomeno centrale.
tangenziale
tangenziale [agg. "che è tangente" Der. di tangenza "condizione di essere tangente"] [ALG] Coordinate t.: lo stesso che coordinate plückeriane (→ Plücker, Julius). ◆ [ANM] Equazione t.: l'equazione di una curva piana in coordinate...