• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
597 risultati
Tutti i risultati [597]
Matematica [173]
Fisica [86]
Algebra [73]
Fisica matematica [52]
Biografie [53]
Geometria [49]
Temi generali [38]
Storia della matematica [34]
Arti visive [28]
Ingegneria [27]

podaria

Enciclopedia on line

In geometria, p. (o pedale) di una curva piana rispetto a un punto P del suo piano è il luogo dei piedi Qi delle perpendicolari condotte da P alle tangenti ti alla curva; rispetto alla nuova curva, la [...] primitiva si chiama allora antipodaria (o antipedale). Esempi: la p. di una parabola rispetto al suo fuoco è la tangente tv nel vertice (v. fig.); rispetto al suo vertice è una cissoide di Diocle; la p. di una circonferenza rispetto a un punto del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: LUMACA DI PASCAL – CIRCONFERENZA – CURVA PIANA – GEOMETRIA – TANGENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su podaria (3)
Mostra Tutti

GOLA

Enciclopedia Italiana (1933)

GOLA (fr. gueule; sp. gola; ted. Kehlleiste; ingl. talon) Robaldo Morozzo della Rocca Architettura. - Una delle sette modanature fondamentali dell'architettura classica. Il suo profilo è determinato [...] , è fondamentale per qualsiasi plastica costruttiva. Secondo il Vignola essa è costituita da due archi di cerchio tangenti, di uguale raggio, il quale tracciato è espressione della tendenza alla geometrizzazione delle modanature prevalsa nel periodo ... Leggi Tutto

isottica

Enciclopedia on line

In geometria, isottica di una curva C (v. fig.) è il luogo D del vertice di un angolo di ampiezza costante α, i cui lati variano rimanendo tangenti alla curva assegnata: è il luogo dei punti dai quali [...] la curva data è vista sotto l’angolo costante α. Se α=90°, l’i. si chiama ortottica. Per es., l’i. di una circonferenza di raggio R è una circonferenza concentrica di raggio R/sen(α/2) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: CIRCONFERENZA – ORTOTTICA – GEOMETRIA

tangente

Enciclopedia della Matematica (2013)

tangente tangente termine usato in matematica con significati diversi. ☐ In geometria, la tangente a una curva è una retta che interseca la curva in un punto in cui vengono a coincidere almeno due intersezioni. [...] di → Taylor di primo grado avente centro nel punto dato x0. Se la curva è scritta nella forma implicita ƒ(x, y) = 0, la tangente ha equazione ƒx(x0, y0)(x − x0) + ƒy(x0, y0)(y − y0) = 0. In un punto di una curva avente molteplicità s passano, contate ... Leggi Tutto
TAGS: TANGENTE TRIGONOMETRICA – EQUAZIONI PARAMETRICHE – POLINOMIO DI → TAYLOR – COEFFICIENTE ANGOLARE – TANGENTE IPERBOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tangente (1)
Mostra Tutti

interrogatorio-fiume

NEOLOGISMI (2018)

interrogatorio-fiume (interrogatorio fiume), loc. s.le m. Interrogatorio di durata molto lunga. • Un interrogatorio fiume che potrebbe aggiungere un nuovo tassello al mosaico dell’inchiesta sulle presunte [...] tangenti Finmeccanica. Valter Lavitola, nel carcere di Poggioreale dove è rinchiuso dal giorno del suo rientro in Italia, ha risposto per ore alle domande dei pm. (Luigi Frasca, Tempo, 26 aprile 2012, p. 9, Primo Piano) • Un interrogatorio fiume, ... Leggi Tutto
TAGS: GUARDIA DI FINANZA – VIA NOMENTANA – FINMECCANICA – SINDACA – ITALIA

drepanoide

Enciclopedia della Matematica (2013)

drepanoide drepanoide (dal greco drépanon, «falce») nella geometria piana, figura la cui forma ricorda una falce. È costruita nel seguente modo: si considerano due circonferenze di uguale raggio tangenti [...] esternamente in un punto T e si tracciano due loro raggi OA e O′A′ paralleli. Si costruisce quindi la semicirconferenza di diametro AA′ esterna ai cerchi delle prime due circonferenze. La drepanoide è ... Leggi Tutto
TAGS: PARALLELOGRAMMA – CIRCONFERENZA – A. LA

agrofotovoltaico

NEOLOGISMI (2018)

agrofotovoltaico (agro-fotovoltaico), agg. Relativo a un impianto che genera energia elettrica mediante assorbimento di luce solare nei terreni utilizzati per le coltivazioni agricole. • [tit.] L’ombra [...] delle tangenti sulla costruzione a Gela del parco agrofotovoltaico [testo] […] Al centro dell’indagine c’è il parco agrofotovoltaico più grande d’Europa, quello da realizzare a Gela che, solo per la parte della coltivazione in serra, ha 100 milioni ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIE RINNOVABILI – ENERGIA ELETTRICA – MEGAWATT – EUROPA – GELA

Geiser, Karl Friedrich

Enciclopedia on line

Matematico svizzero (Langenthal, Berna, 1843 - Küssnacht 1934). Prof. (1870-1913) al politecnico di Zurigo, sviluppò importanti ricerche geometriche seguendo l'indirizzo analitico-proiettivo; in particolare [...] studiò la configurazione formata dalle tangenti doppie di una quartica piana generale e dai loro punti di contatto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZURIGO

KAPPA, curva

Enciclopedia Italiana (1933)

KAPPA, curva Gino Loria È una curva così denominata per una certa rassomiglianza di forma con la lettera greca x. Essa è il luogo dei punti di contatto delle tangenti che si possono condurre da un punto [...] fisso O di una retta r alle circonferenze di dato raggio, aventi i loro centri su r. In coordinate polari ρ e ϕ si può rappresentare mediante l'equazione ρ = a cotang ϕ, dove a denota una costante, onde ... Leggi Tutto

multifoglio

Enciclopedia della Matematica (2013)

multifoglio multifoglio figura piana ottenibile a partire da un poligono regolare, ampliandolo con tanti cerchi quanti sono i suoi vertici aventi i rispettivi centri in tali vertici e tra loro tangenti [...] esternamente (i lati del poligono sono, quindi, lunghi come i diametri di tali cerchi). Un particolare multifoglio è il → trifoglio ... Leggi Tutto
TAGS: POLIGONO REGOLARE – FIGURA PIANA – POLIGONO – CERCHI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60
Vocabolario
tangènte¹
tangente1 tangènte1 agg. e s. f. [dal lat. tangens -entis, part. pres. di tangĕre «toccare»]. – 1. agg. In geometria, di ente (retta, linea, piano, superficie, ecc.) che abbia un particolare comportamento con altro ente, definito caso per...
tangènte²
tangente2 tangènte2 agg. e s. f. [dal lat. tangens -entis, part. pres. di tangĕre «toccare», inteso col sign. di «spettare»]. – 1. agg., ant. o raro. Che tocca, che spetta: la parte t. al padrone. Più com., sostantivato al femm., la quota...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali