• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Geografia [1]
America [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Diritto penale e procedura penale [1]
Politologia [1]
Diritto [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Scienze politiche [1]

TAMMANY HALL

Enciclopedia Italiana (1937)

TAMMANY HALL Henry FURST * HALL. Nome con cui, dalla sede, si designa generalmente la sezione del partito democratico che domina la politica della città di New York ed è intimamente legata, per l'intermediario [...] politico: l'organizzazione politica è bensì giuridicamente distinta da essa, ma i dirigenti sono gli stessi e la sede della prima, Tammany Hall, è proprietà della società, di modo che si tratta in realtà di un solo organismo. E sotto l'impulso di ... Leggi Tutto

NEW YORK

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW YORK (A. T., 132-133) Piero LANDINI Anne FITZ GERALD Salvatore ROSATI Luigi COLACICCHI Henry FURST Piero LANDINI Henry FURST YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] : Records of the Past, Washington 1902-1914; Morris, Makers of New York, Filadelfia 1895; G. Myers, History of Tammany Hall, New York 1901; New York historical Society: v. sotto la bibliografia dello stato; New York municipal reference library notes ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEW YORK (7)
Mostra Tutti

Corruzione

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] New Haven 1988 (trad. it. Bologna 1991). S.H. Alatas, Corruption. Its nature, causes and functions, Oxford 1990; Plunkitt di Tammany Hall, a cura di A. Testi, Pisa 1991. C. Alonzo Zaldívar, M. Castells, Spain beyond myths, Madrid 1992. F. Cazzola, L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – POLITOLOGIA
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – OPINIONE PUBBLICA – MERCATO ECONOMICO – ISOLA BRITANNICA – PATENTE DI GUIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corruzione (6)
Mostra Tutti

BENNETT, James Gordon

Enciclopedia Italiana (1930)

Nacque in Scozia nel villaggio di Keith, nel 1795. Ebbe una vita avventurosa, da quando (1819), giovane e povero, sbarcò a Halifax, emigrante in cerca di lavoro e di fortuna, fino a quando, vecchissimo [...] che egli fece tra il New York Courier e l'Enquirer gli diede il primo successo come uomo d'affari. Affiliato alla Tammany Hall fino dal 1823 egli era un caldo democratico, e del nuovo courier-Enquirer fece un deciso organo jacksoniano. Poi, nel 1823 ... Leggi Tutto
TAGS: TAMMANY HALL – STATI UNITI – FILADELFIA – CHARLESTON – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENNETT, James Gordon (1)
Mostra Tutti

BURR, Aaron

Enciclopedia Italiana (1930)

Avvocato, soldato, rivoluzionario, uomo politico, avventuriero, nato a Newark nel New Jersey il 6 febbraio 1756, da un pastore e presidente d'università. Nel 1775, diciannovenne, arruolatosi volontario, [...] , raccogliendo attorno a sé i politicanti più attivi ed ambiziosi della città di New York e iniziando i sistemi della Tammany Hall. Nelle elezioni presidenziali del 1796, provò ai suoi seguaci ed ai suoi avversarî di quale forza egli disponesse. Alle ... Leggi Tutto
TAGS: TAMMANY HALL – INGHILTERRA – MISSISSIPPI – NEW JERSEY – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURR, Aaron (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali