• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
258 risultati
Tutti i risultati [258]
Biografie [48]
Arti visive [35]
Storia [36]
Geografia [25]
Europa [25]
Archeologia [18]
Sport [9]
Architettura e urbanistica [8]
Storia per continenti e paesi [8]
Letteratura [9]

Chippenham

Enciclopedia on line

Chippenham Cittadina dell’Inghilterra sud-orientale. Centro di commercio già in età sassone, fu residenza reale nel 9° secolo. Nell’878 fu conclusa a C. la pace tra Alfredo, re d’Inghilterra, e Guthram, condottiero [...] danese. Con il trattato, le frontiere del regno di Alfredo furono determinate lungo il Tamigi, il Ribble e l’antica strada romana. L’Anglia orientale, con Londra, rimase ai Danesi, che vi stabilirono un regno cristiano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: ANGLIA ORIENTALE – INGHILTERRA – TAMIGI – LONDRA

Rumsey, James

Enciclopedia on line

Inventore nordamericano (Cecil County, Maryland, 1743 - Londra 1792); costruì (1787) un battello a vapore propulso da un getto d'acqua prodotto da una pompa aspirante-premente, lanciato da poppa contro [...] l'acqua circostante. Tale sistema di propulsione, brevettato a Londra (1790), fu applicato (1793) ad alcuni battelli adibiti alla navigazione sul Tamigi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTELLO A VAPORE – MARYLAND – TAMIGI – LONDRA – POPPA

HUDSON, Henry

Enciclopedia Italiana (1933)

HUDSON, Henry Carlo Errera Navigatore inglese. Nulla sappiamo della sua nascita né della vita fino al 1607, nel quale anno lo vediamo posto dalla inglese Compagnia di Moscovia alla testa d'una spedizione [...] per la ricerca d'un passaggio all'Asia attraverso l'Oceano settentrionale. Partito dal Tamigi il 1° maggio con una navicella, la Hopewell, di 80 tonn. e 11 uomini di equipaggio, egli incontrò il 13 giugno la costa orientale della Groenlandia a circa ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – SEBASTIANO CABOTO – ISOLA JAN MAYEN – NUOVA BRITANNIA – BAIA DI HUDSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HUDSON, Henry (2)
Mostra Tutti

Claus, Émile

Enciclopedia on line

Claus, Émile Pittore belga (Vive-Saint-Éloi 1849 - Astenet 1924). Subì profondamente l'influenza degli impressionisti francesi e specialmente di C. Monet. Nei suoi paesaggi, dal colore chiaro e luminoso, cercò di rendere [...] della luce nelle varie ore del giorno. A Londra (1914-18) dipinse una importante serie di vedute, anche notturne, del Tamigi. La sua villa a Deurle, trasformata in museo, raccoglie la maggior parte delle sue opere; altre sono nei musei di Bruxelles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – BRUXELLES – TAMIGI – BRUGES – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Claus, Émile (1)
Mostra Tutti

ETELBERTO re di Kent

Enciclopedia Italiana (1932)

Discendente da Oisc o Æsc degli Oiscing dello Jütland, divenne re di Kent circa il 560 (565?). Nel 568, nel tentativo di occupare il territorio a sudovest di Londra, lasciato libero dai Britanni dopo la [...] fondazione del regno sassone occidentale nella vallata dell'alto Tamigi, venne in conflitto col re sassone occidentale Ceawlin e fu respinto nel Kent. Sposò Berta, figlia del re franco Cariberto, e, accordatole il permesso di praticare la religione ... Leggi Tutto
TAGS: ANGLIA ORIENTALE – CRISTIANESIMO – INGHILTERRA – CANTERBURY – BRETWALDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ETELBERTO re di Kent (2)
Mostra Tutti

Edwy il Bello re sassone degli Inglesi

Enciclopedia on line

Primogenito (m. 959) di re Edmondo. Già partigiano sotto lo zio Edredo della fazione dei monaci secolari, contro s. Dunstano, salito al trono (955) esiliò quest'ultimo. Nel 957 il Nord insorse eleggendo [...] re suo fratello Edgardo; un'assemblea (Witan) decise allora la spartizione del paese tra i fratelli e ad E. toccò il territorio a S del Tamigi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAMIGI

KINGSTON-on-THAMES

Enciclopedia Italiana (1933)

KINGSTON-on-THAMES (A. T., 47-48) Lina GENOVIE Piccola città nella divisione parlamentare di Kingston nella contea di Surrey, Inghilterra, a 28 km. a NE. da Guilford, e a 18 km. SO. da Londra. La città, [...] stazione della Londra-Southampton, con 39.479 ab. nel 1921, 39.052 nel 1931, si stende sulla riva sinistra del Tamigi con giardini e passeggiate pubbliche ed è, anche per la vicinanza dei parchi Richmond e Buschey, luogo di soggiorno assai ricercato ... Leggi Tutto

BEACONSFIELD

Enciclopedia Italiana (1930)

Piccola città nella divisione parlamentare di Wycombe del Buckinghamshire (Inghilterra), a 13 km. da Windsor. È una città di strada: è situata infatti sulla grande strada per Oxford che costituisce la [...] sua via principale posta in un distretto montuoso, ricco di foreste, sopra la valle del piccolo fiume Wye, afluente del Tamigi. Ha 3642 ab. (1921). Anticamente Beaconsfield era un'importante stazione di cavalli da posta, e aveva una notevole fabbrica ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – TAMIGI – LONDRA

Harrison, William Henry

Enciclopedia on line

Harrison, William Henry Generale e uomo politico statunitense (Berkeley, Virginia, 1773 - Washington 1841). Dal presidente J. Adams fu nominato governatore del territorio dell'Indiana, allora costituito (1801); la vittoria conseguita [...] nella guerra anglo-americana del 1812-14; nel 1813 riprese Detroit, ristabilì la frontiera del NO e avanzò fino al Tamigi canadese, battendo gli Inglesi e gli Indiani loro alleati. Con il secondo trattato di Greenville (1814) riuscì ad attirare gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – COLOMBIA – VIRGINIA – BERKELEY – DETROIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harrison, William Henry (1)
Mostra Tutti

Martin, Sir John Leslie

Enciclopedia on line

Architetto inglese (Manchester 1908 - Cambridge, Gran Bretagna, 2000). Membro del MARS (Modern architectural research society), M. fu nel 1935 tra i fondatori del gruppo Circle, portavoce dell'avanguardia [...] su scala urbana nell'ambito del London county council: progettò, tra l'altro, il comprensorio del Festival of Britain sul Tamigi e il Royal festival hall (1951, in collab. con R. Matthew); il quartiere di Roehampton a Londra (1958, in collab ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – ARABIA SAUDITA – GRAN BRETAGNA – MANCHESTER – CAMBRIDGE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
tanetiano
tanetiano (o thanetiano) agg. e s. m. [dall’ingl. thanetian, der. del nome dell’isola di Thanet, alle foci del Tamigi]. – In geologia, il piano medio-superiore del Paleocene (periodo dell’era terziaria), in corrispondenza del quale si verificò...
pónte
ponte pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali