• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Archeologia [36]
Arti visive [35]
Musica [9]
Biografie [5]
Strumenti musicali [5]
Temi generali [5]
Sport [4]
Asia [4]
Geografia [3]
Tempo libero [2]

BATTERIA

Enciclopedia Italiana (1930)

. Musica. - (fr. percussion, batterie; sp. batería; ted. Schlagwerke, Schlaginstrumente; ingl. percussion, battery). - Complesso di strumenti il cui intervento in orchestra e in banda ha una funzione prevalentemente [...] ritmica e anche, in parte, coloristica. Gli strumenti che più frequentemente si usano sono: il tamburello basco, il tamburo militare, il gran tamburo, la grancassa, i piatti, il tam-tam, il triangolo, le castagnette. Il jazzband ha indotto molti ... Leggi Tutto
TAGS: TAMBURELLO BASCO – CASTAGNETTE – PIANOFORTE – GRANCASSA – TURANDOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BATTERIA (1)
Mostra Tutti

antichi giochi italiani

Enciclopedia dello Sport (2004)

Antichi giochi italiani Gianfranco Colasante I giochi con la palla Le fonti classiche che documentano giochi con la palla sono antichissime e ricche. Limitandoci alla civiltà romana, già nel 2° secolo [...] questo erano meno spettacolari e soddisfacenti i rimandi e le volate che la palla leggera e la pelle ben tesa di un buon tamburello potevano creare. Agli incerti inizi del gioco, forse nato su un'aia in un dì di festa o ispirato dall'angustia di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SPORT NELLA STORIA

COLLESANO

Enciclopedia Italiana (1931)

Paese agricolo della provincia di Palermo, posto sulle pendici settentrionali delle Madonie a 468 m. s. m., con 5510 ab. Il suo comune (kmq. 139, 29), comprendente terreni coltivati arativi, pascolativi, [...] secondo l'Amari alla rocca di Qal‛at aṣ-Ṣirāṭ, sorge ai piedi dell'antica rocca normanna, poi sede feudale dei Ventimiglia e dei Moncada. Bibl.: G. Tamburello, Collesano nella storia, nelle cronache, nei diplomi, in Arch. stor. sicil., XVIII. ... Leggi Tutto
TAGS: VENTIMIGLIA – TAMBURELLO – MADONIE – MONCADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLLESANO (1)
Mostra Tutti

còppia

Enciclopedia on line

còppia Termine che si riferisce a due persone, due animali, due cose della medesima specie unite e considerate insieme, messe insieme. In particolare, fidanzati o di sposi, con riferimento antonomastico [...] viceversa: gare a coppie si hanno nelle bocce, nella canoa, nel ciclismo (americana, seigiorni, ecc.), nella palla col tamburello, nello slittino, nel bob, nel pattinaggio artistico, nel tennis e nel tennis da tavolo. Nello sport nautico, voga di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: TENNIS DA TAVOLO – ANTONOMASTICO – TAMBURELLO – MATEMATICA – TENNIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su còppia (2)
Mostra Tutti

TIMPANO

Enciclopedia Italiana (1937)

TIMPANO Guido LIBERTINI Alfredo CASELLA Francesco VATIELLI . Musica. - I timpani (fr. timbales; sp. timbales; ted. Pauken; ingl. kettle-drums) sono strumenti a percussione, dei quali l'orchestra possiede [...] ) era costituito da una superficie di cuoio tesa dentro un cerchio ligneo e simile, in certo modo, al tamburello. Il suono che esso dava era cupo. Le testimonianze antiche concordemente affermano l'origine orientale di questo strumento destinato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIMPANO (1)
Mostra Tutti

Fsb

NEOLOGISMI (2018)

Fsb s. m. inv. Sigla dell’ingl. Financial stability board, fino al 2009 Financial stability forum (Fsf), organismo di sorveglianza della stabilità finanziaria internazionale. • [tit.] Le decisioni del [...] anche con l’Fmi sull’Early warning, cioè sulle possibilità di individuare in anticipo i segnali di crisi. (Stefania Tamburello, Corriere della sera, 3 aprile 2009, p. 2, Primo Piano) • «L’Fsb sta sviluppando raccomandazioni per rafforzare la ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO TREMONTI – MARIO DRAGHI – INDIA – CINA – INGL

TANGO

Enciclopedia Italiana (1937)

TANGO Gastone ROSSI-DORIA . La danza oggi diffusa in società sotto questo nome è stata dapprima - in aspetti coreici assai più rudi e volgari - popolare nel Messico, nelle Antille e nell'Argentina. [...] almeno iniziale in molte danze e canzoni iberiche, p. es. nell'entradilla e nel paracalle de gigantones (parte del tamburello) delle Castiglie, nell'aceri dei Baschi, nella rosca del León, nell'espolero d'Aragona. Può interessare, a questo proposito ... Leggi Tutto

Motor Valley

NEOLOGISMI (2018)

Motor Valley loc. s.le f. inv. Distretto delle grandi case di produzione automobilistiche e motociclistiche. • Se il terremoto ha lasciato indenne la Motor Valley, ovvero quel distretto situato nel triangolo [...] per il Gp di San Marino. (Matteo Aglio, Secolo XIX, 10 settembre 2016, p. 46, Sport) • Piratella, Tosa, Rivazza e Tamburello sono nomi mitologici che ogni appassionato di motori conosce e che fanno di Imola lo “stadio” di casa ideale e naturale ... Leggi Tutto
TAGS: SILICON VALLEY – LAMBORGHINI – MASERATI – FERRARI – IMOLA

Sifis

NEOLOGISMI (2018)

Sifis s. f. pl. Acronimo dell’ingl. Systemically important financial institutions, Istituzioni finanziarie di rilevanza sistemica. • La lista delle 50 banche sistemiche (Sifis, in gergo) che devono aumentare [...] sistemiche quelle cioè troppo grandi per fallire, too big to fail, per evitare che in caso di dissesti provochino come è stato per la Lehman, un terremoto mondiale. (Stefania Tamburello, Corriere della sera, 5 novembre 2012, p. 10, Primo Piano). ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO DRAGHI – BASILEA – INGL – G20

BANDA

Enciclopedia Italiana (1930)

Il vocabolo ha origine militare: si chiamavano bande i raggruppamenti di un determinato numero di soldati. Il significato musicale è venuto solo molto più tardi, per lenta derivazione, dato che in ogni [...] , i cui membri erano riconosciuti quali ufficiali del Comune. Abbondano i documeuti relativi ai sonatori di tuba, trombe e tamburello e più tardi anche di piffero, che con regolare stipendio accompagnano gli eserciti dei varî comuni alla battaglia ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – GAZZETTA DEL POPOLO – FEDERICO DI PRUSSIA – VITTORIO AMEDEO II – PIETRO METASTASIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BANDA (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
tamburèllo²
tamburello2 tamburèllo2 s. m. [dim. di tamburo]. – 1. Strumento a percussione, detto anche tamburo basco, formato da una membrana tesa sopra un cerchio di legno (di 25-30 cm di diametro), nel quale sono inseriti dei campanelli o dei piccoli...
tamburellare
tamburellare v. intr. e tr. [der. di tamburello2] (io tamburèllo, ecc.; come intr., aus. avere). – Suonare il tamburello o battere (anche senza produrre rumore) su altra superficie con un movimento fitto e continuo: la pioggia tamburellava...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali