MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] 7; XXV,1-7), alla consacrazione del Tempio (II Cronache, V, 13-13), alla dedicazione delle mura diGerusalemme (Neemia, XII, 27-46). Nel Talmūd si trova poi la conferma degli stessi usi musicali già menzionati dalla Bibbia. Una certa tradizione s'era ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] sia stata dettata da concetti di difesa igienica.
La medicina del Talmūd, la quale rispecchia le concezioni e le cognizioni del popolo d'Israele nel campo medico, dopo la distruzione del Tempio diGerusalemme, risente l'influenza del misticismo ...
Leggi Tutto
ORIENTALISMO
Michelangelo GUIDI
Mario GIORDANI
Antonino PAGLIARO
Ettore ROSSI
Giovanni VACCA
. È il complesso degli studi, condotti con uso diretto delle fonti indigene, sulle lingue, letterature, [...] scuola succursale in Palestina. La francese École biblique diGerusalemme, tenuta dai domenicani, unisce all'insegnamento teorico di Bibbia e Vangeli, e per la parte aramaica del Talmūd v. targum; talmūd. Le scoperte di iscrizioni e di papiri ...
Leggi Tutto
METRICI, SISTEMI
Angelo SEGRE
Giovanni GIORGI
Antichità. - Ignoriamo le misure dei popoli del Mediterraneo precedenti l'età classica. I sistemi a noi noti sono in gran prevalenza sistemi chiusi e [...] ah sefforico.
Oltre però i se'ah sefforici, diGerusalemme e del deserto, esistono altri kab e probabilmente di lunghezza giudaiche, quali ci risultano dai dati di Giuliano di Ascalona, che si accordano del resto con quelli della Mishnāh e del Talmud ...
Leggi Tutto
MESSIANISMO
Yoseph COLOMBO
Alberto VACCARI
. Parola e concetto proprî delle religioni ebraica e cristiana, punto centrale d'intesa insieme e di opposizione fra di esse; d'intesa sul fondo comune dei [...] miracolosamente.
Molti luoghi talmudici descrivono i tempi messianici. La prima conseguenza della venuta del Messia consiste nel ritorno degli Ebrei, numericamente aumentati, in Palestina e la riedificazione della città diGerusalemme e del Tempio ...
Leggi Tutto
PAOLO, santo
Leone TONDELLI
Umberto GNOLI
, Apostolo, nato a Tarso in Cilicia verso l'inizio dell'era cristiana, massimo propagatore dell'idea cristiana nel mondo ellenistico-romano, e a cui in gran [...] suoi, di rigidità farisaica, lo dovettero iniziare al sapere nelle scuole ebraiche che ogni colonia importante aveva; poi lo mandarono a compiere gli studî a Gerusalemme, dove ebbe per maestro Gamaliele il Vecchio, onorato sia nel Talmud (Sota ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Evangelista, santo
Leone TONDELLI
*
Nella Bibbia portano il nome di G. il IV Vangelo canonico, tre Lettere, delle quali la seconda e la terza brevissime, e l'Apocalisse (v.). Nelle lettere [...] . Tali le relazioni con la famiglia di Maria e Marta di Betania, nelle vicinanze diGerusalemme: poiché tutta la famiglia era già dal mandeismo, benché taluni elementi, delle fonti stesse talmudiche, non vadano trascurati. D'altra parte, il mondo ...
Leggi Tutto
ISAIA
Giuseppe RICCIOTTI
Alfredo VITTI
. Profeta d'Israele, a cui è attribuito il libro dello stesso nome che occupa il primo posto nell'odierno canone ebraico della Bibbia fra i cosiddetti Profeti [...] la collezione dei 12 Profeti minori a Isaia, e quella del Talmūd (Baba Bathra, 14 b, 15 a) che mette Isaia dopo mano ordinate negli archivî del Tempio diGerusalemme; i critici ne vedono una prova nel già accennato passo di II Cron., XXXVI, 22-23, ...
Leggi Tutto
SALMI e salmodia
Giuseppe RICCIOTTI
Giulio Cesare PARIBENI
Si chiamano salmi alcune composizioni poetiche ebraiche contenute sia isolatamente in varie parti . della Bibbia (ad es., in Deuteronomio, [...] 21 tratta della ricostruzione delle abbattute mura diGerusalemme, perciò almeno quel tratto finale non può essere di David a cui pure il salmo è la tradizione rabbinica (Talmūd jer., Shabbat, 16) testimonia una numerazione di 147 salmi. Anche ...
Leggi Tutto
MATTEO, santo
Leone Tondelli
, Fu uno dei dodici apostoli (v.) di Gesù, di cui secondo la tradizione ecclesiastica scrisse per primo la vita e raccolse gl'insegnamenti. Il Vangelo "secondo Matteo" è [...] opera nuova concepita in greco. Nel discorso di Gesù sulla fine diGerusalemme e del mondo la distruzione della città santa Strack e P. Billerbeck, Das Evangelium nach Matthaeus erläutert aus Talmud und Midrash, Monaco 1922; H. J. Schonfield, An Old ...
Leggi Tutto