Altare
J.H. Emminghaus
E. Zanini
INQUADRAMENTO GENERALE
di J.H. Emminghaus
Superficie piana, talvolta a livello del suolo, più spesso elevata, su cui si compiono sacrifici, semplici offerte o sacrifici [...] verso Gerusalemme in attesa dell'avvento del Messia che avrebbe ricostruito il tempio (per es. Talmūd: Jebamoth d'argento e oro era collocato anche nella chiesa del Santo Sepolcro diGerusalemme (Paolino di Nola, Ep., XXXII, 6; PL, LXI, coll. 333-334 ...
Leggi Tutto
SINAGOGA
D. Di Castro
Nella cultura ebraica, la s. è un luogo di preghiera, ma anche un centro politico, sociale, amministrativo, di riunione e di istruzione: quest'ultima funzione è tanto importante, [...] a E, proprio a somiglianza del tempio. Il Talmūd prescrive che le s. della diaspora devono essere orientate verso la terra di Israele; quelle di Israele verso Gerusalemme; quelle diGerusalemme verso la spianata del tempio.L'ingresso dovrebbe essere ...
Leggi Tutto
LEONTOPOLI (Λεοντόπολις)
Arnaldo MOMIGLIANO
Località del Basso Egitto, nota con questo nome in età ellenistico-romana; oggi Tell el-Yehūdiyeh, "collina dei Giudei" a una trentina di km. dal Cairo. Fu [...] invece l'altra versione che il tempio fu fondato da un figlio di Onia III, che non era mai stato sommo sacerdote in Gerusalemme. La prima versione, confermata da testi del Talmūd, è quasi certo la esatta, nonostante alcune difficoltà, mentre l'altra ...
Leggi Tutto
NUOVO TESTAMENTO
L. Hempel
1. Definizione. - I Cristiani hanno chiamato Nuovo Testamento la seconda parte della Bibbia (v.), contrapposta quale testimonianza del "nuovo patto nel sangue di Cristo" (I [...] riprodurre la rotonda sepolcrale diGerusalemme (la copia più esatta è sulle ampolle di Monza), l'atteggiamento e Londra 1933 ss.; L. Strack-P. Billeberck, Kommentar zum N.T. aus Talmud und Midrasch, 4 voll., 2a ed., Gottinga 1956; C. Peters, Das ...
Leggi Tutto
BIBBIA
C. Bertelli
Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale [...] Un Filone il Vecchio scrisse intorno al 200 a. C. una storia diGerusalemme in esametri; nel II sec. a. C. un Ezechiele scrisse , eine Samml. alter Midraschim, Lipsia 1881 ss.; Talmud babilonese, a cura di L. Goldschmidt, Berlino-Lipsia 1899 ss.; S. ...
Leggi Tutto
GIUDAICA, Arte
D. Di Castro
Con il termine giudaismo si indica quel periodo della storia del popolo ebraico successivo alla divisione del regno di Salomone nei due regni di Giuda a S (con Gerusalemme), [...] giudaico con juif, jewish.La distruzione del Tempio diGerusalemme nel 70 d.C. e la conseguente diaspora ufficiale del giudaismo in epoca tardoantica è offerto dal Talmūd. Questa compilazione di responsi e norme nel campo del diritto civile e ...
Leggi Tutto