NOVELLI, Amleto
Enrico Lancia
NOVELLI, Amleto. – Nacque a Bologna il 12 ottobre 1885, da Vincenzo e da Anna Pasqui.
Dopo essersi trasferito con la famiglia a Roma, rimasto orfano appena adolescente, [...] impersonò un orfano amato dalla nipote di un benestante agricoltore, e in Madame Tallien (1916), dal dramma Robespierre di Victorien Sardou, in cui interpretò Tallien, membro del Comitato di salute pubblica.
Già dal 1914 sul cammino professionale ...
Leggi Tutto
BORELLI, Lyda
Sisto Sallusti
Nata a La Spezia il 22 marzo 1887 da Napoleone e da Cesira Banti, dopo aver trascorso la fanciullezza in un collegio religioso a Firenze, debuttò nel 1901 nella compagnia [...] del Novelli, in Malombra del Gallone, da A. Fogazzaro. Quella della esuberante Jeanne-Marie, sempre accanto al Novelli, in Madame Tallien del Caserini e di E. Guazzoni, terminò la serie dei suoi grandi successi. I suoi film si volsero d'allora in ...
Leggi Tutto
GALLI, Clotilde Annamaria, detta Dina
Emanuela Del Monaco
Nacque da Giuseppe e Armellina (o Ermelina: Chi è?, 1948, s.v.) Nesti a Milano il 16 dic. 1877. Figlia d'arte - Armellina era attrice seppure [...] , subentrò A. Marcacci. Questa ultima formazione mise in scena, per la prima volta al teatro dei Fiorentini di Napoli, La Tallien di G. Adami. Alla fine dell'anno comico, tuttavia, la G. decise di formare nuovamente compagnia con il Gandusio, ma ...
Leggi Tutto
DALLA RIZZA, Ermenegilda (Gilda)
Maurizio Tiberi
Nacque a Verona il 13 ott. 1892, secondogenita (il fratello maggiore Danilo morirà a 13 anni) di Guglielmo, di professione amministratore, e di Maria [...] pressanti richieste del teatro Metropolitan di New York.
Proprio nella stagione estiva del 1920, insieme con B. Gigli e J. Segura Tallien, con la direzione di E. Vitale, avvenne il primo incontro della D. con un personaggio che in seguito la renderà ...
Leggi Tutto
AQUINO, Francesco Maria Venanzio d', principe di Caramanico
Antonello Scibilia
Nato a Napoli il 27 febbr. 1738 da Francesco, duca di Casoli. La sua introduzione a corte, avviata assai per tempo, fu [...] .
Da una lettera della regina Mafia Carolina si apprende che egli dichiarò per iscritto di avere avuto conversazioni con Tallien e altri uomini politici francesi di rilievo. Un po' tutti parlavano di piani insurrezionali ideati dal Medici e dall ...
Leggi Tutto