GERGO
Giulio Bertoni
. È voce, con ogni verosimiglianza, d'origine provenzale (nel Donat proensal, sec. XIII: gergons "vulgare trutannorum", ant. ital. [Sacchetti]: gergone, prov. gergon, girgo, fr. [...] (furb. mandare in Piccardia "fare impiccare", mandare a Legnago "bastonare"; cfr. argot: aller à Rouen "se ruiner"; rotwelsch, tallien "boia"), ecc. Anche nei gerghi italiani si ebbero i pronomi mascherati (monello, mamma per "io", tua madre per "tu ...
Leggi Tutto
PARRUCCA (fr. perruque; sp. peluca; ted. Perrücke; ingl. wig)
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
George MONTANDON
Antichissimo è l'uso di aggiungere capelli finti per aumentare il volume della pettinatura; [...] regime tornassero ad acconciarsi con i proprî capelli, le parrucche sopravvissero e il direttorio ne segna il trionfo; Madame Tallien ne possedeva una ventina, con diversi toni di biondo. Nel 1796 le parrucche sposano lo stile neoclassico; sono nere ...
Leggi Tutto
GALLI, Clotilde Annamaria, detta Dina
Emanuela Del Monaco
Nacque da Giuseppe e Armellina (o Ermelina: Chi è?, 1948, s.v.) Nesti a Milano il 16 dic. 1877. Figlia d'arte - Armellina era attrice seppure [...] , subentrò A. Marcacci. Questa ultima formazione mise in scena, per la prima volta al teatro dei Fiorentini di Napoli, La Tallien di G. Adami. Alla fine dell'anno comico, tuttavia, la G. decise di formare nuovamente compagnia con il Gandusio, ma ...
Leggi Tutto
DALLA RIZZA, Ermenegilda (Gilda)
Maurizio Tiberi
Nacque a Verona il 13 ott. 1892, secondogenita (il fratello maggiore Danilo morirà a 13 anni) di Guglielmo, di professione amministratore, e di Maria [...] pressanti richieste del teatro Metropolitan di New York.
Proprio nella stagione estiva del 1920, insieme con B. Gigli e J. Segura Tallien, con la direzione di E. Vitale, avvenne il primo incontro della D. con un personaggio che in seguito la renderà ...
Leggi Tutto
MODA (dal lat. modus "maniera, foggia")
Giovanna Dompè
Usanza passeggiera, soprattutto con riferimento alle acconciature e agli ornamenti, specie femminili. Se tutti i popoli conoscono un costume, cioè [...] d'Orléans e quegli enormi cappelli piumati destinati a molte filiazioni. Dominarono la moda dei loro tempi prima la bella Madame Tallien, poi l'imperatrice Giuseppina, celebre per le costose eleganze, la cui figura alta, snella e bruna e di tipo ...
Leggi Tutto
Demagogia
Luciano Canfora e Giorgio Fedel
Nel mondo antico e moderno
di Luciano Canfora
Nel mondo antico e moderno Invano si cercherebbe una chiara e univoca indicazione del significato negativo del [...] , definiti in blocco demagoghi tutti i capi della Rivoluzione, da Mirabeau ai girondini e ai giacobini, e quindi anche Tallien, l'artefice della trama antirobespierrista del 9 termidoro ("il giovane demagogo - scriveva Roche, p. 253 - corse a casa di ...
Leggi Tutto
AQUINO, Francesco Maria Venanzio d', principe di Caramanico
Antonello Scibilia
Nato a Napoli il 27 febbr. 1738 da Francesco, duca di Casoli. La sua introduzione a corte, avviata assai per tempo, fu [...] .
Da una lettera della regina Mafia Carolina si apprende che egli dichiarò per iscritto di avere avuto conversazioni con Tallien e altri uomini politici francesi di rilievo. Un po' tutti parlavano di piani insurrezionali ideati dal Medici e dall ...
Leggi Tutto