• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Biografie [67]
Musica [45]
Comunicazione [17]
Cinema [9]
Vita quotidiana [2]
Sport [2]
Musica leggera e jazz [2]
Teatro [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

bonolizzazione

NEOLOGISMI (2018)

bonolizzazione s. f. (iron.) Adeguamento ai modi, ai tempi e ai ritmi di Paolo Bonolis, conduttore televisivo. • Sanremo sembrava «Amici»: ha ospitato la dark lady di «Amici», ha convogliato il pubblico [...] Curioso che il Foglio sia stato l’unico giornale che ne abbia previsto in anticipo la vittoria. Le iniezioni del modello talent show (l’unico modo oggi di vedere, e sentire, la musica in tv) hanno permesso anche a vecchie glorie come Albano, Lavezzi ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – PAOLO BONOLIS – TALENT SHOW – PUPO – PFM

campione digitale

NEOLOGISMI (2018)

campione digitale loc. s.le m. Promotore delle innovazioni digitali e della loro diffusione nella società. • I campioni digitali sono stati istituiti dalla UE nel 2012 e nominati per modernizzare la [...] (Giuliano Castellino, Giornale d’Italia, 5 dicembre 2014, p. 4, Attualità/Esteri) • Si tratta di una sorta di talent show in cui si sfideranno cinque «campioni digitali» provenienti da altrettante pubbliche amministrazioni del Nord-Ovest o da aziende ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE RECCHI – TELECOM ITALIA – INFORMATICA – INGL

televoto

Lessico del XXI Secolo (2013)

televoto televóto s. m. – Sistema di voto attraverso telefono, cellulare, SMS (Short message service), web, social network in auge grazie ai reality show e successivamente ai talent show, che permette [...] tradizionali, come il Festival di Sanremo, favorendo spesso la vittoria di cantanti provenienti da talent show e quindi già ‘televisivi’, ossia con una base di sostenitori abituati a esprimere così la propria preferenza. Dubbi e perplessità si sono ... Leggi Tutto

ibridazione dei generi

Lessico del XXI Secolo (2012)

ibridazione dei generi ibridazióne dei gèneri. – Fenomeno grazie al quale differenti generi letterari, cinematografici, televisivi, ecc. si influenzano a vicenda, portando alla nascita di prodotti con [...] delle televisioni commerciali e alla conseguente ricerca di nuove proposte, differenti dal passato, capaci di catturare il pubblico. Nascono così, per es., l’infotainment, il dramedy, la docufition, il reality show, il talent show, il docureality. ... Leggi Tutto

MERCATO DELL'ARTE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MERCATO DELL'ARTE Chiara Zampetti Egidi MERCATO DELL’ARTE.  – L’ultimo decennio. Gli attori. Le fiere. Le case d’asta. Bibliografia Secondo il TEFAF (The European Fine Art Fair) Art market report (2015), [...] artisti rappresentati. Un buon gallerista ha capacità di talent spotter, cioè di individuare prima degli altri un Art Foundation) a Maastricht, ARCO (ARte COntemporaneo) a Madrid, The armory show a New York e Artissima a Torino. Le case d’asta. – ... Leggi Tutto
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – ARTE CONTEMPORANEA – GLOBALIZZAZIONE – AMERICA LATINA – PAUL GAUGUIN

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] a Moena. A 23 anni vince il Giro d'Italia. Motta ha talento e riesce a eccellere su tutti i terreni. Vince la Sei giorni di maggio 1999, sulla salita di Oropa, annichilisce il campo con uno show estremo. L'acme della sua carriera di attore. A 8 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

CHIARI, Walter

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] a scena aperta. La svolta testimonia lo sforzo di un talento indomabile come Chiari di cambiare pelle. La critica non gli con la Vanoni, Tra noi (1973-74) con Iva Zanicchi e uno show in coppia con Mina nel 1978 lo riportarono in sella, ma sempre al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE PATRONI GRIFFI – ROCCO E I SUOI FRATELLI – COMMEDIA ALL'ITALIANA – MARCELLO MASTROIANNI – ALESSANDRO BLASETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIARI, Walter (2)
Mostra Tutti

Musica e media

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel Novecento i progressi della fonografia hanno permesso di ascoltare musica “trasmessa”, [...] a registrazioni live, affidandolo al compianto dj-talent scout John Peel, programma unanimemente riconosciuto un accesso limitato, come nel caso di Automobili di Lucio Dalla, show del 1977 come l’omonimo disco, nel quale sono ospitati anche Bennato ... Leggi Tutto

Clerici, Antonella

Enciclopedia on line

Clerici, Antonella Conduttrice televisiva italiana (n. Legnano, Milano, 1963). Ultimati gli studi in Giurisprudenza, alla metà degli anni Ottanta ha iniziato come annunciatrice per l’emittente Telereporter. Nel 1989 è passata [...] 2018), dal 2014 al 2015 ha condotto anche Dolci dopo il tiggì e, a partire dal 2020, il cooking show È sempre mezzogiorno e il talent The voice senior. Ormai protagonista del palinsesto di Rai Uno, C. ha presentato diversi programmi in prima serata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDIASET – LEGNANO

RUSSELL, Ken

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RUSSELL, Ken Gian Luigi Rondi Regista del cinema inglese, nato a Southampton il 3 luglio 1927. Esordisce prima come ballerino, poi come fotografo, quindi come regista dilettante di cortometraggi (Peep [...] Show, 1957; Amelia and the Angel, 1958; Lourdes, 1959). Notato e apprezzato per questa sua ultima attività, è assunto dalla quarterly, 25 (1972), pp. 13-25; J. Baxter, An appalting talent, K. Russell, Londra 1973; R. Mele, K. Russell, Firenze 1975 ... Leggi Tutto
TAGS: SOUTHAMPTON – FIRENZE – LONDRA – PARIGI – BBC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSSELL, Ken (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Vocabolario
Barra
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...
antisnobismo
antisnobismo s. m. Rifiuto di atteggiamenti snobistici. ◆ L’umiliazione che suscita, oggi, vedere nei reality show povere persone che si rinfacciano urlando poveri peccati d’amore, o si assestano il reggipetto smoccolando come le concorrenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali