Interazionismo simbolico
Margherita Ciacci
Introduzione
L'interazionismo simbolico è un orientamento teorico affermatosi nell'ambito della sociologia e della psicologia sociale, soprattutto negli Stati [...] la partenza di Park, il prestigio della Scuola di Chicago comincia a essere offuscato dall'emergente scuola funzionalista (TalcottParsons pubblica La struttura dell'azione sociale nel 1937). A ciò si aggiunge, soprattutto nel decennio successivo, l ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Definizione
Il termine 'secolarizzazione' nella sua accezione più generale riassume due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita [...] dal processo di secolarizzazione (v. Dobbelaere, 1981, p. 83).
Secolarizzazione come trasposizione della religione alla sfera secolare
A TalcottParsons e a Robert N. Bellah si deve l'elaborazione della tesi che nelle società industriali avanzate il ...
Leggi Tutto
Sistemi, teoria dei
Francesco Pardi
Introduzione
Il termine sistema rientra negli usi tradizionali sia del linguaggio ordinario che di quello di molte discipline, quali la matematica e la filosofia. [...] 'origine biologica del concetto, che assume come suo modello quello della cellula. Tale circostanza non ha impedito a TalcottParsons e a Edward Shils di riferirsi a von Bertalanffy per definire il sistema: "La proprietà più generale e fondamentale ...
Leggi Tutto
Anomia
Philippe Besnard
Introduzione
Negli anni sessanta l'anomia acquisisce lo status di concetto sociologico per eccellenza, divenendo il segno dell'autonomia e della specificità della disciplina [...] l'Università di Chicago.Negli anni trenta autori come Elton Mayo (v., 1933), Robert K. Merton (v., 1938) e TalcottParsons (v., 1937) riproposero, all'Università di Harvard, l'anomia, che vi restò confinata fino alla fine degli anni quaranta. Questa ...
Leggi Tutto
istituzioni
Margherita Zizi
Enti che si occupano di interessi generali
Il termine istituzione viene usato in una molteplicità di accezioni diverse. Spesso nel linguaggio comune indica gli apparati preposti [...] in ogni società, i modi in cui queste esigenze vengono soddisfatte variano molto.
La teoria sociologica di TalcottParsons
In sociologia, il tentativo più completo di spiegare e analizzare le istituzioni in chiave funzionalista è stato compiuto ...
Leggi Tutto