Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] settanta emerge un gruppo di una decina di paesi di nuova industrializzazione, essenzialmente asiatici (Hong Kong, Singapore, Taiwan, Corea del Sud) o latino-americani (Argentina, Brasile, Messico), per i quali le esportazioni industriali raggiungono ...
Leggi Tutto
Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] , industriale, relativamente vigoroso: sono i 'paesi di nuova industrializzazione', fra i quali troviamo la Corea del Sud e Taiwan; l'Indonesia sta entrando in una fase di crescita sostenuta. L'India, oltre a un non trascurabile sviluppo industriale ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] 1976; v. Franklin, 1969). In Giappone le medesime trasformazioni si verificarono in circa 100 anni (1870-1970), mentre a Taiwan e nella Corea del Sud il processo sarà ancora più rapido. Comunque tutte le economie contadine di lungo insediamento hanno ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] base al tono (cioè, il suo contorno tonale). Esistono quattro toni nel cinese mandarino, e sette nel dialetto di Taiwan; per i bambini cinesi questi toni costituiscono una difficoltà nell' apprendimento delle parole ben diversa da quella che devono ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] dell'orecchio, arricchita da un pendente od orecchino ad anello aperto (appartenente a una diversificata categoria diffusa da Taiwan allo Yunnan passando per il Vietnam settentrionale). Sul petto del defunto era posta una corta spada di bronzo con ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] di questo gioco, ma è certo che è stato realizzato nel 1981 con il nome di Whip-it da una ditta di Taiwan e commercializzato da un grande distributore statunitense. Fra tutti i rompicapi tridimensionali che hanno invaso il mercato, dopo il grande ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] a suffragio diretto per cinque anni.
Capo di Stato: Emomali Rahmonov
Primo ministro: Akil Akilov
Indicatori economico-sociali
Taiwan
Repubblica presidenziale. Secondo la Costituzione del 1946, più volte emendata (da ultimo nel 2000), capo dello Stato ...
Leggi Tutto
Contadini
S. Harvey Franklin
Introduzione
"Fin dalle origini il genere umano si è suddiviso in tre categorie: i sacerdoti, gli agricoltori e i guerrieri". "Le tre categorie sono legate tra loro e non [...] del reddito. Questi paesi, in particolare la Corea del Sud, governata da militari di origine contadina, e Taiwan, hanno adottato programmi di industrializzazione basati sulle esportazioni. Ciò non solo ha prodotto una ricchezza che consente di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] .
Nobel per la chimica
Dudley Robert Herschbach, USA, Harvard University, Cambridge, Massachusetts, Yuan Tseh Lee, USA (Taiwan), University of California, Berkeley, e John Charles Polanyi, Canada, University of Toronto, per i contributi offerti allo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Francia e l'Inghilterra erano intervenute nel canale di Suez e la Cina si era ritirata a seguito dell'inclusione di Taiwan tra i paesi partecipanti). Infatti, a seguito della proposta avanzata dall'australiano diciassettenne John Ian Wing al Comitato ...
Leggi Tutto
taiwanese
taiwanése 〈taiu̯a-〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo all’isola di Taiwan (già conosciuta con il nome portoghese di Formósa), situata a circa 150 km a sud-est dalla costa cinese e affacciata sull’Oceano Pacifico: le montagne...
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...