Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
di Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Le missioni spaziali. 2. Gli enti spaziali. 3. Sistemi di trasporto spaziale: a) l'Ariane; b) i vettori Chang Zheng (Lunga Marcia); [...] , come Stati Uniti, Germania, Francia e Regno Unito, anche paesi come Belgio, Israele, Cile, Sudafrica, Finlandia e Taiwan. Si assiste anche a una sempre maggiore partecipazione delle nazioni dell'America Latina, come Argentina, Brasile e Messico.
Un ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] è probabile che lo studioso non riesca a raggiungere la dozzina di unità: Messico, Brasile, Argentina, Corea del Sud, Taiwan, Singapore e forse paesi come l'Irlanda, la Spagna e il Portogallo e alcuni paesi dell'Europa orientale. Le domande ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] femminili dell'infiorescenza ermafrodita di varie piante aroidi tropicali. Un'analoga coppia di specie è stata trovata nelle isole di Taiwan e di Okinawa. Sebbene molti dettagli di questo caso siano oscuri, a prima vista sembra che si tratti di un ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] attraverso contatti eterosessuali promiscui. Dalla Thailandia, questa forma si è diffusa in Cambogia, Vietnam, Malaysia, Cina, Taiwan, Corea e Giappone.
I virus del sottotipo B prevalgono in America Settentrionale e Meridionale, in Europa centrale e ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] , all'industria elettronica in un'Irlanda inizialmente a vocazione prevalentemente agricola, o anche a molti investimenti giapponesi a Singapore, Taiwan, Hong Kong, Corea. O anche a casi in cui l'IDE svolge ruoli di supplenza rispetto al capitale ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] contemporanea. Anche in Cina, scuole quali la Chongqing Jianzhu university, la Na-tional Cheng Kung university di Taiwan, la North-western polytechnical university, la Shenzhen university, la South China university of technology, la South East ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] e forma di questo capolavoro della nuova architettura.
L’altra architettura è la Metropolitan Opera House a Taichung City nell’isola di Taiwan (concorso vinto nel 2005). In quest’opera, che si basa anche su un lavoro fatto insieme ad Andrea Branzi, l ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] tipo conosciuto come Tembeling knife, di forma simile a quella degli strumenti rinvenuti in una vasta area dal Vietnam a Taiwan, ma presenti in modo alquanto sporadico anche presso i siti costieri di Cina, Corea e Giappone.
Tra i manufatti fittili ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] è molto efficiente e ci soddisfa molto". Il paese con il maggior numero di aziende che producono bastoni per elettroshock è Taiwan, seguito da Cina, Corea del Sud e Stati Uniti. I cinesi sino a qualche anno fa importavano questi strumenti soprattutto ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] , è stata adottata al giorno d'oggi da molti paesi del Terzo Mondo - in particolare dalla Corea del Sud e da Taiwan.
Un approccio sistemico allo studio della cultura politica, che segua le linee qui tracciate, ha il merito di mantenerlo saldamente ...
Leggi Tutto
taiwanese
taiwanése 〈taiu̯a-〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo all’isola di Taiwan (già conosciuta con il nome portoghese di Formósa), situata a circa 150 km a sud-est dalla costa cinese e affacciata sull’Oceano Pacifico: le montagne...
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...