• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
21 risultati
Tutti i risultati [122]
Biografie [21]
Geografia [23]
Geografia umana ed economica [14]
Scienze politiche [14]
Storia [11]
Asia [12]
Arti visive [13]
Geopolitica [9]
Temi generali [8]
Cinema [8]

Lee Teng-hui

Enciclopedia on line

Lee Teng-hui Uomo politico di Taiwan (Tansui 1923 - Taipei 2020). Professore di economia (1958-78), sindaco di Taipei (1978-81) e dal 1984 vicepresidente della Repubblica di Taiwan, nel 1988, dopo la morte del presidente [...] Jiang Jingguo, assunse ad interim l'incarico presidenziale, nel quale fu riconfermato alle elezioni del 1990. Dal 1989 presidente del Guomindang, L. si è impegnato in una politica di riforme, indirizzata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DI TAIWAN – GUOMINDANG – TAIPEI

Bose, Subhas Chandra

Dizionario di Storia (2010)

Bose, Subhas Chandra Patriota indiano (Cuttack, Orissa, 1897-Taipei 1945). Nel 1920 fu ammesso al prestigioso servizio civile indiano, che lasciò nel 1921 per dedicarsi alla lotta nazionalista. Collaborò [...] 1938 Eletto presidente del Congress, si dimette l’anno successivo 1941 Fugge in Germania dove opera con l’appoggio dei nazisti 1943 Collabora con i giapponesi e riorganizza l’Indian national army 1945 Muore in un incidente aereo a Taipei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – EUROPA CONTINENTALE – OCEANO INDIANO – SOMMERGIBILE – COMUNISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bose, Subhas Chandra (2)
Mostra Tutti

Zhang Qun

Dizionario di Storia (2011)

Zhang Qun Militare e politico cinese (n. 1889-m. Taipei 1990). Esponente del Partito nazionalista (➔ Guomindang). Ministro degli Esteri negli anni Trenta, fu primo ministro della Repubblica di Cina negli [...] anni 1947-48. Nel 1949, alla fine della guerra civile, dopo la vittoria dei comunisti di Mao, si rifugiò a Taiwan e fu in seguito uno stretto collaboratore di Jiang Jieshi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JIANG JIESHI – TAIPEI

Su Tseng-Chang

Enciclopedia on line

Su Tseng-Chang – Magistrato e uomo politico taiwanese (n. Pingtung 1947). Dopo la laurea in Legge conseguita presso la National Taiwan University di Taipei ha praticato per molti anni la professione di avvocato; nel [...] 1986 ha cofondato il Partito Progressista Democratico. Magistrato nelle contee di Pingtung (1989-93) e di Taipei (1997-2004), dal gennaio al dicembre 2005 ha assunto la presidenza del partito, che ha guidato nuovamente dal maggio 2012 al maggio 2014. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAIWAN – TAIPEI

Li Denghui

Dizionario di Storia (2010)

Li Denghui Politico taiwanese (n. Tamsui, Taiwan, 1923). Fu ministro senza portafoglio per l’Agricoltura (1972-78), sindaco di Taipei (1978-81), governatore della provincia di Taiwan (1981-84), vicepresidente [...] (1984-88) e presidente (1988-2000) dell’isola e leader del Guomindang (1988-2001). Considerato un tecnocrate riformista, promosse il processo di democratizzazione e «taiwanizzazione» ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wu Den-yih

Enciclopedia on line

– Uomo politico taiwanese (n. Tsaotun 1948). Laureato in storia presso l’univ. nazionale di Taiwan, dal 1971 al 1973 praticò la professione giornalistica. Dal 1973 al 1981 fu membro del consiglio cittadino [...] di Taipei. Amministratore a Nantou dal 1981 al 1989, fu nominato sindaco di Kaohsiung nel 1990, incarico in cui fu confermato dagli elettori nel 1994. Nel 1993 entrò a far parte del comitato centrale del Kuomintang, di cui nel 2007 divenne segretario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KUOMINTANG – KAOHSIUNG – TAIWAN – TAIPEI

Lai Ching‑te

Enciclopedia on line

Lai Ching‑te. – Medico e uomo politico taiwanese (n. Wanli 1959), noto anche con il nome britannico di William Lai. Ha studiato alla National Cheng Kung University di Taiwan e alla National Taiwan University [...] di Taipei, specializzandosi in Riabilitazione, e ha conseguito un Master in Sanità pubblica alla Harvard School of Public Health di Boston. Eletto all’Assemblea nazionale nel 1996, nel 1998 ha vinto le elezioni dello Yuan legislativo, l’assemblea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA LEGISLATIVA – PARTITO DEMOCRATICO – KUOMINTANG – TAIWAN – TAINAN

YANG, Edward

Enciclopedia del Cinema (2004)

Yang, Edward (pinyin Yang Dechang) Giuseppe Gariazzo Grazia Paganelli Regista cinematografico taiwanese, nato a Shanghai il 6 novembre 1947. Insieme a Hou Hsiao-hsien, è il cineasta più rappresentativo [...] . Gli spazi metropolitani hanno così acquisito sempre più rilievo nell'opera del regista: Qing mei zhu ma (1985, noto con il titolo Taipei story) ritrae una città e i suoi abitanti, raccontando l'amore tra una donna in carriera e un uomo che sogna un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – NOUVELLE VAGUE – JIANG JIESHI – LOS ANGELES – STATI UNITI

Ma Ying-jeou

Enciclopedia on line

Ma Ying-jeou – Uomo politico taiwanese (n. Hong Kong 1950). Laureato in legge presso l’univ. nazionale di Taiwan (1972), si è specializzato negli USA (New York, 1976; Harvard, 1981). Al  ritorno in patria nel 1981, [...] nomina a ministro della Giustizia, lasciando poi per breve tempo la politica per dedicarsi all’insegnamento. Eletto sindaco di Taipei nel 1998, si è assicurato la vittoria per due mandati consecutivi. Presidente del Kuomintang (2005-2007), nel maggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KUOMINTANG – HONG KONG – TAIWAN – TAIPEI

DOYLE, Christopher

Enciclopedia del Cinema (2003)

Doyle, Christopher Serafino Murri Direttore della fotografia australiano, nato a Caringbah (New South Wales) il 2 maggio 1952. Ha lavorato (anche come operatore alla macchina) con molti fra i più importanti [...] Hong Kong. Trasferitosi a Taiwan, nel 1978 fu tra i fondatori del Lanling Theatre Workshop, gruppo di avanguardia teatrale di Taipei, e allo stesso tempo iniziò un'attività di fotografo e autore di collage. Le prime prove nell'ambito del cinema lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – ESTREMO ORIENTE – BARRY LEVINSON – GUS VAN SANT – STANLEY KWAN
1 2 3
Vocabolario
Strategia del porcospino
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali