JACINI, Stefano
Nicola Raponi
Nacque il 26 giugno 1826 da Giovanni Battista e da Maria Grazia Romani a Casalbuttano (Cremona), dove la famiglia possedeva una grande e molto redditizia azienda agricola [...] di uno statista lombardo (S. J.: 1826-1891), in La Lombardia nel Risorgimento italiano, XV (1930), 17, pp. 15-115; E. Tagliacozzo, Il testamento economico e politico di un conservatore: S. J., in Id., Voci di realismo politico dopo il 1870, Bari 1937 ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] a C., Torino 1978. Sul pensiero politico: F. Momigliano, C. C. e gli Stati Uniti d'Europa, Milano 1919; E. Tagliacozzo, in Di alcune correnti ideolog. del Risorgim.,Milano-Roma 1932, pp. 63-88; L. Salvatorelli, Ilpensiero politico ital. dal 1700 al ...
Leggi Tutto
nazi-hacker
s. f. e m. Chi si intromette in modo violento in una videoconferenza su piattaforma digitale aggredendo i partecipanti con slogan nazisti; usato anche come agg. inv. posposto. ♦ Lia [Tagliacozzo, scrittrice], cos'ha pensato durante...