MARZANO, Goffredo
Patrizia Sardina
– Nacque probabilmente verso la metà del sec. XIV; di nobile famiglia napoletana, era figlio di Roberto, conte di Squillace e grande ammiraglio, e fratello di Giacomo, [...] Il 14 maggio 1398 Ladislao stipulò un trattato di pace con il M., il fratello Giacomo, Giacomo Orsini, conte di Tagliacozzo, e Giacomo Stendardo, maresciallo, in base al quale i soldati e i sudditi di Ladislao avrebbero potuto circolare liberamente a ...
Leggi Tutto
SINIGARDI, Benedetto,
Pierluigi Licciardello
beato. – Nacque ad Arezzo intorno al 1190 da Sinigardo dei Sinigardi e da Lisabetta dei Tarlati da Pietramala.
La famiglia Sinigardi compare nella documentazione [...] di Sinigardi ad Arezzo non sappiamo molto. Tommaso da Pavia narra che quattro o cinque giorni prima della battaglia di Tagliacozzo (23 agosto 1268) due frati francescani (uno di Arezzo, l’altro, probabilmente, lui stesso), recatisi da Carlo d’Angiò ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Equi
Giovanna Alvino
Gli equi
Gli Equi si connotano come popolo strutturalmente e linguisticamente differenziato solo alla fine del VI sec. a.C., al termine [...] . Numerosi centri fortificati, suddivisi in varie tipologie, sono stati identificati tra il Carseolano e la zona compresa tra Tagliacozzo, Scurcola Marsicana, Val dei Varri e Pietra Secca. Nei pressi di Scurcola Marsicana, in località Piani Palentini ...
Leggi Tutto
MARGANI, Flaminia
Marina D'Amelia
– Nacque a Roma nei primi decenni del XVI secolo da Giacomo e da Gregoria Gabrielli sua terza moglie.
La famiglia, che apparteneva alla nobiltà cittadina, sperimentava [...] Giacomo Margani e di Piccolomini come mandanti dell’omicidio. Esecutore materiale del delitto risultò un fuoriuscito di Tagliacozzo ingaggiato da Giacomo Margani su incarico della madre. Sottoposta alla corda, Caterina ammise la volontà di uccidere ...
Leggi Tutto
CAPPELLI, Licinio
Elena Venturi Nenzioni
Nacque a Rocca San Casciano (Forlì) il 21 dic. 1864 da Federico, acceso mazziniano e patriota, e da Letizia Raggi. Il padre, proprietario di una piccola tipografia, [...] Stato e Chiesa di P. Giannone (N. e F. Nicolini) e gli Economisti ital. dei secc. XVII e XVIII (E. Tagliacozzo), nel 1938 le Riflessioni sulla rivol. francese di E. Burke (V. Beonio Brocchieri).
Attente cure furono rivolte alle pubblicazioni dedicate ...
Leggi Tutto
MELI, Romolo
Alessio Argentieri
– Nacque a Roma il 23 apr. 1852 da Giosuè, scultore di origine bergamasca, e da Agostina Cremonesi.
Nel 1868 conseguì a Roma il baccellierato in filosofia, nel 1869 la [...] che si riscontrano nell’Abruzzo lungo il percorso dell’antica via Valeria, nel tratto Arsoli - Carsoli - Sante Marie - Tagliacozzo - Avezzano - Forca Caruso- Collarmele, in Boll. della Società geologica italiana, XXIII (1904), 1, pp. 30-35.
Il M ...
Leggi Tutto
Diexue shuang xiong
Leopoldo Santovincenzo
(Hong Kong 1989, The Killer, colore, 111m); regia: John Woo; produzione: Tsui Hark per Film Workshop; sceneggiatura: John Woo; fotografia: Peter Pau, Wong [...] 's 'A Better Tomorrow' and 'The Killer', in "Screen", n. 1, 1997.
M. Bertolina, E. Ridola, John Woo, Recco 1998.
D. Bordwell, Planet Hong Kong, Cambridge-London 2000.
G.A. Nazzaro, A. Tagliacozzo, John Woo, Roma 2000.
M. Spanu, John Woo, Milano 2001. ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Europa preistorica e protostorica
Barbara Wilkens
In Europa l'introduzione delle pratiche di allevamento giunse dal Vicino Oriente durante il Neolitico [...] nelle economie preistoriche dell'Italia centro-meridionale, in RStLig, 56 (1991), pp. 81-93; A. Curci - A. Tagliacozzo, Il pozzetto rituale con scheletro di cavallo dall'abitato eneolitico di Le Cerquete - Fianello (Maccarese - RM), in Origini ...
Leggi Tutto
NICCOLO V, papa
Massimo Miglio
NICCOLÒ V, papa. – Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e da Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della [...] Parentucelli cinque e tre. Per impedire l’accessione di Parentucelli sul nome di Colonna il cardinale di Taranto Giovanni di Tagliacozzo, di un ramo degli Orsini, propose lo stesso Parentucelli e sul suo nome concordarono tutti, o quasi (6 marzo 1447 ...
Leggi Tutto
CROCCO DONATELLI, Carmine
Luigi Agnello
Nato a Rionero in Vulture (prov. di Potenza) il 5 giugno 1830 da Francesco, piccolo affittuario, e da Maria Gerardi, cardatrice di lana, ricevette da uno zio [...] . Il Borjes, deluso, s'incamminò verso Roma con pochi compagni, ma venne catturato e fucilato, l'8 dicembre, a Tagliacozzo (L'Aquila). Dal fallimento del suo tentativo di promuovere nel Mezzogiorno la guerriglia in nome di Francesco II, emergevano ...
Leggi Tutto
nazi-hacker
s. f. e m. Chi si intromette in modo violento in una videoconferenza su piattaforma digitale aggredendo i partecipanti con slogan nazisti; usato anche come agg. inv. posposto. ♦ Lia [Tagliacozzo, scrittrice], cos'ha pensato durante...