(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] ) è lungo circa 900 km. Recentemente la Bolivia intervenne nella questione tra il Perù e il Chile per il territorio di Tacna e Arica (v.), tentando, con l'appoggio degli Stati Uniti, di riacquistare almeno in parte quel territorio costiero che aveva ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] del 1909 - che chiuse lunghe discussioni a proposito di contestazioni territoriali fra la Bolivia e il Perù - si svolge da Tacna fin presso Tabatinga sull'alto Amazzoni. Esso segue dapprima l'alto corso dell'Acre quindi piega verso nord sino alla ...
Leggi Tutto
LIMA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
José A. DE LUCA
*
Città dell'America Meridionale, capitale della repubblica del Perù. Il suo nome è una corruzione di quello del fiume, il Rimac, sulle rive [...] a Montevideo per Santiago del Chile e Buenos Aires; altre due linee la congiungono con Talara e con Arequipa e Tacna (Peruvian Air Service). Possiede una stazione radiotelegrafica.
Come si è già detto, fin dall'epoca coloniale Lima fu un centro ...
Leggi Tutto
RAIMONDI, Antonio
Francesco Surdich
RAIMONDI, Antonio. – Nacque a Milano il 19 settembre 1824, e non 1826 come fino al 1990 hanno sempre indicato tutte le biografie prima che i coniugi Marco e Giovanna [...] compreso tra i fiumi Lurín e Cañete costituito da grandi e spopolati deserti e percorrere la zona costiera tra Lima e Tacna, visitando Arequipa e giungendo fino a Puno, sulle rive del lago Titicaca, dove poté ammirare i resti del Palacio del Inca ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] adottata anche dall'uomo per la necessità di seguirli. In alcune zone del litorale peruviano tra Trujillo e Tacna sono presenti formazioni vegetali (lomas) prodotte dalla condensazione dell'acqua contenuta nelle nebbie invernali; nei mesi in cui ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] dei nitrati proviene dal Chile, da quella zona desertica compresa, precisamente, tra 19° 30′ e 26° sud (provincie di Tacna, Tarapacá e Antofagasta). I giacimenti sono situati tra il piede occidentale delle Ande e la bassa catena costiera e distano ...
Leggi Tutto