Guido Salanitro
Abstract
Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] 243), oppure semplici adempimenti preliminari al classamento da parte dell’amministrazione, classamento che sarà configurato come classamento tacito quando la rendita proposta diventa definitiva solamente a causa del decorso del termine (Salanitro, G ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONCHIO, Lapo da
Marco Palma
Nacque nei primi decenni del sec. XIV, con ogni probabilità a Firenze, da Lapo di Albertuccio e da Bilia Ferrantini.
La sua famiglia, anche se non magnatizia, apparteneva [...] Sicuro dell'impunità, continuò a tenere le fila del movimento degli esuli, che aveva trovato un punto di riferimento nell'appoggio, tacito ma evidente, di Carlo di Durazzo. Coinvolto nella fallita congiura che costò la vita a Piero Albizzi, il C. fu ...
Leggi Tutto
REVOCA (lat. revocatio; fr. revocation; sp. revocación; ted. Widerruf; ingl. revocation)
Giovanni MIELE
Guido DONATUTI
Diritto privato. - Diritto romano. - Consiste: a) in una dichiarazione di volontà [...] . Nel mandato commerciale la revoca senza giusta causa dà luogo al risarcimento dei danni. La revoca può avvenire in modo espresso o tacito, ad es., con la nomina dì un nuovo mandatario per il medesimo affare; in tal caso essa ha efficacia dal giorno ...
Leggi Tutto
RESPONSABILITÀ (XXIX, p. 123)
Massimo Severo GIANNINI
Roberto AGO
Ugo NATOLI
Responsabilità politica. - Essendo ogni responsabilità definita dal contenuto della sanzione che colpisce l'autore cui si [...] stato leso - p. es. allo stazionamento di truppe straniere sul proprio territorio - che può essere espresso o anche tacito, purché sia effettivo. In secondo luogo può essere ricordato il fatto che il comportamento lesivo di un diritto soggettivo ...
Leggi Tutto
VIGILANZA e TUTELA AMMINISTRATIVA
Ugo Forti
. Con questa duplice espressione si indica tradizionalmente una bipartizione e quindi, per i due vocaboli insieme, il complesso delle varie forme che nel [...] , facoltativa. Altra differenza è che la legislazione italiana tende ad ammettere che il visto possa anche essere tacito, intendendosi come provvedimento favorevole dell'organo di controllo il silenzio da questo serbato per un determinato periodo di ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] domanda posta dall’art. 443 c.p.c., che consiste, intervenuto il diniego dell’ente gestore (espresso o tacito; totale o parziale), nell’esaurimento dei procedimenti prescritti dalle leggi speciali per la composizione in sede amministrativa o nel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pietro Giannone
Giuseppe Ricuperati
La fama europea di Giannone fu legata all’Istoria civile del Regno di Napoli, ma esisteva un altro Giannone, quello del Triregno, opera intercettata dall’Inquisizione [...] –, ma anche gli autori latini e greci che avevano ricostruito i tempi dell’impero, i due Plinii, Svetonio, Tacito, Dione Cassio Cocceiano; la giurisprudenza da Costantino a Teodosio e a Giustiniano, fino alla caduta dell’impero, anche attraverso ...
Leggi Tutto
Società estinte e fisco
Francesco Pepe
l’irreversibilità dell’effetto estintivo conseguente alla cancellazione della società dal registro delle imprese, principio oramai acquisito nel settore civile, [...] posta poi la questione circa la valenza o meno “abdicativa” della cancellazione: se cioè essa ne costituisca un (tacito) atto di “rinuncia”. la scelta del liquidatore di perseguire la monetizzazione di un credito della società ovvero di “rinunciarvi ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] sua conversione. Sicché una normativa, che modifichi funditus il sistema elettorale previgente, emanata senza l’accordo espresso o tacito dell’opposizione (in passato non sono mancati decreti-legge che rispondessero a tale requisito) ed in un periodo ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] termini, l’inerzia amministrativa si rendeva impugnabile per effetto della sua equiparazione ad un provvedimento di diniego tacito. Tale impostazione, invero, era stata superata già sul finire degli anni settanta, allorquando l’Adunanza Plenaria ...
Leggi Tutto
tacito
tàcito agg. [dal lat. tacĭtus, der. di tacere «tacere»]. – 1. Che tace, che sta senza parlare (sinon. letter. o più elevato di silenzioso): Taciti, soli, sanza compagnia N’andavam l’un dinanzi e l’altro dopo, Come frati minor vanno...
tac
– Voce imitativa di un lieve rumore secco, come lo scatto di una molla, una brusca apertura o chiusura, una rottura improvvisa, ecc: con calma Racalmuto mise a punto il registratore; quindi: tac, uno scatto (Mastronardi). In usi fig.,...