tachicardia /takikar'dia/ s. f. [comp. di tachi- e -cardia]. - (med.) [aumento di frequenza delle pulsazioni cardiache] ≈ Ⓖ batticuore, cardiopalmo, palpitazione (cardiaca), [con uso improprio] tachiaritmia. [...] ↔ brachicardia, bradicardia ...
Leggi Tutto
tachicardico /taki'kardiko/ agg. [der. di tachicardia] (pl. m. -ci). - (med.) [relativo a tachicardia o che presenta tachicardia: paziente t.] ↔ brachicardico, bradicardico. ...
Leggi Tutto
cardiopalmo (o cardiopalma) s. m. [comp. di cardio- e del gr. palmós "palpitazione"] (pl. -i). - (med.) [percezione soggettiva del battito cardiaco, di solito accelerato] ≈ Ⓖ batticuore, palpitazione, [...] tachicardia. ▲ Locuz. prep.: fig., al (o da) cardiopalmo [che mette grande paura o agitazione: una gara da c.] ≈ (pop.) da paura. ...
Leggi Tutto
bradicardia /bradikar'dia/ s. f. [comp. di bradi- e -cardia]. - (med.) [bassa frequenza del ritmo cardiaco] ≈ brachicardia. ↔ tachicardia. ...
Leggi Tutto
tachicardia Aumento di frequenza delle pulsazioni cardiache oltre limiti normali o abituali (➔ aritmia). Può verificarsi in condizioni fisiologiche (dietro sforzo, per emozioni, nella stazione eretta, durante la digestione, in gravidanza ecc.)...