PLATONE da Tivoli
Rosa Comes
PLATONE da Tivoli (Plato Tiburtinus). – Originario probabilmente di Tivoli (non si sa nulla dei suoi genitori e circa la sua origine dalla cittadina laziale l’unico indizio [...] di manoscritti. In collaborazione con Abraham bar Ḥiyya, Platone scrisse inoltre, o forse tradusse, un commento alla TabulaSmaragdina; l’attribuzione di questo testo (un solo manoscritto) ai due fu suggerita dagli editori sulla base dello stile ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La ricezione dell'alchimia araba in Occidente
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Verso la metà del XII secolo iniziano [...] di Tiana) con il titolo latino di Liber secretis naturae, nel quale è contenuta anche una versione della TabulaSmaragdina di Ermete Trismegisto. Uno dei traduttori più prolifici del XIII secolo, Gerardo da Cremona, – al quale sono attribuite ...
Leggi Tutto