Centro principale dell'Alto Adige, capoluogo di provincia, è una ricca e bella città che deve la sua importanza alla magnifica posizione geografica, poiché sorge nel centro della regione altoatesina, là [...] del 14 a. C., quando Druso costruisce quivi presso quel ponte e fonda quella stazione ricordata nella cosiddetta TabulaPeutingeriana. Bolzano fu inclusa allora nella decima regione d'Italia. Strappata più tardi al dominio longobardo, fece parte nel ...
Leggi Tutto
Papiro
Luciano Canfora
Nonostante l'opinione diffusa che vede negli studi sul mondo antico, greco e romano, un universo concluso, destinato ad approfondimenti piuttosto che alla 'dilatazione' dell'oggetto [...] s'è pensato): dovrebbe raffigurare, a giudicare da un possibile raffronto con la assai tardiva TabulaPeutingeriana, una parte della Spagna. Invero, la TabulaPeutingeriana è giunta a noi, in un manoscritto viennese, mutila proprio della Spagna, ed è ...
Leggi Tutto
Fedele amico e valoroso collaboratore di Augusto, figura di primissima importanza nella storia del suo periodo. Era di umili natali; del padre si sa solo che si chiamava Gaio, né consta donde la famiglia [...] . Ne furono estratte delle carte itinerarie che venivano man mano rammodernate e messe al corrente. La così detta TabulaPeutingeriana sembra risalire, nella sua parte fondamentale, alla carta di Agrippa.
Bibl.: Gardthausen, Augustus und seine Zeit ...
Leggi Tutto
. Fu detta dagli antichi la regina viarum per lo splendore dei monumenti sepolcrali che ne ornavano i bordi, lungo quasi tutto il percorso, come ancora oggi si vede dalle rovine, e per la cura che le autorità [...] frequentati, ogni dieci o dodici nei luoghi meno popolati.
Le principali di queste stazioni che conosciamo dalla TabulaPeutingeriana, sono le seguenti: Aricia sui colli Albani, Forum Appii nelle Paludi Pontine, dove cominciava il decennovio, cioè ...
Leggi Tutto
VIPITENO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Carlo BATTISTI
Cittadina della provincia di Bolzano, posta a 947 m. s. m., in un'ampia conca verdeggiante di prati nell'alta valle dell'Isarco, [...] è esclusa, data l'impossibilità di ricostruire il tracciato della via romana, calcolato dall'Itinerarium Antonini e dalla TabulaPeutingeriana con 44 ½ km. da Sublavio (Colma), che passava fino al 1364 sulla destra dell'Isarco per Mulles, per ...
Leggi Tutto
Porto della Cirenaica e scalo marittimo per accedere a Cirene, da cui dista in linea retta 13 km. verso NE.
Nell'antichità, Apollonia era una delle città della Pentapoli (Tolomeo, 4, 4; Plinio, 5, 31). Fino al sec. IV a. C. era il porto di Cirene, senza altra speciale denominazione, onde non è nominata né dallo Pseudo Scylax (Geogr. gr. min., I, pp. 83, 138), né da Diodoro e da Arriano, nei passi che ...
Leggi Tutto
Città della Francia, dipartimento di Calvados, capoluogo di circondario, situata sull'Aure, a 8 km. dal mare. È stazione della ferrovia Parigi-Cherbourg. Nel 1926 aveva 6489 abitanti.
Monumenti. - La cattedrale, [...] c'è una collezione di pitture, lasciate dal barone Gérard.
Storia. - Nel sec. IV la città figura nella TabulaPeutingeriana col nome di Augustodurum: era allora la capitale dei Baiocassi e dei Viducassi, nella Gallia Lugdunense. È ancora superstite ...
Leggi Tutto
. Su questa via, che metteva in comunicazione la bassa Toscana con Roma, non abbiamo notizie precise. Non sappiamo neppure in quanto differisse dalla Cassia (v.), con la quale aveva un tratto in comune; [...] di 19 km. Quindi la via si segue abbastanza bene fino al paese di Saturnia, stazione segnata anche nella TabulaPeutingeriana; di qui la Tabula la fa deviare bruscamente verso O., per andarsi a riunire con l'Aurelia alla stazione di Cosa (Ansedonia ...
Leggi Tutto
Popolazione della Gallia che Cesare indica come divisa in tre rami: gli Eburovici (Eburovīces), i Cenomani (Cenomăni) e i Brannovici (Brannovīces, o Blannovīces). Accennando agli Aulerci, in generale, [...] dati di scrittori posteriori a Cesare, specialmente a Tolomeo, e a documenti ancora più tardi, come gl'itinerarî, la TabulaPeutingeriana, la Notitia Galliarum. Le indicazioni che se ne possono trarre non sono né copiose né sicure: si hanno tuttavia ...
Leggi Tutto
MANDURIA (A.T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Vincenzo VERGINELLI
*
Borgata della provincia di Taranto, da cui dista 36 km.; sorge a 79 m. s. m., e a poco più di 10 km. dal Mare Ionio. [...] S. Pietro Mandurino per la cripta del sec. IX circa con avanzi di affreschi bizantini.
Storia. - La cittadina compare nella TabulaPeutingeriana e nel Geografo ravennate, collocata a 25 miglia da Taranto e a 29 da Nereto (Nardò), ed è già ricordata ...
Leggi Tutto
ravennate
agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a Ravenna, città e provincia della Romagna: la storia, l’arte r., e i mosaici r.; come sost., un R., una R., abitante, oriundo di Ravenna; il territorio r. o, come s. m. e con iniziale...