• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
473 risultati
Tutti i risultati [473]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Biografie [63]
Temi generali [63]
Cinema [52]
Religioni [39]
Medicina [36]
Diritto [31]
Antropologia culturale [27]
Storia [30]
Letteratura [29]

Gomes, Miguel

Enciclopedia on line

Gomes, Miguel. - Regista portoghese (n. Lisbona 1972). Laureato in produzione cinematografica presso la Scuola di Cinema e Teatro, è stato critico cinematografico prima di diventare regista di film d’autore. [...] Dopo aver girato diversi cortometraggi, ha esordito nel 2004 con il film A cara que mereces. Ma è con Tabu (2012) e As mil e uma noites (Le mille e una notte - Arabian Nights, 2015) che raggiunge il successo di pubblico e ottiene il riconoscimento ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – GRAND TOUR – LISBONA

Amir Ebrahimi, Zahra

Enciclopedia on line

Amir Ebrahimi, Zahra. - Attrice iraniana (n. Tehran 1981). Dopo aver studiato teatro, è con la sua partecipazione a una delle più longeve e famose soap opera iraniane Nargess che ha raggiunto il successo. [...] Tra i film più riusciti nei quali ha recitato si ricordano: Bride Price vs. Democracy (2016), Teheran Tabu (2017), Morgen sind wir frei (2019). Nel 2022 per la sua interpretazione in Holy Spider, nel quale interpreta una giornalista che cerca di ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – SOAP OPERA – TEHERAN – MASHHAD

Moore

Enciclopedia on line

Scrittore irlandese naturalizzato canadese (Belfast 1921 - Malibù 1999). Nel 1948 emigrò in Canada, dove scrisse per la Montreal Gazette; nel 1959 si trasferì negli USA. Narratore dotato di sensibilità [...] Joyce. Nel suo lavoro migliore, An answer from Limbo (1962), analizzò con dolente partecipazione il contrasto tra vecchi e nuovi tabù. Dei suoi romanzi ricordiamo: The lonely passion of Judith Hearne (1956; trad. it. 1989); The luck of Ginger Coffey ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – BELFAST – CANADA

BRASS, Tinto

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brass, Tinto (propr. Giovanni) Lorenzo Codelli Regista cinematografico, nato a Milano il 26 marzo 1933. Dopo un esordio caratterizzato da un vena anarcoide (In capo al mondo, 1963), ha circoscritto i [...] , ma sempre visivamente accattivanti, capaci di suscitare clamore e scandalo, che hanno contribuito alla demolizione di tabù sociali e filmici, rendendo estremamente popolare l'erotismo e le immagini di attrici come Francesca Dellera, Claudia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – CINÉMATHÈQUE FRANÇAISE – TANIZAKI JUN᾽ICHIRŌ – ROBERTO ROSSELLINI – STEFANIA SANDRELLI

unzione

Enciclopedia on line

L’atto di ungere persone e di oggetti con le sostanze più diverse, dal grasso animale fino ai preziosi oli profumati, che rientra nei riti delle più diverse religioni antiche e moderne. Il carattere comune [...] del soggetto (o della cosa) da una condizione a un’altra; perciò essa può rendere tabu (➔) qualcosa o qualcuno, ma può anche rimuovere lo stato di tabu o segnarne la fine; pertanto fa parte spesso anche del rituale funebre, preparando il morto alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE RITUALI E LITURGICHE
TAGS: CONCILIO VATICANO II – INDULGENZA PLENARIA – ORDINAZIONE – OLIO SANTO – SACRAMENTO

SCHNEIDER, Maria

Enciclopedia del Cinema (2004)

Schneider, Maria Cecilia Causin Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 27 marzo 1952. Dotata di una bellezza inconsueta, caratterizzata dalle sue origini gitane, ha saputo coniugare felicemente [...] di donna emancipata e libera, indifferente ai pregiudizi, in continua tensione verso il superamento di limiti e tabù. Il suo nome resta indissolubilmente legato alla sua prima importante interpretazione cinematografica, il film culto degli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – ULTIMO TANGO A PARIGI – ENRICO MARIA SALERNO – BERNARDO BERTOLUCCI – FRANCO ZEFFIRELLI

La pensione di vecchiaia e quella anticipata

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La pensione di vecchiaia e quella anticipata Pasquale Sandulli La pensione di vecchiaiae quella anticipata La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] è il definitivo superamento del metodo di calcolo retributivo, e con esso, ma alla fine del periodo transitorio, del tabù dei diritti quesiti. Gli effetti più concreti della manovra sono legati all’elevazione dell’età pensionabile, anche in ragione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

PENITENZA

Enciclopedia Italiana (1935)

PENITENZA Raffaele Pettazzoni . Storia delle religioni. - La penitenza è correlativa al peccato. Col peccato è turbato un ordine di cose che con la penitenza vuol essere ricomposto. Quest'ordine di [...] forze sacrali oppure una legge stabilita da una divinità. Nel primo caso il peccato consiste, p. es., in una violazione di tabu, nel secondo in una trasgressione di precetti divini; nel primo caso il male che consegue al peccato è concepito come un ... Leggi Tutto

EUFEMISMO

Enciclopedia Italiana (1932)

Espressione attenuata a cui si ricorre in luogo dell'espressione usuale per riguardi religiosi ovvero sociali. (Eufemia era chiamato dai Greci il silenzio sacro che durante i sacrifizî l'officiante proclamava, [...] dopo fatta la libazione, con le parole εὐϕημεῖτε, εὐϕημία ἔστω). Nelle società primitive, l'eufemismo è un aspetto del tabu (v.). Nella concezione magica dell'universo, il nome non è il simbolo d'un essere (divino o umano) ma addirittura l'anima di ... Leggi Tutto
TAGS: GHIGLIOTTINA – INGHILTERRA – COPENAGHEN – SIFILIDE – ENGADINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EUFEMISMO (1)
Mostra Tutti

no-nuke

NEOLOGISMI (2018)

no-nuke (No Nuke), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è contrario alla scelta dell’energia nucleare. • All’ultimo, però, la carovana no-nuke non si è messa in marcia. Una decisione, hanno spiegato gli [...] : la difficoltà di far decollare in Slovenia la battaglia contro il nucleare, argomento ancora oggi considerato una sorta di tabù. (Piccolo, 29 maggio 2011, p. 28) • [tit.] Il premier giapponese riattiva il reattore di Oi / La sfida dei no ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA NUCLEARE – SLOVENIA – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Vocabolario
tabù
tabu tabù (anche, ma solo nel sign. proprio e nell’uso scient., tabu) s. m. e agg. [dal fr. tabou, ingl. taboo, adattam. di voce polinesiana]. – 1. s. m. a. In etnologia e in storia delle religioni, interdizione o divieto sacrale di avere...
tabuiżżare
tabuizzare tabuiżżare v. tr. [der. di tabù] (io tabüiżżo, ecc.), non com. – Rendere, dichiarare tabù: t. una persona, un oggetto, un luogo sacro; t. una parola, un nome.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali