• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Informatica [9]
Internet [5]
Informatica applicata [3]
Tecnologia radiofonica e televisiva [3]
Telecomunicazioni [3]
Comunicazione [3]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Editoria e arte del libro [1]
Elaboratori [1]

Internet. A tutta tavoletta

Il Libro dell Anno 2012

Mark Perna Internet. A tutta tavoletta Dai tablet pc ai media tablet, fino all’iPad, il mondo della tecnologia digitale ha subìto uno sconvolgimento radicale. E, per ora, vince il prodotto della Apple. Se [...] , da quelli di seconda generazione, derivati invece da tecnologie utilizzate negli smartphone. I primi dispositivi, chiamati tablet pc, sono caratterizzati dalle stesse funzionalità di un personal computer sia a livello di processore (generalmente di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

tablet

Enciclopedia on line

Il t. è un computer portatile con cui si interagisce principalmente tramite un display touchscreen utilizzando le dita o uno stilo. Nel nov. 2000 la Microsoft, azienda informatica statunitense, presentò [...] . Adottato sopratutto per modelli convertibili, laptop in cui lo schermo può essere ruotato e ripiegato sopra la tastiera, il Tablet PC Edition permette la navigazione e l’input di dati mediante l’uso di una penna, nonché il riconoscimento della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – TELECOMUNICAZIONI – INFORMATICA – SMARTPHONE – FINLANDESE

SIMULAZIONE DEL REALE

XXI Secolo (2010)

Simulazione del reale Paolo Leoncini La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] . Di grande interesse per l’AR è la possibilità di impiegare apparecchi di mobile computing di grande diffusione, come i tablet PC, i compatti UMPC (Ultra Mobile Personal Computer), e anche dispositivi di convergenza con la telefonia mobile come iPad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA

RAPPRESENTARE IL PROGETTO

XXI Secolo (2010)

Rappresentare il progetto Marco Gaiani Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] punti di vista, e si può ottenere un’offerta economica in tempo reale. Il configuratore Lamborghini è strutturato con una Tablet PC, che funziona da sistema di interazione, e con uno schermo al plasma da 50 pollici per la visualizzazione. Lo stesso ... Leggi Tutto

rilievo archeologico digitale

Lessico del XXI Secolo (2013)

rilievo archeologico digitale rilièvo archeològico digitale locuz. sost. m. – Acquisizione, rappresentazione grafica e modellazione tridimensionale di dati archeologici e topografici per documentare, [...] v. LiDAR). A supporto delle operazioni di rilevamento sul campo vengono utilizzati dispositivi Personal data assistent (PDA) e tablet PC, collegati in wireless con il laboratorio di riferimento – come sperimentato tra i primi dall’Area di archeologia ... Leggi Tutto

realta aumentata

Lessico del XXI Secolo (2013)

realta aumentata realtà aumentata locuz. sost. f. – Tecnica di , in inglese augmented reality (AR), attraverso cui si aggiungono informazioni alla scena reale. Questa tecnica è realizzabile attraverso [...] interesse per la r. a. è la possibilità di impiegare apparecchi di mobile computing di grande diffusione, come i tablet PC, i compatti UMPC (Ultra mobile personal computer), e anche dispositivi di convergenza con la telefonia mobile come iPad, iPhone ... Leggi Tutto

Linux

Lessico del XXI Secolo (2013)

Linux – Sistema operativo sviluppato da Linus Torvalds alla fine degli anni Novanta del 20° secolo, quando, ancora studente all’università di Helsinki, progettò un sistema completamente gratuito per [...] Open SUSE) e Red Hat (da cui discende Fedora). Su telefoni mobili e tablet PC (appartenenti alla categoria degli smartphone e tablet) si sta rapidamente diffondendo la distribuzione Android con innumerevoli applicazioni e funzionalità. Ormai quasi ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – MICROPROCESSORE – CODICI SORGENTE – LINUS TORVALDS – POWERPOINT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linux (2)
Mostra Tutti

m-learning

Lessico del XXI Secolo (2013)

m-learning <èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più [...] solo a metà degli anni Novanta, con alcuni progetti volti a esplorare le potenzialità didattiche di una nuova generazione di tablet PC e Personal digital assistant (PDA). In senso stretto, il termine non si riferisce necessariamente a esperienze di ... Leggi Tutto

smart-tv

NEOLOGISMI (2018)

smart-tv (smart tv), loc. s.le f. Apparecchio televisivo che offre la possibilità di collegarsi alla rete telematica. • Chi ha appena fatto un trasloco e ha un minimo di familiarità con la tecnologia [...] in passato. Per accedere a cataloghi di contenuti che appaiono sconfinati, le uniche cose necessarie sono appunto le finestre: telefono, tablet, pc, smart tv. (Jaime D’Alessandro, Repubblica, 5 marzo 2014, p. 40, R2) • A me che, per quanto impegno ci ... Leggi Tutto
TAGS: TABLET, PC – WIFI

game designer

NEOLOGISMI (2018)

game designer loc. s.le m. e f. inv. Autore di giochi o videogiochi. • Per parlare di vero futuro bisogna invece scomodare Hideo Kojima, fra i game designer più importanti in circolazione e «padre» dell’epopea [...] . Fra qualche anno grazie al cloud si potrà giocare a un videogame accedendo da qualsiasi dispositivo: smartphone, console, tablet, pc». (Jaime D’Alessandro, Repubblica, 7 giugno 2014, p. 41, R2 Club) • dopo una serie di test, [Mark] Zuckerberg ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – NETFLIX – GOOGLE
1 2 3 4
Vocabolario
tablet
tablet s. m. inv. Computer portatile compatto di dimensioni ridotte, dotato di schermo sensibile al tatto, sul quale è possibile scrivere e attivare le funzionalità disponibili per mezzo di un’apposita penna o tramite il contatto con le dita....
didattica a distanza
didattica a distanza (sigla DAD) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici. ♦ Per quanto riguarda le gite scolastiche, è stato firmato ieri sera il decreto del presidente del Consiglio dei ministri (dpcm) attuativo del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali