Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] integrazione del segnale fisico in entrata per creare l'esperienza La tabella 2 presenta un riassunto del tipo di significati che i bambini tendono a produrre la semantica lessicale possono presentarsi doppiamente dissociate in alcuni tipi di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] rappresentativo ‒ del calore, a Fischer servirono quattro tabelle per riportare i dati del mezzo di propagazione); una volta entrata nel mezzo rifrangente, la particella prosegue 1810 da Biot e Malus sulla doppia rifrazione e sulla polarizzazione. In ...
Leggi Tutto
Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] in alcune regioni è più che doppia rispetto ad altre: in Toscana coloro Romagna (33,1%). L’ultima colonna della tabella 5 riporta la differenza fra la quota percentuale basato sulla coppia coniugata – a essere entrato in crisi, con la crescente ...
Leggi Tutto
Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] a tre termini: questo, codesto, quello; codesto è entrato nell’italiano comune solo nell’uso burocratico, come in mi rivolgo a . 155-62). La tabella 3 riporta per ogni decennio diverso il caso dello scempiamento delle doppie (o intense), del tipo tera ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] granvolte. Fino a un decennio fa erano consentiti passaggi in doppio appoggio (mani acrobatica è una disciplina entrata ufficialmente tra quelle della Federazione esercizi si devono attenere.
Nella tabella delle difficoltà i movimenti di ginnastica ...
Leggi Tutto
Moneta
Paolo Sylos Labini
L'evoluzione storica: brevi cenni
Vari tipi di moneta
Man mano che le società progrediscono, superando lo stadio selvaggio e primitivo, cresce l'esigenza di andare oltre la [...] i prezzi delle materie prime la doppia flessibilità è divenuta perfino più netta annuale della Banca Mondiale nella prima tabella, che fornisce una serie di dati entrate, finché la crisi dura. In tali condizioni l'interesse a breve può salire a ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] (e in entrata). Quello infrastrutturale è a sua volta doppia rispetto alla Provincia Autonoma di Bolzano e superiore del 20% rispetto a quella registrata nel Veneto. Un valore assai simile a (dati non presenti nella tabella 14). In valore assoluto ...
Leggi Tutto
Una rivoluzione silenziosa: i cambiamenti demografici delle regioni italiane
Silvana Salvini
La popolazione italiana del secondo dopoguerra ha vissuto cambiamenti importanti. Accanto a una crescita [...] a 5. Con questi flussi in entrataa differenza degli altri Paesi europei, dove gli stessi cambiamenti avevano richiesto periodi molto più lunghi. In primo luogo, negli anni qualcosa cambia nella relazione lavoro-fecondità. Pur essendo la doppiatabella ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] , le esportazioni e le entrate fiscali. I dati a nostra disposizione - siano essi il più ampio periodo riportato nella tabella.
Anche nell'America Latina e nei ettaro negli Stati Uniti è quasi doppia rispetto a quella ottenuta nel 1970 in Giappone ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] lettere, nelle provincie meridionali, con una popolazione doppia (ed esigendosi tassa metà), se ne 604, entrata in vigore nel gennaio dell’anno successivo. Furono ricondotte a un per i volumi maggiori.
Nella tabella 7 sono riportate le tariffe per ...
Leggi Tutto
tabella
tabèlla s. f. [dal lat. tabella, dim. di tabŭla «tavola»]. – 1. a. Tavoletta di legno, o anche di altro materiale, usata nel passato per scriverci o disegnarci sopra (per le t. cerate e le t. di defissione nell’antica Roma, v. tavoletta,...
contingenza
contingènza s. f. [dal lat. tardo contingentia, nel sign. filos.; il sign. 4 da contingente «tangente, contiguo»]. – 1. a. L’esser contingente, accidentale, non necessario. Filosofia della c. (o contingentismo), indirizzo di pensiero...