. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] possibile il formarsi del doppio strato di ionizzazione catodico a pressione normale, dalla seguente tabella, che si riferisce a due sfere eguali di raggio r, nessuna delle quali sia derivata aa quella necessaria al passaggio della scarica. L'entrata ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] principali, sono esposti nella seguente tabella:
Dopo l'occupazione italiana è 1936, n. 1019, le entrate di bilancio dell'A. O. I. vengono classificate Si era venuto così determinando un regime di doppia moneta e, dato il valore intrinseco del ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] delle compagnie di trasporto aereo). La tabella seguente dà le cifre più significative dello e per la messa a punto dei principali aeroplani da trasporto entrati in servizio negli ultimi tecnologici "esterni", una doppia parete all'interno della ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] a pieno e non a vuoto, come sovente accade; del resto, a prescindere dalla doppia quello di asina. Come risulta dalla tabella esposta in principio, ognuno di questi - e da noi in Italia non è entrata nell'abitudine - l'aggiunta di panna. Accade ...
Leggi Tutto
La sempre maggior potenza delle artiglierie moderne ha reso necessaria l'applicazione d'un sistema di lastre metalliche (corazze) a tutte quelle opere belliche per le quali i primitivi mezzi di difesa [...] doppio di quelli della piastra finita, era poi riscaldato in un forno a e pura. La composizione del gas all'entrata e all'uscita del forno (Acciaierie di grossezza, e raggiunge in massima i valori della seguente tabella:
Ciò vuol dire, p. es., che una ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] , come può vedersi dalla tabella che segue:
Omettendo per ovvie ; centinaia di cantori procedono in lunga fila doppia, facendo tre passi innanzi e due indietro a Ettelbrück; una scuola per artigiani a Lussemburgo e alcune scuole normali.
Le entrate ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione di matematica attuariale vanno a rigore comprese le applicazioni della matematica alle assicurazioni, ma, in senso stretto, suol parlarsi di matematica attuariale facendo riferimento [...] una tabella numerica la quale fornisce, in corrispondenza a ciascuna vita intera, la mista, la doppia misia e la mista a capitale raddoppiato.
a) Vita intera. - È l e perdite in cui si pongano: all'entrata, il valore delle riserve e degli altri ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] tabella). Di contro, la quota di risorse finalizzata all'assistenza (interventi a versate successivamente alla data di entrata in vigore della riforma Dini. di dipendenza degli anziani è cresciuto più del doppio e, in assenza di riforma, la spesa ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO.
Giovanni Bignami
– Sole. Comete. Asteroidi. Marte. Saturno. Universo. Sitografia
Studiare lo spazio dallo spazio: la scelta indubbiamente più complessa dal punto di vista [...] a differenti lunghezze d’onda rende l’Universo davvero sempre meno sconosciuto.
Sole. – L’entratadoppiatabella di marcia al suo obiettivo, dopo un viaggio di oltre 10 anni che l’ha portata a sfrecciare tre volte attorno alla Terra e una attorno a ...
Leggi Tutto
La rete autostradale italiana. - Al 1° gennaio 1977 essa era la seguente (v. anche carta a pag. 207).
Caratteristiche geometriche. - Sono legate alla velocità di progetto (App. II, 1, p. 330) e ai volumi [...] autostrada. Con l'aiuto della tabella si può agevolmente individuare il un quadrifoglîo completo o una doppia trombetta. Quando l'a. è a pedaggio (ed è, in e corsie di accelerazione per i veicoli in entrata (le seconde mancano, ovviamente, se la ...
Leggi Tutto
tabella
tabèlla s. f. [dal lat. tabella, dim. di tabŭla «tavola»]. – 1. a. Tavoletta di legno, o anche di altro materiale, usata nel passato per scriverci o disegnarci sopra (per le t. cerate e le t. di defissione nell’antica Roma, v. tavoletta,...
contingenza
contingènza s. f. [dal lat. tardo contingentia, nel sign. filos.; il sign. 4 da contingente «tangente, contiguo»]. – 1. a. L’esser contingente, accidentale, non necessario. Filosofia della c. (o contingentismo), indirizzo di pensiero...