• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1781 risultati
Tutti i risultati [1781]
Geografia [540]
Storia [383]
Storia per continenti e paesi [225]
Biografie [202]
Geografia umana ed economica [161]
Europa [140]
America [122]
Economia [101]
Asia [111]
Medicina [89]

Springfield

Enciclopedia on line

Springfield Springfield Città degli USA (117.352 ab. nel 2008), capitale dell’Illinois; sorge nel settore centrale dello Stato, a 182 m s.l.m. sul fiume Sangamon. Situata al centro di una fertile regione agricola [...] e di allevamento, è centro commerciale (cereali, tabacco, carne) e industriale (stabilimenti alimentari, costruzioni meccaniche, elettriche e ferroviarie). Sorta nel 1821, divenne capitale dello Stato nel 1837. È sede di numerosi edifici di interesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALLEVAMENTO – AVVOCATURA – ILLINOIS – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Springfield (1)
Mostra Tutti

Sestri Ponente

Enciclopedia on line

Sestri Ponente Sobborgo occidentale di Genova, già comune autonomo incluso nella Grande Genova nel 1926. Situato fra Cornigliano Ligure e Pegli, si allunga fra il mare e le vicine colline. È sede di cantieri [...] navali, impianti metallurgici e meccanici, concerie e manifatture di tabacco e dell’aeroporto di Genova, intitolato a Cristoforo Colombo. Porto e stazione balneare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CRISTOFORO COLOMBO – CORNIGLIANO – TABACCO – PEGLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sestri Ponente (1)
Mostra Tutti

Simla

Enciclopedia on line

Simla Città dell’India (142.161 ab. nel 2001), capitale dello Stato federato di Himachal Pradesh. Sorge nella regione himalaiana (Monti Siwalik), a 2205 m s.l.m., non lontana dalla riva sinistra del Sutlej. [...] Mercato agricolo con industrie alimentari, tessili e del tabacco; frequentata meta turistica estiva e invernale. Fra il 1864 e il 1947 fu capitale estiva dell’India imperiale britannica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: HIMACHAL PRADESH – TABACCO – SUTLEJ – INDIA

Genale

Enciclopedia on line

(somalo Gännāle) Località della Somalia, nel Benaadir, sul basso Uebi Scebeli, a 15 km da Marka; vi fu creata, dagli Italiani, una grande azienda agraria sperimentale per colture irrigue, rese possibili [...] da uno sbarramento dell’Uebi Scebeli. Colture prevalenti: banano, ricino, arachide, cotone, manioca, tabacco, foraggere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI
TAGS: UEBI SCEBELI – SOMALIA – MANIOCA – TABACCO – BANANO

Funchal

Enciclopedia on line

Funchal Città capoluogo dell’isola di Madeira (103.961 ab. nel 2001) e dell’omonima regione autonoma del Portogallo (785 km2 con 246.689 ab. nel 2007), costituita dall’Arcipelago di Madeira. Importante stazione [...] climatica e principale porto dell’isola. Industrie alimentari, enologiche e del tabacco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OMONIMA REGIONE – ARCIPELAGO – MADEIRA – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Funchal (1)
Mostra Tutti

Cebu

Enciclopedia on line

Cebu Isola delle Filippine (4425 km2), nel gruppo delle Visayan, compresa fra le isole di Bohol (a E) e di Negros (a O). La circonda una scogliera corallina che rende difficili gli accessi marittimi. Risorsa [...] maggiore l’agricoltura (riso, mais, palma da cocco e tabacco). Risorsa mineraria il carbone. La città di Cebu (798.809 ab. nel 2007), sulla costa orientale dell’isola, sullo stretto di Bohol, è il più antico insediamento spagnolo nelle isole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA MODERNA
TAGS: AGRICOLTURA – FILIPPINE – CARBONE – BOHOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cebu (1)
Mostra Tutti

Lobito

Enciclopedia on line

Città e porto dell’Angola (150.000 ab. circa) nella prov. di Benguela, 380 km a S di Luanda. Il porto, fondato nel 1905, si è enormemente sviluppato dopo la costruzione della ferrovia che attraverso il [...] paese raggiunge il Katanga; esporta caffè, cotone, sisal, tabacco, e rame. Industrie meccaniche, chimiche, alimentari e del cemento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: BENGUELA – KATANGA – TABACCO – LUANDA – ANGOLA

Beira

Enciclopedia on line

Beira Città del Mozambico (436.240 ab. nel 2007), sull’estuario del Pungué; capoluogo della provincia di Sofala. Sviluppate le attività del porto, per le comunicazioni interne al Mozambico e maggiormente per [...] le esterne con Malawi, Zambia e Zimbabwe. Sede di industrie tessili, alimentari, del tabacco e del legno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: PROVINCIA DI SOFALA – MOZAMBICO – ZIMBABWE – ESTUARIO – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beira (2)
Mostra Tutti

RHODESIA

Enciclopedia Italiana (1936)

RHODESIA (A. T., 118-119) Roberto ALMAGIA Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI Renato BIASUTTI Territorio vastissimo (1.135.134 kmq.), che fa parte dei domini africani della Gran Bretagna ed è compreso [...] esportazioni nel 1932 raggiunsero la cifra di 5.387.000 sterline, delle quali circa 2.500.000 rappresentate da oro, 550.000 da tabacco, oltre 300.000 da mais, circa 250.000 da asbesto, 85.000 da cromo. Stanno di contro le importazioni per oltre 4.250 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RHODESIA (2)
Mostra Tutti

PEZZOLATO, Arnaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PEZZOLATO, Arnaldo Franco Calascibetta PEZZOLATO, Arnaldo. – Nacque a Portoferraio il 20 settembre 1849 da Francesco, farmacista, e da Luisa Andiffico. Iniziò gli studi in farmacia nel 1869 all’Università [...] L’opera di Pezzolato che più merita di essere ricordata è però il libro Conferenze sulla chimica applicata alla tecnologia del tabacco (Roma 1903), in cui sono raccolte le lezioni da lui tenute per anni agli studenti della Scuola di applicazione dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 179
Vocabolario
tabacco
tabacco s. m. [dall’arabo ṭabbāq, o ṭubbāq, che prima della scoperta dell’America era nome, passato anche nello spagnolo, della pianta Inula viscosa (v. inula), da cui si estraeva una bevanda medicinale; dopo la scoperta dell’America lo spagn....
tabaccare
tabaccare v. intr. [der. di tabacco] (io tabacco, tu tabacchi, ecc.; aus. avere), non com. – Fiutare tabacco da naso, soprattutto in quanto si faccia abitualmente (uso ormai scomparso): poco innanzi aveva avuta voglia di t., e s’era accorto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali