Tamberi, Gianmarco. - Atleta italiano (n. Civitanova Marche, Macerata, 1992), specialista del salto in alto. Appassionato e discreto giocatore di basket, dal 2009 si è dedicato completamente all’atletica [...] ha vinto l'oro agli Europei Indoor di Glasgow e nel 2021 l'argento a quelli di Toruń. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia d'oro e a Zurigo è stato il primo italiano a vincere la Diamond League, vinta anche nel 2022 e ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Milano 2000). Nato con una ipoplasia del femore e una coxa vara, una deformità dell’anca, si è dedicato al nuoto paralimpico. Ai Mondiali del 2017 di Città del Messico ha vinto due [...] mondiale nei 50 e 100 m stile libero, nei 50 e 100 m dorso e nei 50 m delfino categoria S9, alle Paralimpiadi di Tokyo del 2021 ha vinto un oro (50 m stile libero), due argenti (100 m farfalla, 4x100 stile libero) e un bronzo (4x100 misti) e ...
Leggi Tutto
Young, Kevin
Sandro Aquari
USA • Los Angeles, 16 settembre 1966 • Specialità: Ostacoli
Divenne l'erede di Edwin Moses quando nel 1992 a Barcellona vinse il titolo olimpico e stabilì il nuovo record [...] arrivò quarto, appena alle spalle di Edwin Moses. Nel 1989 divenne il numero uno ma nel 1991 fallì ai Mondiali di Tokyo dove giunse di nuovo quarto. Nel 1992, dopo aver lasciato il Santa Monica di Carl Lewis, si preparò con cura per Barcellona ...
Leggi Tutto
Carr, Henry
Sandro Aquari
USA • Montgomery (Alabama), 27 novembre 1942 • Specialità: Velocità
Atleta dal fisico possente (1,90 m per 84 kg), è stato uno dei primi veri specialisti dei 200 m e delle [...] che sui 200 m valeva 20,1″. Sconfitto da Otis Drayton ai Trials olimpici del 1964, dominò il rivale nella finale di Tokyo (20,36″ contro 20,58″). Poi con una grande frazione (fu cronometrato in 44,5″) contribuì alla vittoria della 4x400 m che ...
Leggi Tutto
, Alice. Schermitrice italiana (n. Siena 1992). Specialista del fioretto, sin dagli inizi è stata ai vertici nelle categorie giovanili e attualmente gareggia per la Polizia di Stato “Fiamme oro”. Nel 2016 [...] di Dusseldorf il bronzo individuale e a squadre e ai Mondiali di Budapest l'argento a squadre. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia di bronzo a squadre e l'anno successivo agli Europei di Antalya il bronzo individuale e l'oro a ...
Leggi Tutto
Testa, Irma. – Pugile italiana (n. Torre Annunziata, Napoli, 1997). Ha cominciato giovanissima ad allenarsi e per i notevoli e precoci risultati ottenuti è stata considerata una delle pugili under 20 più [...] è stata eletta miglior pugile del torneo. Nella categoria pesi piuma ha vinto i Campionati europei nel 2019. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia di bronzo nella stessa categoria e nel 2023 ha vinto i Mondiali a Nuova Delhi. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] di là dei primati, la corsa più bella di quell'anno si svolse a Helsinki. Fu praticamente una rivincita della finale olimpica di Tokyo e questa volta si impose Jazy in 13′27,6″ davanti a Keino (13′28,2″) e Clarke (13′29,4″). Poche settimane ...
Leggi Tutto
Miressi, Alessandro. - Nuotatore italiano (n. Torino 1998), specialista dello stile libero. Nel 2017 ha vinto agli Europei in vasca corta di Copenaghen la medaglia d’argento nella staffetta 4x50 stile [...] libero, nella 4x100 misti, nella 4x100 stile libero mista e nella 4x100 misti mista. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato l'argento nella staffetta 4x100 stile libero e il bronzo nella staffetta 4x100 misti, agli Europei in vasca ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Udine 1985). Specialista della spada, che gareggia per l’Esercito, agli Europei di Lipsia del 2010 ha vinto l’argento a squadre, a quelli di Strasburgo del 2014, a quelli di Montreux [...] del 2022 l'argento a squadre e a quelli di Milano del 2023 l'argento a squadre e il bronzo individuale. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia di bronzo a squadre e nel 2024 alle Olimpiadi di Parigi la medaglia d'oro a squadre. ...
Leggi Tutto
Connolly, Harold Vincent (Hal)
Roberto L. Quercetani
USA • Somerville (Massachusetts), 1° agosto 1931 • Specialità: Lancio del martello
Alto 1,83 m per 106 kg, da giovane lanciatore incrementò il suo [...] m ma scivolò inopinatamente all'ottavo posto nella finale olimpica di Roma. Andò meglio (sesto) ai Giochi del 1964 a Tokyo. Seppe tuttavia elevare il mondiale nel 1965 a 71,26 m. Insegnante di professione, nel 1957 aveva sposato la cecoslovacca ...
Leggi Tutto
edochiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...