Schermitrice italiana (n. Catania 1991). Specialista della spada, ai Campionati mondiali di Catania del 2011 ha vinto il bronzo a squadre e alle Olimpiadi di Londra 2012 si è classificata al settimo posto [...] e nel 2019 ai Campionati mondiali di Budapest ha conquistato la medaglia di bronzo a squadre. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia di bronzo a squadre e l'anno successivo ai Campionati europei di Antalya l’argento individuale e a ...
Leggi Tutto
Biles, Simone. – Ginnasta statunitense (n. Columbus 1997). Specialista nel corpo libero e nel volteggio, è considerata una delle migliori ginnaste di tutti i tempi. Oltre ad essere stata campionessa nazionale [...] eguagliato il record delle 23 medaglie di V. Sherbo conquistando l'oro alla trave e al corpo libero. Nel 2021 alle Olimpidi di Tokyo ha vinto il bronzo alla trave. Nel 2023 ai Mondiali di Anversa è tornata a vincere l'oro individuale, a squadre, alla ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] locali, il Fukuoka Nichinichi Shinbun (1879; 300.000 copie) con altri cinque giornali, il Kokumin Shinbun ("Giornale del popolo") di Tōkyō (1890; 300.000 copie), ecc. Dei giornali in lingua inglese, il maggiore è The Japan Times & Mail (1897; 30 ...
Leggi Tutto
METABOLISM
Vittorio Franchetti Pardo
Denominazione di un gruppo formato da quattro architetti giapponesi della nuova generazione (Kisho Kurokawa, Kijonori Kikutake, più due allievi e collaboratori di [...] proposte era il riesame dei recenti studi di Tange per l'urbanizzazione della baia di Boston e per il piano di Tokyo allora in elaborazione. Tra i modelli proposti, da ricordare: una città costituita da grandi elementi a torre (per i collegamenti ...
Leggi Tutto
MOWRER, Edgar Ansel
Cecil SPRIGGE
Giornalista, nato a Bloomington (Illinois) l'8 marzo 1892. All'inizio della sua carriera fu, dal 1915, corrispondente del Chicago Daily News in Italia, dove rimase [...] a condizione che fosse rimesso in libertà, dalla polizia tedesca, un giornalista austriaco arrestato per motivi politici. Fu poi a Tōkyō, Parigi (fino al giugno 1940) e Washington, sempre corrispondente del suo giornale; ora si è dato a una libera ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1948
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: V
Data: 30 gennaio-8 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 669 (592 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 57 (54 uomini, [...] le successive Olimpiadi a due città del Giappone, rispettivamente Sapporo, per nevi e ghiaccio, e la capitale Tokyo per le discipline estive. Ma, indipendentemente dall'autorevolezza dei reggitori dello sport, altri governanti avevano pianificazioni ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS (d'Angelo, di Angelo), Girolamo
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Castrogiovanni (l'odierna Enna) nell'anno 1567 o nel 1568, come si può desumere, in mancanza dell'atto di battesimo. dalla dichiarazione [...] città era quindi per importanza seconda solo a Edo (Tokyo), residenza dello shogun Hidetada Tokugawa (1579-1632). Il venne trasferito dai suoi superiori nel 1621 a Edo (Tokyo), dove continuò a svolgere attività missionaria clandestinamente, fin ...
Leggi Tutto
Orientalista e scrittore italiano di madre inglese (Firenze 1912 - ivi 2004), figlio di Antonio e padre di Dacia. Viaggiatore e fotografo, la sua prima spedizione in Tibet, al seguito di G. Tucci, è del [...] . 1998), Ore giapponesi (1957; 20003), G4-Karakorum (1959), Jerusalem, Rock of ages (1969), Incontro con l'Asia (1973), Tokyo (1975), Giappone e Corea (1978), L'àgape celeste (1995), Gli ultimi pagani (1997). Si dilettò anche di scrittura letteraria ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (Milano 1921 - ivi 2012). Attivo anche nei campi dell'urbanistica e del design, la sua ricerca si caratterizza per l'attenzione ai materiali e alle tecniche costruttive, anche al fine [...] ed è stato tra i fondatori dell'Associazione per il Design Industriale (1965). Nel 1989 ha fondato, a Tokyo, il Mangiarotti & Associati Office.
Tra le principali realizzazioni si ricordano: edifici industriali a Padova (1959), a Marcianise ...
Leggi Tutto
Jacobs, Marcell. - Atleta italiano di origini statunitensi (n. El Paso 1994). Specialista del salto in lungo e dei 100 m piani, ha iniziato a praticare l’atletica leggera a dieci anni, gareggia per le [...] di 9”95, secondo italiano nella storia a scendere sotto i 10”. Nello stesso anno ha vinto due medaglie d’oro alle Olimpiadi di Tokyo, nella staffetta 4x100 e nei 100 m piani, stabilendo anche il record europeo con 9”80. Nel 2022 ai Mondiali indoor di ...
Leggi Tutto
edochiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...