Puma, Salvatore. – Tenore italiano (Racalmuto 1920 - Roma 2007). Partecipe del vivace contesto culturale della Sicilia della prima metà del 20° secolo, compagno di scuola di L. Sciascia e L. Infantino, [...] tournées all'estero nel corso delle quali calcò i palcoscenici - tra le altre città - di Parigi, Vienna, Bruxelles, Tokyo e New Orleans. Abilissimo interprete di impegnativi ruoli tenorili quali quelli di Manrico (Il trovatore, G. Verdi), Turiddu ...
Leggi Tutto
TAKAMATSU, Shin
Franco Zagari
Architetto giapponese, nato a Shimane il 6 agosto 1948. Ha studiato e si è laureato a Kyoto. Nella stessa città ha il suo studio, aperto nel 1980, e insegna all'Accademia [...] la Casa Solaris ad Amagasaki (1988), l'edificio polifunzionale Syntax a Kyoto (1990), i magazzini Imanishi Motoakasaka a Tokyo (1991), una virtuale Città-aeroporto, film-progetto per la linea aerea giapponese JAL (1991).
Bibl.: Y. Futagawa, Takamatsu ...
Leggi Tutto
SHOUP, Carl Sumner
Domenico Da Empoli
Economista americano, nato a San Josè (California) il 26 ottobre 1902. Ha insegnato presso la Columbia University dal 1928 al 1971, anno nel quale ha avuto il titolo [...] decade, ivi 1941; (con M. Friedman e R. Mack) Taxing to prevent inflation, ivi 1943; Report on Japanese taxation, Tokyo 1949; Second report on Japanese taxation, ivi 1950; (con R. A. Musgrave) Readings in the economics of taxation, Homewood (Ill ...
Leggi Tutto
Dillon Round
Paolo Guerrieri
Quinto round negoziale svoltosi dal 1960 al 1962 a Ginevra nell’ambito del General Agreement on Tariffs and Trade (➔ GATT).
I round nell’ambito GATT
Nel corso degli anni, [...] di Ginevra (1947), Annecy (1949), Torquay (1951), Ginevra (1955-56), seguiti dal D. R., dal Kennedy Round (➔; 1963-67), dal Tokyo Round (1973-79) e dall’Uruguay Round (➔; 1986-94). Dal 2001 è in corso il Doha Round (➔), lanciato durante la quarta ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Udine 1985). Specialista della spada, che gareggia per l’Esercito, agli Europei di Lipsia del 2010 ha vinto l’argento a squadre, a quelli di Strasburgo del 2014, a quelli di Montreux [...] del 2022 l'argento a squadre e a quelli di Milano del 2023 l'argento a squadre e il bronzo individuale. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia di bronzo a squadre e nel 2024 alle Olimpiadi di Parigi la medaglia d'oro a squadre. ...
Leggi Tutto
Festival internazionale del fumetto di Angoulême Festival international de la bande dessinée d’Angoulême, festival europeo del fumetto che ha luogo ogni anno in gennaio ad Angoulême (sud-ovest della Francia), [...] alternative), deciso da una giuria dedicata. Il Festival è da sempre una vetrina di prim’ordine per autori giovani ed esordienti ed è la più grande manifestazione dedicata al fumetto in Europa, seconda solo al Comic Market (Comiket) di Tokyo. ...
Leggi Tutto
GRECO, Emilio
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Scultore, nato a Catania l'11 ottobre 1913; adolescente, lavorò presso un fabbricante di monumenti funebri della sua città: è stato quindi, praticamente, un autodidatta.
È [...] des XX. Jahrh.s, II, Lipsia 1955, p. 299; E. Lavagnino, L'arte moderna, Torino 1956, pp. 1202-1206; B. Degenhart, E.G., Magonza-Berlino 1956; Hijikata Teiichi, Scultura it. contemporanea, Tokyo 1957; Tetsuo Abe, Loocking at Europe's forefront of art ...
Leggi Tutto
di Gianandrea Gaiani
La crescente dimensione marittima del potenziamento militare cinese e l’estensione al teatro operativo del Pacifico della dottrina statunitense nota come ‘leading from behind’ costituiscono [...] acquisire nuovi mezzi militari per poter disporre di una flotta d’altura composta da 54 navi di superficie e 22 sottomarini. Tokyo e Seoul si dotano di navi, droni, cacciabombardieri F-35 e sistemi di difesa contro i missili balistici (con un occhio ...
Leggi Tutto
Antonio Ferrari
Tramonta il sogno turco
La protesta di Gezi Park che si è propagata in tutto il paese è stato un segnale inequivocabile che il premier Erdoğan non può ignorare. Così come la sconfitta [...] e le manovre geopolitiche del CIO a sconfiggere Erdoğan. Non è stata neppure la superiorità della proposta di Tokyo. In realtà, Tokyo è stata scelta soprattutto perché l’arroganza del premier turco le ha consentito di prevalere, privando la ...
Leggi Tutto
Connolly, Harold Vincent (Hal)
Roberto L. Quercetani
USA • Somerville (Massachusetts), 1° agosto 1931 • Specialità: Lancio del martello
Alto 1,83 m per 106 kg, da giovane lanciatore incrementò il suo [...] m ma scivolò inopinatamente all'ottavo posto nella finale olimpica di Roma. Andò meglio (sesto) ai Giochi del 1964 a Tokyo. Seppe tuttavia elevare il mondiale nel 1965 a 71,26 m. Insegnante di professione, nel 1957 aveva sposato la cecoslovacca ...
Leggi Tutto
edochiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...