• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1636 risultati
Tutti i risultati [1636]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Sport [231]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Economia [81]
Letteratura [68]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

Puma, Salvatore

Enciclopedia on line

Puma, Salvatore. – Tenore italiano (Racalmuto 1920 - Roma  2007). Partecipe del vivace contesto culturale della Sicilia della prima metà del 20° secolo, compagno di scuola di L. Sciascia e L. Infantino, [...] tournées all'estero nel corso delle quali calcò i palcoscenici - tra le altre città - di Parigi, Vienna, Bruxelles, Tokyo e New Orleans. Abilissimo interprete di impegnativi ruoli tenorili quali quelli di Manrico (Il trovatore, G. Verdi), Turiddu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – NEW ORLEANS – RACALMUTO – BRUXELLES – SICILIA

TAKAMATSU, Shin

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TAKAMATSU, Shin Franco Zagari Architetto giapponese, nato a Shimane il 6 agosto 1948. Ha studiato e si è laureato a Kyoto. Nella stessa città ha il suo studio, aperto nel 1980, e insegna all'Accademia [...] la Casa Solaris ad Amagasaki (1988), l'edificio polifunzionale Syntax a Kyoto (1990), i magazzini Imanishi Motoakasaka a Tokyo (1991), una virtuale Città-aeroporto, film-progetto per la linea aerea giapponese JAL (1991). Bibl.: Y. Futagawa, Takamatsu ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – AMAGASAKI – ARCHETIPI – GIAPPONE – ITALIA

SHOUP, Carl Sumner

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SHOUP, Carl Sumner Domenico Da Empoli Economista americano, nato a San Josè (California) il 26 ottobre 1902. Ha insegnato presso la Columbia University dal 1928 al 1971, anno nel quale ha avuto il titolo [...] decade, ivi 1941; (con M. Friedman e R. Mack) Taxing to prevent inflation, ivi 1943; Report on Japanese taxation, Tokyo 1949; Second report on Japanese taxation, ivi 1950; (con R. A. Musgrave) Readings in the economics of taxation, Homewood (Ill ... Leggi Tutto

Dillon Round

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Dillon Round Paolo Guerrieri Quinto round negoziale svoltosi dal 1960 al 1962 a Ginevra nell’ambito del General Agreement on Tariffs and Trade (➔ GATT). I round nell’ambito GATT Nel corso degli anni, [...] di Ginevra (1947), Annecy (1949), Torquay (1951), Ginevra (1955-56), seguiti dal D. R., dal Kennedy Round (➔; 1963-67), dal Tokyo Round (1973-79) e dall’Uruguay Round (➔; 1986-94). Dal 2001 è in corso il Doha Round (➔), lanciato durante la quarta ... Leggi Tutto

Navarria, Mara

Enciclopedia on line

Schermitrice italiana (n. Udine 1985). Specialista della spada, che gareggia per l’Esercito, agli Europei di Lipsia del 2010 ha vinto l’argento a squadre, a quelli di Strasburgo del 2014, a quelli di Montreux [...] del 2022 l'argento a squadre e a quelli di Milano del 2023 l'argento a squadre e il bronzo individuale. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia di bronzo a squadre e nel 2024 alle Olimpiadi di Parigi la medaglia d'oro a squadre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – STRASBURGO – DÜSSELDORF – BUDAPEST – BASILEA

Festival internazionale del fumetto di Angoulême

Enciclopedia on line

Festival internazionale del fumetto di Angoulême Festival international de la bande dessinée d’Angoulême, festival europeo del fumetto che ha luogo ogni anno in gennaio ad Angoulême (sud-ovest della Francia), [...] alternative), deciso da una giuria dedicata. Il Festival è da sempre una vetrina di prim’ordine per autori giovani ed esordienti ed è la più grande manifestazione dedicata al fumetto in Europa, seconda solo al Comic Market (Comiket) di Tokyo. ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIA – EUROPA – TOKYO

GRECO, Emilio

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GRECO, Emilio Agnese CONCINA SEBASTIANI Scultore, nato a Catania l'11 ottobre 1913; adolescente, lavorò presso un fabbricante di monumenti funebri della sua città: è stato quindi, praticamente, un autodidatta. È [...] des XX. Jahrh.s, II, Lipsia 1955, p. 299; E. Lavagnino, L'arte moderna, Torino 1956, pp. 1202-1206; B. Degenhart, E.G., Magonza-Berlino 1956; Hijikata Teiichi, Scultura it. contemporanea, Tokyo 1957; Tetsuo Abe, Loocking at Europe's forefront of art ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRECO, Emilio (3)
Mostra Tutti

Mari 'caldi'? La corsa al riarmo navale in Asia orientale

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Gianandrea Gaiani La crescente dimensione marittima del potenziamento militare cinese e l’estensione al teatro operativo del Pacifico della dottrina statunitense nota come ‘leading from behind’ costituiscono [...] acquisire nuovi mezzi militari per poter disporre di una flotta d’altura composta da 54 navi di superficie e 22 sottomarini. Tokyo e Seoul si dotano di navi, droni, cacciabombardieri F-35 e sistemi di difesa contro i missili balistici (con un occhio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

Tramonta il sogno turco

Il Libro dell'Anno 2013

Antonio Ferrari Tramonta il sogno turco La protesta di Gezi Park che si è propagata in tutto il paese è stato un segnale inequivocabile che il premier Erdoğan non può ignorare. Così come la sconfitta [...] e le manovre geopolitiche del CIO a sconfiggere Erdoğan. Non è stata neppure la superiorità della proposta di Tokyo. In realtà, Tokyo è stata scelta soprattutto perché l’arroganza del premier turco le ha consentito di prevalere, privando la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – MUSTAFA KEMAL ATATÜRK – RECEP TAYYIP ERDOĞAN – AHMET DAVUTOĞLU – UNIONE EUROPEA

Connolly, Harold Vincent (Hal)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Connolly, Harold Vincent (Hal) Roberto L. Quercetani USA • Somerville (Massachusetts), 1° agosto 1931 • Specialità: Lancio del martello Alto 1,83 m per 106 kg, da giovane lanciatore incrementò il suo [...] m ma scivolò inopinatamente all'ottavo posto nella finale olimpica di Roma. Andò meglio (sesto) ai Giochi del 1964 a Tokyo. Seppe tuttavia elevare il mondiale nel 1965 a 71,26 m. Insegnante di professione, nel 1957 aveva sposato la cecoslovacca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENTATHLETA – MELBOURNE – SUPERÒ – TOKYO – SEPP
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79 ... 164
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali