• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1636 risultati
Tutti i risultati [1636]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Sport [231]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Economia [81]
Letteratura [68]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

Desvigne, Michel

Lessico del XXI Secolo (2012)

Desvigne, Michel Desvigne, Michel. – Architetto paesaggista francese (n. Montbéliard 1958). È uno dei maggiori esponenti dell’architettura di paesaggio francese; i suoi progetti si caratterizzano per [...] Parigi (2004); il parco per l’ampliamento del Walker art center a Minneapolis (2002-2005); le realizzazioni per la Keio university di Tokyo (2004-2005); gli spazi esterni e i giardini del Dallas center for the performing arts (2004-2009); il piano di ... Leggi Tutto

Hara, Kenya

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hara, Kenya Hara, Kenya. – Designer giapponese (n. 1958) e docente alla Musashino art university. Per H. il design è «atto di sottrazione» e la funzionalità dei prodotti va ricercata utilizzando risorse [...] di Nagano nel 1998, la promozione di Expo Aichi (2005), e il restyling del negozio della catena Matsuya a Ginza (Tokyo). Ha curato numerose mostre di design tra le quali: Re-Design. Daily products of the 21st century (2000); Haptic. Awakening ... Leggi Tutto

Fenollosa, Ernest Francisco

Enciclopedia on line

Fenollosa, Ernest Francisco Poeta e orientalista statunitense (Salem, Massachusetts, 1853 - Londra 1908). Nel suoThe Chinese written char acter as a medium for poetry (1918), nella lettura proposta dell'ideogramma cinese, inteso [...] alla Harvard Univ. nel 1874, nel 1878 si trasferì in Giappone, dove insegnò filosofia ed economia politica all'univ. di Tokyo, fu consigliere artistico del governo giapponese, si interessò al teatro Nō (come testimonia il volume post., a cura del suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – MASSACHUSETTS – ILLUMINISMO – PRAGMATISMO – IDEOGRAMMA

Fontana, Franco

Enciclopedia on line

Fotografo italiano (n. Modena 1933). Ha iniziato l'attività professionale verso la fine degli anni Sessanta, affermandosi rapidamente anche all'estero nei settori pubblicitario e industriale. Le sue opere, [...] inserzioni astratte nelle maglie del reale. Sue opere sono esposte, tra gli altri spazi, al Metropolitan Museum di Tokyo, alla National Gallery di Pechino, alla Australian National Gallery di Melbourne. F. ha realizzato inoltre numerose campagne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERROVIE DELLO STATO – NATIONAL GALLERY – FRANCO FONTANA – VOLKSWAGEN – MELBOURNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fontana, Franco (1)
Mostra Tutti

Dumoulin, Tom

Enciclopedia on line

Dumoulin, Tom Ciclista su strada olandese (n. Maastricht 1990). Professionista dal 2012, attualmente corre con il Team Sunweb. Ottimo scalatore e cronoman, al Tour de France 2013 è stato uno dei gregari di M. Kittel [...] de Janeiro. Nel 2017 ha vinto il Giro d’Italia, primo olandese a raggiungere questo risultato. Nel 2018 è arrivato secondo sia al Giro d'Italia che al Tour de France. Nel 2021 ha vinto la medaglia d’argento di specialità ai Giochi olimpici di Tokyo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – RIO DE JANEIRO – OLANDESE – TOKYO

GIADA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi GIADA dell'anno: 1960 - 1994 GIADA (v.vol. III, p. 871) L. Caterina Sotto il nome di g. si suole comprendere la nefrite, silicato di calcio e magnesio, e la giadeite, silicato di sodio e alluminio. [...] -Chou Period, in ArtAs, XXVIII, 1966, pp. 39-52; S. H. Hansford, Chinese Carved Jades, Londra 1968; Ν. Sakikawa, Jade, Tokyo 1968; J. Bedford, Jade and Other Hardstone Carvings, Londra 1969; S. Η. Hansford, Jade: Essence of Hills and Streams; the von ... Leggi Tutto

International Criminal Court

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi International Criminal Court dell'anno: 2015 - 2016 Corte penale internazionale Origini e finalità La Corte penale internazionale (ICC) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione [...] 1945 da Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Sovietica per punire i criminali nazisti, seguito dal Tribunale di Tokyo volto a giudicare i criminali di guerra giapponesi. Occorrerà poi attendere gli anni Novanta per la creazione, su iniziativa ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – CORTE PENALE INTERNAZIONALE – SAINT VINCENT E GRENADINE – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – TRIBUNALI INTERNAZIONALI

Toussaint, Jean-Philippe

Lessico del XXI Secolo (2013)

Toussaint, Jean-Philippe Toussaint, Jean-Philippe. − Scrittore e cineasta belga di lingua francese (n. Bruxelles 1957). Dopo gli studi all'università della Sorbona si è dedicato all'insegnamento in un [...] Faire l'amour (2002; trad. it. 2003), storia minimalista sulla fine di un amore che ha come sfondo una Tokyo malinconica, vissuta unicamente con lo sguardo del protagonista, un francese sbarcato dall’aereo con la compagna stilista, invitata nella ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toussaint, Jean-Philippe (1)
Mostra Tutti

Kohn Pedersen Fox associates

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kohn Pedersen Fox associates – Studio di architettura statunitense (noto anche con la sigla KPF), fondato nel 1976 da A. Eugene Kohn (n. Philadelphia 1930), William Pedersen (n. St Paul, MN, 1938) e [...] segnalano: il World financial center a Shanghai (1997-2008), l’edificio più alto della Cina; il complesso di Roppongi hills a Tokyo (2000-03); la Danube house a Praga (2001-03); l’ICC (International commerce center) a Hong Kong (2002-10), una torre ... Leggi Tutto

Antibo, Salvatore

Enciclopedia dello Sport (2004)

Antibo, Salvatore Sandro Aquari Italia • Altofonte (Palermo), 7 febbraio 1972 • Specialità: Mezzofondo È stato l'ultimo mezzofondista bianco a contrastare con successo gli atleti africani sui 10.000 [...] del marocchino Khalid Skah. Dopo aver vinto gli Europei di Spalato del 1990 sui 5000 e 10.000 m, durante i Mondiali di Tokyo del 1991, dove era arrivato per conquistare la vittoria, fu colto da una forma di epilessia di cui aveva già sofferto da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – ALTOFONTE – EPILESSIA – SPALATO – PALERMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74 ... 164
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali