TOYOHASHI
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città (142.716 ab. nel 1940;202.985 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Aichi. Sorge in una zona pianeggiante [...] e si affaccia sulla baia di Atsumi, 64 km a SE di Nagoya. È centro industriale con industrie tessili (cotone e seta), metallurgiche, conserviere e del legno ed è toccato dalla importante linea ferroviaria di Tokkaido che unisce Tokyo con Kyoto. ...
Leggi Tutto
anti-califfato
(anti-Califfato), agg. Finalizzato a contrastare il Califfato dello Stato Islamico, autoproclamatosi nel 2014.
• [tit.] Dieci Stati arabi con [Barack] Obama contro l’Is / Prende corpo [...] del connazionale, su cui è calato il silenzio dell’Is, all’esito complessivo del tragico sequestro e continua a trattare. Tokyo, che ha pagato con due vittime l’offerta di 200 milioni di dollari in aiuti anti-califfato proprio alla Giordania, si ...
Leggi Tutto
BOSATTA, Renato
Bruno Marchesi
Italia • Pianello Del Lario (CO), 11 febbraio 1938
Atleta di spicco della gloriosa Falck di Dongo, il sodalizio che per lunghi anni ha dato lustro al canottaggio italiano. [...] Galante e Giancarlo Crosta. Bosatta è stato anche il capovoga del 4 con vice campione olimpico ai Giochi di Tokyo 1964, altra barca Falck che comprendeva Giuseppe Galante, Emilio Trivini, Franco De Pedrina e Giovanni Pietro Spinola al timone ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Los Angeles 1904 - New York 1988). Nel suo lavoro ha prediletto sempre la ricerca di atmosfere e situazioni spaziali piuttosto che la monumentalità delle singole opere: per questa [...] Guggenheim Museum, il Metropolitan Museum of Art e il Museum of modern art di New York; il Museum of modern art di Tokyo; la Tate Gallery di Londra. Nel 1986 N. ha rappresentato gli Stati Uniti alla Biennale di Venezia, installando negli ambienti del ...
Leggi Tutto
Shimamoto, Shōzō. – Artista giapponese (Osaka 1928 - ivi 2013). Innovativo animatore, insieme a J. Yoshihara e ad altri artisti, del movimento d’avanguardia Gutai (1954), ha elaborato un linguaggio che [...] delle cifre stilistiche, presentata nel 1956 all’Ohara Kaikan di Tokyo). Dopo lo scioglimento (1972) del gruppo Gutai, S. 2007), è stato attivo anche in campo accademico presso la Tokyo University; pacifista convinto, candidato nel 2009 al Nobel per ...
Leggi Tutto
Antonella. Atleta italiana, marciatrice (n. Mottola, Taranto, 1991). Gareggia per le Fiamme gialle, ha vinto 19 titoli italiani di cui 6 assoluti e 13 giovanili, e nella coppa del mondo 2010 in Messico [...] nella stessa distanza. Agli Europei di Berlino del 2018 ha vinto il bronzo nella marcia 20 km. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia d'oro nella marcia 20 km e ai Mondiali di Budapest del 2023 ha vinto la medaglia di bronzo ...
Leggi Tutto
Pittore e monaco giapponese (Akahama, Bitchu, 1420 - Masuda, Iwami, 1506). Allievo di Shūbun, compì un lungo viaggio in Cina (1467-68), ove studiò i maestri dell'epoca Song e Yuan. Le sue prime opere certe, [...] spesso il valore di simboli calligrafici. Capolavoro di S. sono alcuni grandi rotoli con paesaggi delle diverse stagioni (1474, Tokyo, Museo Nazionale; 1486, Yamaguchi, coll. Morì), in cui S. si rifà alla severità dei classici cinesi, ma raggiunge un ...
Leggi Tutto
Bolles & Wilson Studio di architettura fondato a Londra nel 1980 (poi attivo a Münster dal 1989) dalla tedesca Julia B. Bolles e dall’australiano Peter L. Wilson formatisi entrambi presso l’Architectural [...] (1990-93), salone (2000); il centro uffici WLV (Westfälische-Lippische Vermögensverwaltungsgesellschaft, 1992-96). Inoltre: l’edificio della Suzuki a Tokyo (1993); un asilo nido a Francoforte (1991-92); il nuovo Teatro Luxor a Rotterdam (1996-2001). ...
Leggi Tutto
Denton Corker Marshall
– Studio australiano fondato nel 1972 da John Denton, Bill Corker e Barrie Marshall, compagni di corso alla facoltà di architettura dell’Università di Melbourne. Specializzato [...] private ed enti governativi sia australiani sia internazionali. Tra le realizzazioni più significative sono le ambasciate d’Australia a Tokyo e a Pechino, entrambe risalenti agli anni Ottanta del 20° sec.; la First government house a Sidney (che ...
Leggi Tutto
L’arte, la tecnica e l’attività del cavalcare. Dal punto di vista agonistico, l’attività a cavallo comprende l’e. da corsa (galoppo, in piano e a ostacoli, trotto; ➔ ippica) e l’e. da campagna (i diversi [...] di G. Mancinelli (1972, Monaco), e nel completo individuale con le vittorie di M. Checcoli e anche della squadra italiana (1964, Tokyo), e di F.E. Roman (1980, Mosca; e medaglia d’argento della squadra italiana). Altri importanti successi sono stati ...
Leggi Tutto
edochiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...