Creatore di moda britannico di origine turco-cipriota (n. Nicosia 1970). Ha compiuto i suoi studi in Inghilterra alla St. Martin's school of art. Le sue opere sono vicine all'arte concettuale, con sfilate [...] a C. una retrospettiva, mentre altre sue istallazioni si sono tenute a Los Angeles (2006, Museum of Contemporary Art), Tokyo (2007, National art centre), New York (2008, Metropolitan Museum of Contemporary Art). Nel 1999 e l'anno successivo è ...
Leggi Tutto
Giornalista italiana (n. Napoli 1966). Membro della redazione di Rai Sport dal 1992, giornalista professionista dal 1995, dal 2000 è stata inviata speciale di tutti i principali eventi ciclistici, e ha [...] la prima donna a condurre Il processo alla tappa. Nel 2021 ha condotto la trasmissione di commento alle gare delle Olimpiadi di Tokyo Il circolo degli anelli, e dallo stesso anno al 2023 è stata direttrice di Rai Sport. Dal 2023 è corrispondente Rai ...
Leggi Tutto
Quarta, Massimo. – Violinista italiano (n. Bournemouth 1965). Ha studiato a Roma. Tra i suoi insegnanti si annoverano B. Antonioni, S. Accardo, A. Shtern e P. Vernikov. Nel 1991 è stato il primo italiano, [...] in rinomate sale da concerto quali la Philharmonie di Berlino, la Salle Pleyel e il Théâtre du châtelet di Parigi, il Metropolitan art space di Tokyo. Si dedica inoltre alla direzione d’orchestra ed è docente presso il Conservatorio di Lugano. ...
Leggi Tutto
NIHON o Nippon (dal sino-giapponese: nichi o nitsu "sole" e hon "origine"; v. anche giappone: Nome; A. T., 101-102)
MarcelIo Muccioli
Nome della maggiore delle isole dell'arcipelago giapponese, ma più [...] ) e 8105 mura (villaggi).
I centri più popolosi sono (in parentesi la popolazione al 1° ottobre 1930): Ōsaka (2.453.569 ab.), Tōkyō (2.070.529 ab.), Nagoya (907.402 ab.), Kōbe (787.596 ab.), Kyōto (765.142 ab.), Yokohama (620.296 ab.), Hiroshima (270 ...
Leggi Tutto
GOLDSCHMIDT, Richard
Biologo, nato a Francoforte sul Meno il 12 aprile 1878. Dal 1903 al 1914 fu prima assistente, poi professore a Monaco: compì viaggi di studio negli Stati Uniti (1914-19) e nell'Asia [...] 1914: attualmente dirige il Kaiser Wilhelm Institut für Biologie, Berlino-Dahlem. È professore onorario dell'università di Tōkyō.
Ha compiuto ricerche di alto valore biologico: in particolare sull'origine e determinazione del sesso; eseguì inoltre ...
Leggi Tutto
, Stefano. Nuotatore italiano (n. Soave, Verona, 1998). Appassionato calciatore, dopo un incidente stradale subito a quindici anni, che gli ha compromesso la gamba sinistra, si è dedicato al nuoto paralimpico. [...] del 2021 e del 2024, e ai Mondiali di Londra del 2019, di Madeira del 2022 e di Manchester 2023. Alle Paralimpiadi di Tokyo del 2021 ha conquistato sette medaglie: un oro (100 m rana), quattro argenti (4x100 stile libero, 100 m farfalla, 100 m dorso ...
Leggi Tutto
Studioso australiano (n. Brisbane 1942), critico attento e impegnato della storia e della cultura del suo paese. Militante laburista e autore di una storia del laburismo australiano, M. è noto soprattutto [...] media monopolies (1977); Social sketches of Australia, 1888-1975 (1978); Gone tomorrow, Australia into the 1980s (1982); Tokyo world, an Australian diary (1992); Temper democratic, how exceptional is Australia? (1998); The essence of capitalism (2001 ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Pavia 2001). La sua specialità è lo stile farfalla, ha iniziato la sua carriera internazionale giovanissimo vincendo la medaglia di bronzo nei 200 m farfalla agli Europei di Glasgow [...] d'argento nei 200 m e la medaglia di bronzo nella staffetta 4x100 misti agli Europei di Budapest, e alle Olimpiadi di Tokyo il bronzo nei 200 m e nella staffetta 4x100 misti. L'anno successivo ha conquistato l'oro nella staffetta 4x100 misti ai ...
Leggi Tutto
Generale giapponese (n. prefettura di Lochi 1883 - m. Manila 1946). Comandò le forze d'invasione della penisola malese (1941-42), poi completò (1942) la conquista delle Filippine, di cui divenne comandante [...] , fu richiamato nelle Filippine, poco dopo lo sbarco degli Americani a Leyte (1944), ma non riuscì a ristabilire la situazione. Dopo la guerra venne condannato a morte dal tribunale militare alleato a Tokyo come criminale di guerra, e impiccato. ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (XXIII, p. 123; App. II, ii, p. 304)
Gino TOSTI
Importanza e sviluppo attuale delle metropolitane. - Lo sviluppo delle m., progredito intensamente nei primi tre decennî del nostro secolo, [...] a Stoccolma la larghezza delle gallerie è di 7,60 m (per vetture di 2,70 m), a Toronto è di 8,70 m (vetture di 3,15 m), a Tokyo (sulla linea Marunouchi del 1951-59) di 7,80 m (vetture di 2,80 m), a Lisbona di 7,35 m (vetture di 2,70 m) e a Milano (in ...
Leggi Tutto
edochiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...