GNECCHI SOLDO, Organtino
Giuliano Bertuccioli
Nacque nel 1532 a Casto, località della Val Sabbia, nel Bresciano, da "Iacopo Philippi de Gnechis de Belincinis" e da Benedetta Soldo. In vita fu più noto [...] de 1578 por diante, começãdo pela conversão del rey de Bungo (1578-1582), a cura di J. De Amaral Abranches Pinto - Okamoto Yoshitomo, Tokyo 1938 ad ind.; Id., Historia de Japan, a cura di J. Wicki, II-III, Lisboa 1981-82, ad ind.; D. Bartoli, Dell ...
Leggi Tutto
Yamakawa, Heisaburo
Giuliano Bertuccioli
, Dantologo giapponese (Kaji, Kitakanbaya, provincia di Niigata 1876 - Sendai 1942), si laureò in lettere presso l'università Tohoku Gakuin di Sendai (1897). [...] le traduzioni della Commedia (1914, 1917 e 1922) pubblicata dalla Keise-sha di Tokyo, e della Vita Nuova, pubblicata (1929) dalla Iwanami-shoten, sempre di Tokyo. Tali traduzioni sono basate però su versioni inglesi e in particolare su quella del ...
Leggi Tutto
Scultore giapponese (Tonei, Manciuria, 1940 - Milano 2018). La natura e la memoria collettiva costituiscono i principali punti di riferimento della poetica di N. Artista originale e versatile, ha esposto [...] di N. fu costretta a fuggire in Giappone. Ha studiato a Tokyo progettazione d'interni (1959-63) e nel 1967, al termine il giardino progettato per l'International exhibition center di Tokyo (1996); Iperuranio (1996-97), nella collezione Gori, ...
Leggi Tutto
Cantante e chitarrista brasiliano (Juazeiro 1931 - Rio de Janeiro 2019). Contribuì a lanciare la moda della bossa nova incidendo nel 1959 il brano Desafinado di A. C. Jobim. Trasferitosi negli USA nel [...] ricevuto il Grammy Award nel 2001 per l'album João Voz e Violão. Tra i suoi album più recenti: Live at Umbria Jazz (2002); João Gilberto in Tokyo (2004); João Gilberto for Tokyo (2006); Um encontro no Au bon gourmet (2015); Getz/Gilberto 76 (2016). ...
Leggi Tutto
Mayuzumi, Toshiro
Marta Tedeschini Lalli
Compositore giapponese, nato a Yokohama il 20 febbraio 1929 e morto a Kawasaki il 10 aprile 1997. Tra i maggiori compositori della sua generazione, diede un [...] nel 1967 una nomination all'Oscar per la colonna sonora di La Bibbia (1966).
Compì gli studi musicali all'Università di Tokyo e si perfezionò nei primi anni Cinquanta a Parigi (dove ebbe occasione di incontrare, tra gli altri, O. Messiaen e P ...
Leggi Tutto
Powell, Michael
Giorgio Reineri
USA • Filadelfia (Pennsylvania), 10 novembre 1963 • Specialità: Salto in lungo
Allievo dell'Università della California a Irvine e, quindi, della UCLA (University of [...] salto in lungo, divenendo campione del mondo e, soprattutto, successore di Bob Beamon nella lista dei primatisti. Accadde a Tokyo, il 30 agosto 1991, durante la finale della terza edizione dei Campionati del Mondo: certamente la gara più bella e ...
Leggi Tutto
spennaturisti
(spenna-turisti), s. m. e agg. (iron.) Chi o che approfitta dei turisti per spillare loro più denaro del dovuto.
• [tit.] Benvenuti nel Paese degli «spennaturisti» [testo] [...] Scrive [...] in un’epoca dove l’informazione corre veloce. Il Giappone non è l’Italia. Non basta mandare una delegazione a Tokyo e fare “bella figura”». (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 30 luglio 2009, p. 37, Commenti) • Questo processo si autoalimenta: il ...
Leggi Tutto
, Francesco. Ciclista su strada e pistard italiano (n. Mirano, Venezia, 1994). Gareggia per le Fiamme Azzurre, è arrivato terzo nell'inseguimento a squadre ai Mondiali su pista nel 2017, 2018 e 2020, [...] specialità è arrivato secondo nel 2016 e 2017, primo nel 2018 e nel 2023 e terzo nel 2024. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre, stabilendo anche il nuovo record del mondo, e sempre l'oro nella ...
Leggi Tutto
Matteo Dian
Shinzo Abe è tornato a guidare il Giappone nel Dicembre del 2012. Dopo soli due anni la sua leadership è stata rafforzata dal ricorso alle elezioni anticipate. Nei tre anni alla guida del [...] era stato trasformato in un divieto assoluto. Nel 2014 il governo Abe è tornato alla versione originale. Ciò significa che Tokyo, sotto l’agenda del pacifismo pro-attivo, può fornire tecnologie militari a paesi terzi e collaborare a progetti militari ...
Leggi Tutto
Savoia, Tommaso Alberto di
Duca di Genova (Torino 1854-ivi 1931). Frequentate le scuole navali di Brighton, Harrow e Genova, entrò nella marina militare. Nel 1873 visitò da guardiamarina il Giappone [...] , nei mari dell’Estremo Oriente, della quale stese una relazione pubblicata nel 1881. Nel Sol Levante, di concerto col ministro a Tokyo, R.U. Barbolani, si adoperò per migliorare i rapporti fra l’Italia e il Giappone e si guadagnò la simpatia dell ...
Leggi Tutto
edochiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...