, Ruggero. Velista italiano (n. Rovereto 1992). Fa parte delle Fiamme Gialle, specialista nella categoria Nacra 17, prima ha gareggiato nelle classi 29er e 49er, nella quale ha tra l’altro vinto tre Campionati [...] italiani. Insieme a C. Banti ha vinto quattro Campionati europei nel 2017, 2018, 2020 e 2022, e quattro Campionati mondiali nel 2018, 2022, 2023 e 2024. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo e nel 2024 alle Olimpiadi di Parigi ha conquistato l’oro. ...
Leggi Tutto
Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] , 1-2, 1967, pp. 96-114; T. Akiyama, S. Matsubara, Arts of China, II. Buddhist Cave Temples, New Researches, New York-San Francisco-Tokyo 1969; M. Rhie, A T'ang Period Stele Inscription and Cave XXI at T'ien-lung shan, in Archives of Asian Art, XXVII ...
Leggi Tutto
Giornalista e pubblicista statunitense (Bloomington 1892 - Madera 1977). Fu corrispondente del Chicago Daily News in Italia dal 1915 all'avvento del fascismo, di cui trattò nel volume Immortal Italy (1922). [...] the clock back (1932), gli valse gravi molestie da parte del governo hitleriano. Successivamente fu inviato dal suo giornale a Tokyo, Parigi e Wash ington. Tra gli altri suoi libri: An end to make - believe (1961); Triumph and turmoil: a personal ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] , a differenza dell’Italia, il debito pubblico giapponese è essenzialmente interno (non c’è il problema dello spread) e che Tokyo dispone di una moneta nazionale. Gli analisti sono largamente favorevoli al nuovo corso, con la riserva che in ogni caso ...
Leggi Tutto
Oda, Mikio
Giorgio Reineri
Giappone • Hiroshima, 30 marzo 1905-Kamakura, 2 dicembre 1998 • Specialità: Salto triplo
è stato il primo vincitore d'una medaglia d'oro olimpica individuale per il Giappone: [...] alle Olimpiadi nel 1924, a Parigi, con il sesto posto (e il decimo nel salto in lungo). Il 27 ottobre 1931, a Tokyo, nel corso di una gara degli universitari giapponesi contro la loro nazionale, saltò 15,58 m, record del mondo, battuto l'anno ...
Leggi Tutto
, Wout. Ciclista belga (n. Herentals, Anversa, 1994). Ciclocrossista e ciclista su strada, professionista dal 2017, gareggia per il Team Jumbo-Visma. È stato per tre anni consecutivi campione del mondo [...] vinto la Strade Bianche e la Milano-Sanremo e l'anno successivo la medaglia d'argento nella prova in linea alle Olimpiadi di Tokyo. Ai Mondiali su strada si è laureato vice-campione del mondo nella gara a cronometro nel 2020 e nel 2021, e nella prova ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Tirana 1987). Affetta da tetraplegia, si è dedicata al nuoto paralimpico. Ha esordito in una competizione internazionale nel 2013 ai Mondiali di Montréal, conquistando due medaglie [...] partecipato ai suoi primi Giochi paralimpici a Rio de Janeiro, vincendo un argento nei 50 m stile libero. Alle Paralimpiadi di Tokyo nel 2021, ha conquistato quattro medaglie: due ori (50 m dorso e 100 m stile libero) e due argenti (staffetta mista ...
Leggi Tutto
Milan, Jonathan. Ciclista su strada e pistard italiano (n.Tolmezzo, Friuli-Venezia Giulia, 2000). Professionista dal 2021, gareggia per il team Bahrain Victorious. Nel 2020 ai Mondiali su pista è arrivato [...] secondo nell'inseguimento a squadre e nell'inseguimento individuale, terzo nel chilometro a cronometro. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre, stabilendo anche il nuovo record del mondo, sempre l ...
Leggi Tutto
Canottiera italiana (n. Cittiglio, Varese, 1996). Gareggia per le Fiamme Oro, specialista nei pesi leggeri, nel 2017 ha vinto l’oro ai Mondiali nel quattro di coppia pesi leggeri e l’anno successivo in [...] Coppa del Mondo la medaglia d’oro nel doppio pesi leggeri. Ai Campionati europei ha conquistato l’oro nel 2019 nel singolo e nel 2021 nel doppio. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d’oro nel doppio pesi leggeri. ...
Leggi Tutto
MONTEBELLO, Gustave-Louis Lannes, marchese di
Alberto Maria Ghisalberti
Diplomatico francese, nipote del maresciallo napoleonico J. Lannes (v). Nato a Lucerna il 4 ottobre 1838, morto a Parigi il 2 [...] poi segretario d'ambasciata a Pietroburgo, dove suo padre, Napoléon-Auguste, fu ambasciatore dal 1858 al 1866, a Roma, a Madrid, a Tōkyō, di nuovo a Pietroburgo nel 1870, a Washington nel 1871. Promosso primo segretario, fu a Madrid (1876) e a Londra ...
Leggi Tutto
edochiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...