Quotidiano giapponese («Giornale dello strillone») fondato nel 1874 da K. Takashi. Nel 1941 si fuse con il giornale Hoshi shimbun, assumendo il titolo Yomiuri-Hoshi che conservò fino al 1946, quando riprese [...] l’attuale testata. È uno dei giornali più diffusi, con una tiratura giornaliera di oltre 14 milioni di copie; dal 1955 a Tokyo esce un’edizione in lingua inglese (Daily Yomiuri). ...
Leggi Tutto
, Luigi. - Karateka italiano (n. Avola 1987). Gareggia per i Carabinieri, specialista nel kumite, nel 2006 e nel 2012 è stato Campione del Mondo della World Karate Federation. Nella sua carriera è stato [...] per tredici volte campione italiano e ha ricevuto undici medaglie in Premier League, con sette ori in bacheca. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d’oro nella categoria 75 kg. ...
Leggi Tutto
Vedi LACCA dell'anno: 1961 - 1995
LACCA (v. vol. IV, p. 442)
L. Caterina
G. Poncini
p. 442). Cina. - I testi cinesi tramandano che la L. era già in uso nel periodo preistorico, all'epoca del sovrano [...] Lacquers, Walters Art Gallery, Baltimora 1970; S. Noma, S. Tani (ed.), Nihon bijutsu jiten («Dizionario di arte giapponese»), Tokyo 1970, s.v. Kanshitsu·, H. M. Garner, Ryukyu Lacquer, Londra 1972; T. Kobayashi, Nara Buddhist Art: Tōdaiji, in ...
Leggi Tutto
Azienda dolciaria, specializzata nella produzione di gelati semiartigianali, fondata nel 2003 da G. Martinetti e F. Grom. Inaugurata la prima gelateria a Torino nel 2003, seguita nel 2005 da quelle di [...] , Firenze e Parma, G. ha progressivamente esteso la sua attività in numerose città italiane e quindi all’estero (New York, Parigi, Tokyo, Osaka e Malibù). Il marchio, che al 2012 aveva un fatturato consolidato di 24,45 milioni di euro e che dal 2013 ...
Leggi Tutto
KUSAKABE, Shieota
Emilio Oddone
Geofisico giapponese, nato a Yamagata nel 1875, ingegnere navale e professore nell'università imperiale di Tohoku (che ha sede a Sendai).
Pubblicò libri di fisica superiore [...] , aventi per oggetto la velocità delle onde sismiche, le repliche, la direzione delle scosse ecc., videro luce nel Tokyo University College Journal e così nei Proceed. di quella università. Anche le sesse dei laghi giapponesi attrassero l'attenzione ...
Leggi Tutto
CECCATO, Silvio
Felice Accame
Nacque a Montecchio Maggiore (Vicenza) il 25 gennaio del 1914. Secondo figlio dell’avvocato Riccardo Ceccato e di Maria Ferrarin, appartenente a una famiglia di industriali [...] di Thiene e sorella di Arturo, famoso pilota di aereo che nel 1920 si rese protagonista del raid Roma-Tokyo, conseguì il diploma di maturità classica presso il regio ginnasio e liceo di Padova nel 1932. Nel gennaio dell’anno successivo si trasferì ...
Leggi Tutto
Ukigumo
Dario Tomasi
(Giappone 1954, 1955, Nubi fluttuanti, bianco e nero, 123m); regia: Naruse Mikio; produzione: Fujimoto Sanezumi per Tōhō; soggetto: dall'omonimo romanzo di Haya-shi Fumiko; sceneggiatura: [...] ; fotografia: Tamai Masao; montaggio: Ohi Hideshi; scenografia: Chōko Satoshi; musica: Saitō Ichirō.
Alla fine della guerra, Yukiko ritorna a Tokyo dopo un lungo periodo di lavoro a Dalat, in Vietnam. Qui ritrova Tomioka, l'uomo di cui è innamorata ...
Leggi Tutto
Regista giapponese (n. Kobe 1955). Dopo una lunga gavetta come autore di cortometraggi in 8mm, film erotici e produzioni per il mercato video, aiuto regista, dal 1997 è diventato uno dei maestri del genere [...] horror dirigendo Cure. Tra i film successivi più riusciti e di successo si ricordano: Kairo (2001), Bright Future (2003), Castigo (2006), Tokyo Sonata (2008), Seventh Code (2013). Nel 2020 ha diretto Wife of a Spy, con cui ha vinto il Leone d'argento ...
Leggi Tutto
Marciatore italiano (n. Grumo Appula, Bari, 1992). Gareggia per le Fiamme Oro, nel 2013 ha vinto la medaglia d'argento agli Europei under 23 a Tampere nella 20 km. Nel 2018 ha vinto il campionato italiano [...] nella stessa specialità e l’anno successivo ha stabilito il record nazionale con 1h17’45”. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d’oro nella marcia 20 km. L'anno successivo ai Mondiali a Eugene ha conquistato l'oro nella marcia 35 km. ...
Leggi Tutto
PEARL HARBOR (A. T. 162-63)
Romeo BERNOTTI
HARBOR Porto militare delle isole Hawaii nella baia omonima, sulla costa meridionale dell'isola Oahu a NO di Honolulu. Il porto di Pearl Harbor rappresentava, [...] base permanente extra-continentale, situata in posizione strategica a 2100 miglia da S. Francisco e a 3338 da Tōkyō. Appunto con l'improvviso e premeditato attacco giapponese alla flotta americana ancorata nella baia di Pearl Harbor, ebbe inizio ...
Leggi Tutto
edochiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...