• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1636 risultati
Tutti i risultati [1636]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Sport [231]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Economia [81]
Letteratura [68]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

ICHIBOKU-ZUKURI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

ICHIBOKU-ZUKURI G. Poncini Il termine giapponese (letteralmente «fabbricazione con un solo legno») indica la tecnica di esecuzione o la struttura di una scultura lignea ricavata da un solo blocco, e [...] ; K. Nishikawa, Ichiboku-zukuri to yosegi-tsukuri («I.-Z. e yosegi-zukuri») (Nihon no Bijutsu, 202), Tokyo 1983; H. Ishida e altri (ed.), Nihon bijutsushi jiten («Dizionario storico artistico giapponese»), s.vv. ichiboku-zukuri, mokuchō («Scultura ... Leggi Tutto

Nomura Securities

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Nomura Securities Impresa giapponese di intermediazione mobiliare, controllata al 100% dalla N. Holdings Inc (NHI), holding del gruppo, leader mondiale nelle attività del settore bancario e finanziario. [...] 1925 a Osaka da Tokushichi Nomura II, ricchissimo broker del mercato azionario giapponese, la N. ha il quartier generale a Tokyo e sedi direzionali periferiche a Hong Kong, Londra e New York. Nell’ottobre del 2008 ha acquistato dal fallimento tutte ... Leggi Tutto

Katayama, Sen

Dizionario di Storia (2010)

Katayama, Sen (propr. Sugataro Yabuki) Politico e giornalista giapponese (n. Hadeki 1859-m. 1933). Cristiano e socialista, compì gli studi e visse negli USA fino al 1897, dal 1903 al 1907 (quando cominciò [...] in Giappone la carriera di giornalista) e di nuovo dopo essere stato arrestato durante gli scioperi di Tokyo del 1912. Fu poi membro del Comintern e cofondatore del Partito comunista giapponese (1922). Trascorse gli ultimi anni in Russia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

WIGMORE, John Henry

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

WIGMORE, John Henry Giurista e avvocato statunitense nato a San Francisco il 4 marzo 1863; morto a Chicago il 20 aprile 1943. Compì gli studî giuridici all'università Harvard ed esercitò per qualche [...] anno la professione forense a Boston. Dal 1889 al 1892 insegnò diritto anglo-americano all'università di Tōkyō; nel 1893 professore alla Northwestern University di Chicago, ove nel 1901 fu preside della facoltà di giurisprudenza e nel 1929 dichiarato ... Leggi Tutto

MAEBASHI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MAEBASHI Fernanda BERARDELLI MONTESANO . Città (86.997 ab. nel 1940; 171.265 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, capol. della prefettura di Gumma. Sorge all'estremità [...] settentrionale della pianura di Kwanto, a 112 m. s. m., sulla riva sinistra del Tonegawa, 96 km a NO di Tokyo. La regione circostante è sede di intenso allevamento di baco da seta e nella città vi sono importanti setifici e cotonifici. Durante la ... Leggi Tutto

Hayes, Robert Lee (Bob)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hayes, Robert Lee (Bob) Sandro Aquari USA • Jacksonville (Florida), 20 dicembre 1942-18 settembre 2002 • Specialità: Velocità Questo velocista di colore è stato, nei 100 m, la risposta americana alla [...] vantaggio sulla Polonia e con un record del mondo a 39″; corse i 100 m lanciati tra gli 8,6″ e gli 8,9″. Era arrivato a Tokyo con 48 vittorie di fila tra 100 m e 100 yards e su questa ultima distanza era stato il primo a correre, nel 1963, in 9,1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOOTBALL AMERICANO – JACKSONVILLE – ARMIN HARY – POLONIA – TOKYO

De Martino, Giacomo

Enciclopedia on line

De Martino, Giacomo Diplomatico italiano (Berna 1868 - Roma 1957). Segretario generale (1913-19) al ministero degli Esteri, ebbe una parte di rilievo accanto a S. Sonnino, nella condotta della politica estera italiana durante [...] la prima guerra mondiale; fece poi parte della delegazione italiana alla conferenza della pace (1919). Ambasciatore a Berlino (1919-20), Londra (1920-22), Tokyo (1922-25) e Washington (1925-32). Senatore del Regno (1929-46). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – BERLINO – SONNINO – LONDRA – BERNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Martino, Giacomo (2)
Mostra Tutti

La scienza in Cina. Fonti

Storia della Scienza (2001)

La scienza in Cina. Fonti Fonti Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662. Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] da] Xiao Ji; edizione moderna e commento: Nakamura Shōhachi, Gōgyō taigi kōchū [Commento sul 'Compendio delle Cinque fasi'], Tōkyō, Tōkyō kyukō shoin, 1984 (trad. fr. in: Marc Kalinowski, Cosmologie et divination dans la Chine ancienne. Le Compendium ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FONTI

Micronesia, Stati Federati di

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Oceania, nel Pacifico occidentale, costituito da quattro gruppi di isole e atolli: Chuuk (già Truk), Kosrae (già Kusaie), Pohnpei (già Ponape) e Yap, i cui territori sono compresi nelle [...] . furono occupati dal Giappone nel 1914 (mandato della Società delle Nazioni dal 1922) e nel 1935 furono annessi da Tokyo. Affidati nel 1947 agli USA in amministrazione su mandato dell’ONU come parte del Territorio fiduciario delle Isole del Pacifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: ISOLE CAROLINE – AGRICOLTURA – STATI UNITI – ARCIPELAGO – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Micronesia, Stati Federati di (3)
Mostra Tutti

Terzi, Giulia

Enciclopedia on line

Nuotatrice italiana (n. Milano 1995). Affetta da scogliosi congenita, si è dedicata al nuoto paralitico, esordendo a livello internazionale nel 2019 ai Mondiali di Londra conquistando un argento e due [...] 2021 dopo aver vinto cinque medaglie d’oro agli Europei di Funchal, ha conquistato cinque medaglie ai Giochi Paralimpici di Tokyo:  oro nei 100 m stile libero (record italiano e nuovo primato europeo), oro nella staffetta femminile 4×100 stile libero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – LONDRA – PARIGI – TOKYO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 164
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali