• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1636 risultati
Tutti i risultati [1636]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Sport [231]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Economia [81]
Letteratura [68]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

KOFUN

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

KOFUN G. Poncini Il termine (letteralmente «antico tumulo») indica la sepoltura, generalmente non ipogea, costituita da un tumulo a pianta circolare, oblunga o di varie forme, che caratterizza in Giappone [...] no nendai («Il periodo dei kofun»), in Kōkogaku Jānaru, Tokushū, 1979; S. Ikegami, Yoko-ana haka («Le tombe a corridoio»), Tokyo 1980; T. Maezawa, Zenpō kōhō fun no seikaku ni tsuite («Sulle caratteristiche dei kofun a forma squadrata anteriore o sul ... Leggi Tutto

Rizza, Manfredi

Enciclopedia on line

Canoista italiano (n. Pavia 1991), specialista di kayak velocità. Gareggia per l’Aeronautica Militare, agli Europei di Poznań del 2021 e agli Europei di Monaco del 2022 ha vinto la medaglia d’oro nel K-2 [...] 200 m. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato l'argento nel K-1 200 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – POZNAŃ – PAVIA

Oppo, Stefano

Enciclopedia on line

Oppo, Stefano. - Canottiere italiano (n. Oristano 1994). Gareggia per i Carabinieri, oltre ad aver vinto diverse medaglie europee, ha conquistato sei medaglie ai Mondiali, la prima nel 2013 nell’“otto”, [...] le altre nel “doppio” nel 2017, 2018, 2019, 2022, 2023. Alle Olimpiadi di Tokyo del 2021 ha vinto la medaglia di bronzo e a quelle di Parigi del 2024 l’argento sempre nel “doppio”. ... Leggi Tutto
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – PARIGI

Aloisi, Pompeo, barone

Enciclopedia on line

Diplomatico (Roma 1875 - ivi 1949). Proveniente dalla marina, addetto navale ad Atene fino al 1916, diresse il servizio di controspionaggio italiano durante la prima guerra mondiale. Passò poi in diplomazia [...] e fu ministro plenipotenziario a Copenaghen (1920) e a Bucarest (1923), ambasciatore a Tokyo, quindi capo di gabinetto al ministero degli Esteri (1932), primo delegato alla conferenza del disarmo, all'assemblea e al consiglio della Società delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PRIMA GUERRA MONDIALE – COPENAGHEN – BUCAREST – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aloisi, Pompeo, barone (1)
Mostra Tutti

ATLETICA - Le specialita: la marcia

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la marcia Sandro Aquari La marcia Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] sua andatura dinoccolata non conosceva pause: a 24 anni vinse l'oro ai Giochi Olimpici di Roma 1960; a 28 il bronzo a Tokyo 1964; a 32 anni ancora l'oro a Città del Messico 1968 (avendo la meglio sull'idolo di casa, José Pedraza, allo sprint ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

ENDO, Yukio

Enciclopedia dello Sport (2005)

ENDO, Yukio Francesco Zippel Giappone • Akita, 18 gennaio 1937 • Specialità: tutte Stella di prima grandezza del periodo in cui il Giappone dominava la scena della ginnastica internazionale, Endo [...] Olimpiadi. La sua formazione sportiva ha avuto origine nel periodo in cui frequentò la University of Education a Tokyo, diventando in breve tempo campione nazionale nel concorso generale, specialità nella quale si sarebbe imposto per quattro volte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – GIAPPONE – TOKYO – ROMA

Biancheri, Boris

Enciclopedia on line

Diplomatico e scrittore italiano (Roma 1930 – ivi 2011). Nipote di G. Biancheri e di G. Tomasi di Lampedusa, nel 1956 (dopo gli studi in Giurisprudenza) ha iniziato la carriera diplomatica presso il Gabinetto [...] del ministro degli Affari Esteri G. Martino. Già ambasciatore a Tokyo (1979-84), Londra (1987-91) e Washington (1991-95), è stato segretario generale del Ministero degli Affari Esteri (1995-97, ultimo incarico come diplomatico). Tra il 1997 e il 2009 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – LONDRA – TOKYO – ROMA – ANSA

VOLCANO, Isole

Enciclopedia Italiana (1937)

VOLCANO, Isole (Giapponese: Iwō Rettō "arcipelago dello Zolfo"; A. T., 162-163 e 164-165) MarcelIo Muccioli Gruppo di tre isole, a sud-ovest delle Bonin (v.), fin dal 1891 appartenenti al Giappone e [...] oggi amministrativamente annesse al fu (provincia urbana) di Tōkyō. Sono abitate da scarsa popolazione. La maggiore, quella centrale (Naka-jima), ha un migliaio di abitanti che nel loro isolamento hanno conservato costumi e linguaggio arcaici e la ... Leggi Tutto

ITAGAKI, Taisuke

Enciclopedia Italiana (1933)

ITAGAKI, Taisuke Mario Menghini Uomo di stato giapponese, nato nella provincia di Tosa il 4 agosto 1837, morto il 16 luglio 1919. Durante la guerra civile giapponese del 1868, fu aiutante di campo del [...] generale M. Arigusawa, e dopo la restaurazione in Tōkyō, appartenne al consiglio privato del mikado dal 1871 al 1873. Partecipò pure alla guerra di Corea e nel 1879 si adoperò validamente perché il suo paese adottasse il sistema rappresentativo che ... Leggi Tutto

Zuccóni, Vittorio

Enciclopedia on line

Zuccóni, Vittorio Giornalista italiano (Bastiglia 1944 - Washington 2019), figlio di Guglielmo. Corrispondente da Bruxelles (1970) e da Washington (1973) per La Stampa, passò poi (1977) al Corriere della sera come articolista [...] e inviato speciale a Mosca. Dopo aver aperto per La Stampa la redazione di Tokyo nel 1982, passò a la Repubblica come capo della redazione di Parigi (1985) e poi (1986-92) inviato speciale a Washington. Nel 1992 ha collaborato al settimanale L' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CAVALLO PAZZO – STATI UNITI – WASHINGTON – L'ESPRESSO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 164
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali